SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Taylor 314c
Taylor 314c "The Last of Us", la chitarra di Ellie sbarca nel mondo reale
di [user #116] - pubblicato il

Taylor Guitars lancia una replica della chitarra acustica vista in The Last of Us, serie cult HBO. Basata sulla 314c, la chitarra combina estetica “post-apocalittica” e qualità costruttiva tipica del marchio. In edizione limitata e già disponibile, è un’operazione che fonde mondo cinematografico e liuteria d’alta gamma.
Dalla serie al palco
Il mondo di The Last of Us, crudo e poetico, prende vita in un nuovo strumento firmato Taylor Guitars. In collaborazione con Sony Pictures Consumer Products e HBO®, Taylor ha svelato la The Last Of Us Replica 314c, una chitarra che riproduce fedelmente quella donata da Joel a Ellie nella serie TV. Il lancio coincide con la messa in onda della seconda stagione su HBO Max, rafforzando il legame tra cultura pop e liuteria contemporanea.
 
“The Last of Us è una storia di resilienza, connessione e bellezza in mezzo alla devastazione – ha detto Tim O’Brien, VP Marketing di Taylor - temi che musicisti di tutto il mondo raccontano ogni giorno con una chitarra in mano. Siamo onorati di offrire ai fan questa chitarra così iconica.”

Taylor 314c "The Last of Us", la chitarra di Ellie sbarca nel mondo reale

Costruzione e materiali

La The Last of Us Replica 314c si basa sulla fortunata 314c Grand Auditorium, uno dei modelli più apprezzati della serie 300 di Taylor. È una chitarra interamente acustica (senza comparto elettronico), costruita con top in abete Sitka massello e fondo/fasce in sapele massello. La combinazione garantisce un suono molto bilanciato, con buona definizione e una risposta articolata sulle medie. Il manico è in mogano, con tastiera in ebano Crelicam e intarsio “moth” in posizione del terzo tasto, iconico dettaglio estetico ispirato al tatuaggio del personaggio di Ellie nel videogioco e nella serie televisiva. Il body è rifinito con una colorazione Tobacco Sunburst satinata e con binding ivoriato. Il risultato è una chitarra dall’estetica vissuta, in perfetta sintonia con il tono della serie.

Taylor 314c "The Last of Us", la chitarra di Ellie sbarca nel mondo reale
Dettagli costruttivi e timbrici
  • Body: Grand Auditorium con spalla mancante
  • Top: abete Sitka massello
  • Fondo e fasce: sapele massello
  • Manico: mogano tropicale
  • Tastiera: ebano Crelicam
  • Intarsi: disegno a Falena sul terzo tasto + dot bianchi
  • Finitura: Tobacco Sunburst satinata (corpo e manico)
  • Corde: Elixir Phosphor Bronze Light
  • Custodia: hardshell deluxe Taylor
Il sound è quello tipico della serie 300: brillante sulle alte, articolato sulle medie, con un sustain pieno e controllato. La scelta del sapele al posto del classico mogano rende probabilmente la risposta leggermente più compressa, ideale per il fingerstyle quanto per lo strumming.

Prezzo e disponibilità
La chitarra è disponibile in quantità limitate (pezzi numerati) direttamente dal sito TaylorGuitars.com e presso i rivenditori autorizzati. Ogni strumento è prodotto su ordinazione nel laboratorio Taylor in California, con tempi di consegna stimati tra le 6 e le 10 settimane. Il prezzo al pubblico si attesta sui $2.799,00

Per maggiori informazioni: www.taylorguitars.com

Taylor 314c "The Last of Us", la chitarra di Ellie sbarca nel mondo reale
chitarra acustica chitarre acustiche grand auditorium taylor taylor guitars
Mostra commenti     4
Altro da leggere
Fender presenta nuove acustiche da €189,99 tra nostalgia, funzionalità e finiture sunburst
Parlor e Concert economiche con top in abete massello, sono le Gretsch Jim Dandy in edizione limitata
Harley Benton HBJ‑45E SBK: €199,00, stile round shoulder e anima elettrificata
“Pattie", la Gibson Style O del 1913 di Harrison e Clapton, è ora in vendita su Reverb
Trascrivere Pino Daniele: Mauro Di Domenico presenta il suo tributo per chitarra classica
Acoustasonic economiche? Fender presenta la serie standard, made in Indonesia a €649,00
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964