Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Domanda per esperti di cose Gibson

...

di DAME54 [user #53104] - pubblicato il 29 maggio 2025 ore 06:26
Domanda per esperti di cose Gibson.




Ho notato che fra tutti i pickups di casa Gibson, solamente i 490 e i 498 riportano incisa, sulla parte posteriore, tale dicitura.
I restanti si limitano al talloncino rettangolare in carta riportante le specifiche e la data di realizzazione.
Mi chiedo, e vi chiedo: chi realizza i pickups delle nostre amate Gib?

Dello stesso autore
E adesso?



E adesso,...
Buon ferragosto!

Buon ferragosto ag...
Riflessioni sul mercato degli strumenti musicali
Pickup Gibson 59 tribute
il silenzio è d'oro
Rottura della paletta
la prima chitarra non si scorda mai
Gibson Les Paul: battipenna sì o battipenna no?
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 29/05/2025 ore 07:04:49
Qui trovi la risposta alla tua domanda
vai al link
"Ogni pickup Gibson è realizzato a Nashville, nel Tennessee, con materiali di prima qualità utilizzando metodi rodati nel tempo."
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 29/05/2025 ore 08:11:04
Ti ringrazio, Repsol, sei stato gentilissimo.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 29/05/2025 ore 08:42:03
Quello che non mi spiego è come mai solo sui 490 e sui 498 compaia l'incisione del logo, e non su tutta la linea .
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 29/05/2025 ore 15:15:2
Eh....questa è difficile. Non ne ho la più pallida idea, però hai ragione.
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 29/05/2025 ore 15:37:06
Mi segnalano altri 2 pickups che recano inciso il logo Gibson: il 496 ed il 500, a parte i Dirty fingers, che hanno la dicitura in vista, sulla parte superiore.
Certo non è una domanda di quelle esistenziali che tolgano il sonno di notte, ma una certa curiosità resta.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964