SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Harley Benton HBJ‑45E SBK: €199,00, stile round shoulder e anima elettrificata
Harley Benton HBJ‑45E SBK: €199,00, stile round shoulder e anima elettrificata
di [user #116] - pubblicato il

Harley Benton svela la HBJ‑45E SBK, dreadnought round shoulder che unisce look deciso e prestazioni moderne. Top in abete, corpo in ovangkol e preamp integrato per una chitarra che vuole dire la sua tanto in studio quanto sul palco. Una nuova proposta accessibile ma ben equipaggiata, pensata per chitarristi ambiziosi.
Look deciso, anima tradizionale
Con la HBJ‑45E SBK, Harley Benton entra nuovamente nel territorio delle dreadnought a spalla tonda con una proposta che guarda ai grandi classici della liuteria acustica, ma senza rinunciare ad un pizzico di personalità. Il top in abete sitka massello si combina con fasce e fondo in ovangkol per rincorrere quei suoni bilanciati che contraddistinguono questa tpologia di strumenti. Dreadnought round shoulder, spesso fa rima tanto con arpeggi delicati quanto con strumming energico. Il tutto, nel caso della nuova Harley Benton, è rifinito con una vernice nera opaca per il top e finitura natural satin sul resto del corpo, completata da binding crema lungo cassa e manico.

Harley Benton HBJ‑45E SBK: €199,00, stile round shoulder e anima elettrificata

Costruzione
La chitarra adotta una costruzione ben collaudata: manico in mogano incollato al 14° tasto per un accesso facilitato al registro alto, tastiera in blackwood con 20 tasti e radius da 356 mm, combinazione studiata per offrire buona fluidità e precisione lungo il manico. Il ponte in ovangkol e il capotasto in grafite (43 mm) assicurano un buon sustain e un’intonazione stabile, mentre le meccaniche open-gear in finitura nickel invecchiato aggiungono un tocco estetico vintage che di certo non nuoce in questa tipologia di esperimenti.

Elettronica pronta per il palco
Il sistema integrato HB‑03 completa la dotazione, rendendo la HBJ‑45E SBK un'elettroacustica pronta per qualsiasi situazione. Il preamp è dotato di accordatore cromatico integrato, EQ a tre bande e controllo di volume, offrendo un’ampia possibilità di personalizzazione timbrica e la comodità di collegarsi direttamente a mixer, DI o interfacce audio, senza necessità di microfoni.

Harley Benton HBJ‑45E SBK: €199,00, stile round shoulder e anima elettrificata

Specifiche tecniche
  • Formato: Dreadnought spalla tonda
  • Top: Abete Sitka massello
  • Fondo e fasce: Ovangkol
  • Manico: Mogano, attaccatura al 14° tasto
  • Tastiera: Blackwood, 20 tasti, radius 356 mm
  • Scala: 648 mm
  • Capotasto: 43 mm, in grafite
  • Ponte: Ovangkol
  • Pickup/Preamp: Harley Benton HB-03 con accordatore
  • Meccaniche: Open-gear in nickel invecchiato
  • Finitura: Natural satin (corpo), top nero opaco
  • Binding: Crema su cassa e manico
  • Corde: Harley Benton HQS WE PB Coated .011 - .052
     
La HBJ‑45E SBK si rivolge a chitarristi che cercano un'acustica dall'estetica moderna, ma con una base costruttiva solida e un suono pronto per ogni contesto, dal salotto al palco. Un’interessante aggiunta al catalogo Harley Benton, che continua con l'inclusione di legni masselli in schede tecniche che fanno sempre più fatica a riflettersi nei prezzi contenuti dei quali il brand è uno dei campioni indiscussi. La nuova nata è già disponibile per l'acquisto alla cifra di €199,00.

Per maggiori informazioni: www.harleybenton.com

Harley Benton HBJ‑45E SBK: €199,00, stile round shoulder e anima elettrificata
chitarra acustica chitarre acustiche dreadnought harley benton thomann
Mostra commenti     3
Altro da leggere
Fender presenta nuove acustiche da €189,99 tra nostalgia, funzionalità e finiture sunburst
Parlor e Concert economiche con top in abete massello, sono le Gretsch Jim Dandy in edizione limitata
Taylor 314c "The Last of Us", la chitarra di Ellie sbarca nel mondo reale
Harley Benton lancia il JB-62CC Mini: basso "corto" che pensa in grande
“Pattie", la Gibson Style O del 1913 di Harrison e Clapton, è ora in vendita su Reverb
Hughes & Kettner entra a far parte di Thomann: la tradizione tedesca dell’amplificazione guarda al futuro
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964