SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Keeley Manis Overdrive: il Klone evoluto tra germanio e bass boost
Keeley Manis Overdrive: il Klone evoluto tra germanio e bass boost
di [user #] - pubblicato il

Keeley Electronics presenta il Manis Overdrive, un pedale che reinterpreta il celebre "overdrive trasparente" con soluzioni inedite: transistor e diodi al germanio NOS selezionabili, un bass boost pensato per i single coil e una versatilità timbrica che supera i limiti del Centaur. Un progetto ambizioso, costruito come un carro armato, capace di spingersi oltre il pedale che lo ha ispirato grazie ad una voce che vuole essere più moderna
Due anime al germanio
Il Keeley Manis cerca di non essere l’ennesimo clone del Klon Centaur: è un overdrive trasparente sì, ma con due circui selezionabili tramite switch dedicati, che trasformano completamente il feel e la risposta. Il primo toggle switch consente di scegliere tra diodi al germanio (per un suono autentico e compresso a là Centaur), o transistor NOS al germanio (che aumentano sustain e saturazione con una risposta più fluida e dinamica, simile a un amplificatore valvolare spinto).

Il secondo switch introduce un bass boost (+3dB) che agisce un’ottava sotto rispetto alla voce standard. Pensato per rafforzare il corpo dei single coil e dare maggiore pienezza ai suoni clean, risolve una delle critiche più comuni rivolte ai centauri originali: la mancanza di rotondità sulle basse frequenze. In alternativa, si può mantenere il voicing originale con la posizione “Stock”.



True bypass o silent switching
Keeley non trascura la flessibilità: il Manis offre la possibilità di scegliere tra true bypass e switching silenzioso con buffer integrato. Il passaggio da una modalità all’altra avviene tenendo premuto lo switch per due secondi. Una soluzione che mette d’accordo puristi e non, consentendo di mantenere il segnale limpido anche in pedalboard complesse o con pedali vintage sensibili al buffering.

Un’altra novità tecnica rilevante è la possibilità di alimentare il Manis fino a 18V. Questo incremento di tensione offre più headroom, maggiore pulizia e definizione in contesti di gain contenuto. Keeley garantisce protezione del circuito anche con alimentazioni sovradimensionate, senza rischio per il charge pump interno.

Keeley Manis Overdrive: il Klone evoluto tra germanio e bass boost

Specifiche tecniche in sintesi
  • Controlli: Tone, Drive, Level
  • Switch 1: selezione tra diodi al germanio (GE Diode) e transistor NOS (GE Trans)
  • Switch 2: selezione tra voicing Stock e Bass+
  • Bypass: true bypass o buffered silent switching selezionabili
  • Alimentazione: 9V standard o 18V per headroom aumentato
  • Made in USA: costruzione solida e circuito realizzato nello stabilimento di Oklahoma City
  • Prezzo indicativo: €239,00
Il Keeley Manis Overdrive si posiziona come una reinterpretazione evoluta dell'overdrive più famoso: non si accontenta di replicare, ma aggiunge strumenti concreti per modellare il proprio suono. Le due voci distinte al germanio e l’enfasi selettiva sulle basse aprono nuovi territori timbrici, mentre la possibilità di lavorare a 18V e scegliere il tipo di switching lo rendono molto più flessibile del "solito" overdrive che si rifà al Centaur.

Per maggiori informazioni: rkfx.com

Keeley Manis Overdrive: il Klone evoluto tra germanio e bass boost
effetti per chitarra effetti singoli per chitarra gold music keeley manis overdrive overdrive pedalboard
Mostra commenti     11
Altro da leggere
NUX ’59 Bassguy Overdrive: un nuovo pedale analogico ispirato al Fender Bassman
Fuzz vs Overdrive: qual è la scelta giusta per un buon suono rock? In prova Flattley Guitar Pedals
MXR Jail Guitar Doors Drive: il pedale che racchiude l’eredità di Wayne Kramer
Klon fa causa a Behringer: “Il Centaur è stato copiato spudoratamente”
Mad Professor Simble Mk2, ovvero un nuovo "Dumble" in formato stompbox
Il ToneX ha un nuovo concorrente? Valeton presenta il GP-5: profili NAM, IR e amp modeling a €80,00
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964