NUX Solid Studio MKII: rig dal suono valvolare, senza amplificatore
di redazione [user #116] - pubblicato il 22 giugno 2025 ore 17:17
NUX rinnova la sua formula "amp-less" con il Solid Studio MKII, un pedale che fa da preamp, power amp simulator, IR loader stereo e processore di effetti. Grazie alla tecnologia TSAC-4K e al nuovo motore Cyber IR™, il suono si propone per essere dinamico e tridimensionale anche senza amplificatore. È il tuo nuovo alleato per palco, studio e salotto.
Un intero impianto valvolare, in un pedale
Il NUX Solid Studio MKII, sigla NSS-6, è l’evoluzione di un "classico moderno" del catalogo del brand asiatico. Si presenta come IR loader stereo, preamplificatore e simulatore di finale valvolare in un solo stompbox — un vero coltellino svizzero per chitarristi di ogni estrazione e con qualsiasi tipo di velleità. Al centro della nuova proposta di NUX si trova il TSAC-4K (True Simulation of Analog Circuit), algoritmo di modellazione fisica capace di simulare con realismo 8 preamp e 5 power amp indipendenti. La risposta dinamica vuole essere naturale e reattiva, con un comportamento credibile anche in termini di negative feedback, ovvero quello che rende gli ampli valvolari così musicali.
Cyber IR™: microfonazioni virtuali all’avanguardia
Il secondo ingrediente magico è la tecnologia Cyber IR™, che consente una riproduzione stereo delle IR (Impulse Response) con controllo avanzato sulla simulazione del microfono, così come la sua posizione e distanza rispetto alla fonte sonora nell'ambiente simulato. Parliamo di un IR engine che gestisce fino a 60 slot indipendenti L/R e offre una latenza bassissima (0,85 ms in bypass, 1,9 ms con effetti attivi). Con 1024 campioni, queste IR permettono di simulare con grande fedeltà cabinet, microfoni e ambienti, e il tutto è - ovviamente - modificabile anche tramite editor dedicato.
8 effetti ambientali + routing flessibile
A bordo si trovano anche una selezione di 8 effetti ambientali che vanno dal riverbero (Spring, Plate, Hall e Room), al delay in varie salse (Digital, Tape, Analog e Pan), ma la vera chicca è il routing liberamente configurabile: è possibile decidere l’ordine di preamp, IR, EQ e ambienti secondo la propria logica.
Perfetto per chi suona "senza ampli"
Il Solid Studio MKII è progettato per l’utilizzo diretto su PA, mixer o interfacce audio, grazie alle uscite bilanciate da ¼”. L’headroom (110 dB di gamma dinamica) e la bassa compressione artificiale lo rendono una buona opzione anche per chi vuole mantenere il proprio suono "naturale" in presenza di overdrive e compressori esterni. Dotato di una sezione audio USB integrata, l'NSS-6 può diventare un'interfaccia USB per registrare in DAW o su dispositivo mobile (la compatibilità OTG permette connessioni dirette a tablet e smartphone).
Specifiche tecniche in breve
Algoritmo TSAC-4K: 8 preamp + 5 power amp modellati
Cyber IR™: 60 slot IR stereo, microfoni regolabili
8 effetti ambiente + routing blocchi libero
Gamma dinamica: 110dB
Latenza sistema: 0,85 ms (Bypass), 1,9 ms (Efx attivo)
Display: LCD a colori 2,86” (960x376)
Uscite bilanciate, USB audio, AUX in, cuffie
Firmware aggiornabile, editor software incluso
Alimentazione: 9V DC (600 mA)
Peso: 450g – Dimensioni: 105 x 115 x 58 mm
Il nuovo NUX Solid Studio MKII si candida come uno degli strumenti più completi della sua categoria: perfetto per rig leggeri, per suonare in diretta nel PA senza rinunciare al tono e per costruire preset su misura da portare ovunque. Un pedale pensato per il presente, che guarda al futuro del chitarrismo senza amplificatori.