Fender Japan rilancia la Blue Flower Series con Stratocaster, Telecaster e Acoustasonic d’ispirazione anni '60
di redazione [user #116] - pubblicato il 26 giugno 2025 ore 08:47
Soffia aria di psichedelia in casa Fender Japan, che riporta in auge la finitura Blue Flower in una nuova collezione ispirata alla Summer of Love. Stratocaster, Telecaster e Acoustasonic Tele si rifanno il look con versti vintage e dettagli d’epoca, radius da 7.25” e pickup in stile ’60s. Non mancano cenni ironici a vecchie beghe legali… e gadget a tema!
Un ritorno agli anni Sessanta con spirito giapponese
Fender Japan ha annunciato la nuova collezione Blue Flower Series, una linea esclusiva che omaggia il flower power che ha animato i 60ies. L’iniziativa non è solo una celebrazione visiva: Stratocaster, Telecaster e Acoustasonic Telecaster vengono reinterpretate con specifiche vintage e dettagli storici, a partire dall’estetica fino ai profili del manico e ai pickup in stile ’60s.
Stratocaster e Telecaster: nostalgia a fior di pelle
Le due elettriche, proposte in edizione limitata, sfoggiano un corpo in ontano con finitura lucida e la colorazione Blue Flower stampata su carta, come avveniva con le Paisley originali. Un delicato blue burst avvolge i bordi del body, enfatizzando il look retrò e aggiungendo profondità visiva. La Stratocaster adotta un manico in acero con profilo U ispirato alle Stratocaster del ’69, radius da 7.25" e 21 tasti vintage. È equipaggiata con tre single coil con, controlli in stile Eggshell e ponte a sei sellette. La Telecaster invece si affida a un manico C-shape anni ’60 (sempre in acero), monta due single coil vintage, e propone controlli cromati con switch a tre vie. Il ponte a tre sellette con corde passanti e le meccaniche vintage completano il pacchetto, che punta ad una buona coerenza filologica.
L’Acoustasonic in versione Blue Flower
La Acoustasonic Telecaster si discosta, ovviamente, dalle due sorelle elettriche per caratteristiche e costruzione. Il body con fondo e fasce in mogano (e shape T-style) è arricchito da una rosetta "WaterFall" e da un top decorato in stile Blue Flower. Non si tratta di una novità assoluta, in quanto il brand aveva introdotto una variante simile già nel 2022.
La costruzione con bracing trasversale, il manico satinato con profilo Deep-C e la tastiera in ebano con radius da 12”, offrono un approccio decisamente più moderno rispetto alle due elettriche della serie. Come già vito come la serie Acoustasonic, il cuore tecnologico è rappresentato dal sistema Acoustic Engine, sviluppato a quattro mani da Fender e Fishman, sistema che garantisce una palette di suoni ampia e silenziosa, studiata espressamente per l'uso ibrido tra acustico e amplificato che lo strumento incarna.
Prezzi e gadget
La Stratocaster e la Telecaster sono proposte in Giappone al prezzo di ¥159,500 (circa €950.00), mentre la Acoustasonic si attesta a ¥341,000 (circa €2000.00). La serie include anche gadget a tema: bicchieri serigrafati, plettri e una sacca a cordoncino coordinata. Per ora la serie è disponibile esclusivamente per il mercato giapponese, e pertanto per l'acquisto nel nostro paese questo significa dover passare attraverso un iter d'importazione che farà sicuramente lievitare il prezzo finale.
Per ulteriori informazioni: Fender Japan (meglio accedere con VPN per evitare il reindirizzamento tramite geolocalizzazione)