VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Manico rotto sulla Eko Ranger anni '70
di [user #15719] - pubblicato il

Scrive Fenderato: Ho ereditato una EKO Ranger XII fine anni '70, in buone condizioni tranne quel "piccolo" particolare evidenziato dalle PESSIME foto. Sapendo bene che il liutaio sarebbe la soluzione migliore, ma essendo testone :-) , vorrei chiedervi consiglio su come gestire la situazione: mi spiego meglio. Dopo una bella ripulita ho allentato al massimo il truss rod ed ho inserito, per quanto possibile, una colla cianacrilica nella V, morsettato, lasciato in pace per 1 settimana. Montate corde nuove, accordata bassa per non stressare il povero manico sin da subito (è sempre una 12 corde!), suona che è una meraviglia.


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964