Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Budget per la nuova pedaliera...
di
Foglio
[user #19480]
- pubblicato il
24 marzo 2011 ore 09:21
Ma solo io sono così malato da farmi il budget per la pedaliera nuova???
Dello stesso autore
Gli Alice In Chains nel 1986
Bassisti, consigliatemi un basso!!!
Finito il monopolio Siae, grazie a una startup
Ma i grandi costruttori non sbagliano mai???
Hendrix sulla sua vita...
Chiedo Consiglio mic condensatore
Domanda sul G-System...
Indecisione galoppante...
Loggati per commentare
hihihi..Comunque no, non credo sia solo tu ...
di
giuseppe40
[user #18743]
commento del
24/03/2011 ore 09:2
hihihi..Comunque no, non credo sia solo tu cosi "malato"! Ps, secondo be , dovresti provare dei pedali MXR..;-)
Rispondi
Re: hihihi..Comunque no, non credo sia solo tu ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 10:1
Dici??? Chissà, magari ne prendo un paio giusto per provarli... :D
Rispondi
Tranquillo, non sei l'unico demente (in senso ...
di
robyfranz
[user #22846]
commento del
24/03/2011 ore 09:4
Tranquillo, non sei l'unico demente (in senso fraterno)...io mi faccio un database ogni volta che devo acquistare qualcosa, inserendo i dati del prodotto nuovo diversificando i vari negozi, spese spedizione ecc.., i vari usati con prezzi e quotazione di gradimento, caratteristiche ecc.....come vedi sono più malato di te.... Ma hai una tessera a punti della Dunlop/MXR??
Rispondi
Re: Tranquillo, non sei l'unico demente (in senso ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 10:1
SI, se raggiungo 1000 punti mi regalano un Joe Bonamassa da tenere in camera...
Rispondi
I conti ce li facciamo un po' tutti credo, ...
di
marcellopacifici
[user #12487]
commento del
24/03/2011 ore 09:4
I conti ce li facciamo un po' tutti credo, certo su un foglio xls non saprei... =)
Rispondi
Non sei solo... pure io ho in mente di ...
di
francescoRELIVE
[user #13581]
commento del
24/03/2011 ore 09:5
Non sei solo... pure io ho in mente di prendermi un set di pedali... decisamente più economici di quelli che hai in mente tu!
Rispondi
Re: Non sei solo... pure io ho in mente di ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 10:1
Io punto solo al suono che mi piace di più, e diciamo che fin'ora sono abbastanza daccordo con i ragazzi di Jim Dunlop... :)
Rispondi
In quanto a malattia vi batto, oltre a farmi ...
di
xstrings
utente non più registrato
commento del
24/03/2011 ore 10:0
In quanto a malattia vi batto, oltre a farmi il budget faccio sempre un copia/incolla da google image dei pedali che voglio su una pagina di word per avere una "visione più reale" della pedal board. Permettimi però di fare qualche considerazione: Innanzitutto se non acquisti uno switcher tipo quelli della FXCase per fare un esempio non ti basterà essere il più bravo ballerino di merenghe al mondo per usare tutti questi pedali; sullo smart gate ho qualche dubbio, ho letto commenti poco positivi qui su Accordo e poi non so se a te serva davvero. Il Polytune è molto carino ma io l'ho visto a 95 €, beato te che lo hai trovato a 77. Anch'io devo prendere un accordatore ma visto che non sono un professionista credo che anche un Behringer vada benissimo e faccia il suo sporco lavoro ;-) Per il resto non voglio dir nulla per il semplice fatto che lì c'è una questione molto soggettiva di gusto per cui sarebbe inutile parlarne, ti consiglio solo di provare questi pedali prima dell'acquisto. Forse potrei dirti di evitare di spendere 190 € per un Dyna Comp vintage, se prorpio ti piace prendi la versione normale che costa una settantina di euro e con la differenze potresti prendere l'Mxr Micro Chorus ammesso che ti interessi, altrimenti vai piuttosto sul T-Rex Comp Nova che oltre a costare 20€ in meno è anche migliore. P.S. nella lista io aggiungerei il costo dei vari cavi di collegamento e dell'alimentatore, non sembra ma fanno cifra XD Ciaoo.
Rispondi
Re: In quanto a malattia vi batto, oltre a farmi ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 10:2
Ti ringrazio infinitemente per i consigli... I cavi non li ho messi per per pigrizia, mentre l'alimentatore è incluso nel Rockcase... Lo smargate è opzionale, come anche il Dynacomp del resto... Mentre il Polytune lo piglio da un sito crucco piuttosto famoso...
Rispondi
Re: In quanto a malattia vi batto, oltre a farmi ...
di
xstrings
utente non più registrato
commento del
24/03/2011 ore 10:3
azz... hai ragione per l'alimentatore, mi ero scordato del case ;-P
Rispondi
WOW
di
Sykk
[user #21196]
commento del
24/03/2011 ore 10:1
davvero sei pronto a spendere quasi 1500... per dei pedali? Con quei soldi io ho preso l'amplificatore
Rispondi
Re: WOW
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 10:2
Dovrò pure butterli da qualche parte i soldi che guadagno col lavoro... :P
Rispondi
Re: WOW
di
Sykk
[user #21196]
commento del
24/03/2011 ore 10:2
eh già, tornando alla tua domanda, io il budget non l'ho mai fatto, però una tabella di allineamento tecnico tra diversi amplificatori si
Rispondi
Tutti ci scontriamo con il budget, solo che in ...
di
paolinux
[user #14508]
commento del
24/03/2011 ore 10:2
Tutti ci scontriamo con il budget, solo che in genere non si vuole fare esattamente un rendiconto preciso per sapere quanto si spende o si è speso... se no poi entrano in gioco i sensi di colpa.
Rispondi
Non lo farei mai...
di
Cracker
[user #308]
commento del
24/03/2011 ore 10:2
Se facessi una cosa simile verrei a sapere quanto spendo, e questo non è un bene :-)
Rispondi
boh io rimango dell'idea di mescolare home ...
di
Deve
[user #26261]
commento del
24/03/2011 ore 10:5
boh io rimango dell'idea di mescolare home made e pedali di fabbrica, questo ti permette di risparmiare e divertirti xD prendi un boost è facile da fare già risparmi molto su quello visto che farlo home made spenderesti sulle 20 / 25 euro invece di 99... sulle distorsioni io andrei anche di T-rex praticamente hanno bei suoni e con 140 euro hai overdrive e distortion insieme.
Rispondi
Re: boh io rimango dell'idea di mescolare home ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 12:4
Non sono così bravo a saldare... Riesco giusto a fare qualcosina... Preferisco a questo punto spendere qualcosina in più per portare a casa della roba realizzata bene...
Rispondi
PS : il dyna comp però è d'obbligo... ma ...
di
Deve
[user #26261]
commento del
24/03/2011 ore 10:5
PS : il dyna comp però è d'obbligo... ma prendi tutto nuovo ? questo è un altro dilemma... per lo meno non ordinare online ma provali !!!
Rispondi
Re: PS : il dyna comp però è d'obbligo... ma ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 12:4
La maggiorparte li ho già provati... Mi manca da provare il noise gate e il delay... Ma so che sul delay vado sul sicuro...
Rispondi
ma farai un acquisto
di
marco.desan
[user #13054]
commento del
24/03/2011 ore 11:0
ma farai un acquisto "di massa"? modifico... non avevo visto i due step :) però, io consiglierei di aggiungere un pedale per volta. per due ragioni, non sai come si comportano l'uno con l'altro ma soprattutto te li godi mooolto di più.
Rispondi
Re: ma farai un acquisto
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 12:5
Quelli con lo scudo verde li prendo in blocco mentre gli altri li valuterò singolarmente... ;)
Rispondi
Io ho un resumè in Xcel di tutto quello che ...
di
Axel - Sixstrings
[user #14274]
commento del
24/03/2011 ore 11:2
Io ho un resumè in Xcel di tutto quello che ho, per capire quanti soldi ho speso e per dare un valore a tutta l'attrezzatura (in previsione di una futur assicurazione, forse). Più schemi di progetti futuri. Tutto organizzato in tabelle cion formule in modo da avere qualcosa come tre specchietti che si aggiornano in simultanea a seconda degli acquisti fatti.... BENVENUTO NEL CLUB!! Deformazione professionale, maledetta logistica....!
Rispondi
Re: Io ho un resumè in Xcel di tutto quello che ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 12:4
Se lo fai pre professione fai benissimo... Per me è solo un hobby, ma a volte mi faccio prendere peggio che un professionista... :D
Rispondi
Re: Io ho un resumè in Xcel di tutto quello che ...
di
Axel - Sixstrings
[user #14274]
commento del
24/03/2011 ore 14:1
appunto, la cosa tragica è che è un hobby anche per me!!!! magari fossi professionista! Ciao!
Rispondi
rockcase alimentata
di
marco.desan
[user #13054]
commento del
24/03/2011 ore 12:1
non discutendo la scelta dei singoli pedali, li son gusti personali, sei sicuro di acquistare una pedaliera alimentata? ho visto diverse persone che comperano queste pedaliere e poi non utilizzano l'alimentatore on-board perchè causa vari problemi e prediligono soluzioni come voodoo lab e fuel tank varie. magari è qualcosa da tenere in considerazione. no?
Rispondi
Re: rockcase alimentata
di
xstrings
utente non più registrato
commento del
24/03/2011 ore 12:2
Sono daccordo, spesso creano rumori di fondo, meglio autocostruirsela o al limite comprare solo il case ed un power supply a parte
Rispondi
Re: rockcase alimentata
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 12:5
L'alimentatore fornito dovrebbe essere già buono di per sé... Ho letto in giro commenti positivi su sta valigiona con alimentatore incorporato... Al limite se proprio farà così schifo ne prenderò uno a parte...
Rispondi
Re: rockcase alimentata
di
xstrings
utente non più registrato
commento del
24/03/2011 ore 14:1
Guarda, il warwick non lo conosco ma con altri marchi mi è capitato di trovare questo difetto. Diaciamo che se ipoteticamente a pari cifra posso scegliere tra un case con alimentatore integrato ed un case "vuoto" ed un power supply a parte scelto da me, opto per la seconda soluzione anche perchè se per sfiga un giorno ti si rompe l'alimentatore del warwick e non puoi ripararlo ne devi acquistare uno nuovo che magari per motivi di spazio non ti sta nel case. Io ho quasi ultimato la mia pedal board nel senso di "acquisto pedalanza", dopodichè mi costruirò una case in legno anche perchè ho necessità di creare un gradino dietro la prima fila di pedali su cui poggiare la pedaliera midi che controlla il mio rack di effetti.
Rispondi
Re: rockcase alimentata
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 14:1
Mmmmh, questione interessante...
Rispondi
I cavi, specie se Reference (et similia) , ti ...
di
PierluigiMaisto
[user #20005]
commento del
24/03/2011 ore 12:5
I cavi, specie se Reference (et similia) , ti verranno a costare abbastanza. Si parla comunque di dieci pedali, quindi dieci cavi, e visto che vuoi spendere una bella cifra per i pedali, di certo non userai - spero, per il tuo segnale soprattutto - i jack colorati da un'euro. Ci vogliono almeno altri cento euro di cavi, se li compri belli e fatti.Oppure compri cavo schermato di qualità e jack neutrik e te li saldi da solo, e arrivi a risparmiare anche più della metà dell'importo ;) Buon divertimento!
Rispondi
Re: I cavi, specie se Reference (et similia) , ti ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 14:1
A sproposito di pedali, Ma che differenza c'è tra i Reference Live e i Reference Studio??? Quando usare gli uni e gli altri???
Rispondi
Re: I cavi, specie se Reference (et similia) , ti ...
di
PierluigiMaisto
[user #20005]
commento del
24/03/2011 ore 17:0
Beh, sinceramente non ne ho idea :D Compro da sempre i connettori Neutrik e cavo schermato di qualità, faccio le quattro saldature necessarie e con una decina di euro mi costruisco un cavo che in negozio vendono al quadruplo del prezzo ;) Sui cavi professionali ci marciano in maniera allucinante..
Rispondi
Re: I cavi, specie se Reference (et similia) , ti ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 17:1
E dove compri cavo e plug???
Rispondi
Re: I cavi, specie se Reference (et similia) , ti ...
di
PierluigiMaisto
[user #20005]
commento del
24/03/2011 ore 17:1
Li trovo facilmente in un negozio di Hi-Fi della mia città, ma credo si trovino anche su internet, anche se sugli acquisti on-line vanno calcolati anche i costi di spedizione.
Rispondi
il mio metodo
di
pablo1340
[user #21858]
commento del
24/03/2011 ore 13:0
il mio metodo non prevede il totale con tanto di spesa... altrimenti smetterei, visti i risultati.... tengo piuttosto una lista di cose da prendere sulla mia pagina di mymercatino e confronto i prezzi della mia zona (per provarli di persona) con quelli nazionali, in base alla convenienza poi acquisto! io non prenderei tutti quegli MXR, per questioni di delicatezza degli switch riscontrata personalmente, ma anche da altri utenti di forum vari... e poi per una paranoia mia, tendo a non avere più di 2 pedali della stessa marca.
Rispondi
Re: il mio metodo
di
marco.desan
[user #13054]
commento del
24/03/2011 ore 13:5
"tendo a non avere più di 2 pedali della stessa marca. " ihih che bella paranoia :) io senza averla ho sempre agito come te, mai più di due della stessa marca, i casi della vita!
Rispondi
Re: il mio metodo
di
pablo1340
[user #21858]
commento del
24/03/2011 ore 14:5
quella è una deroga, altrimenti li vorrei tutti di marche differenti!! :-) poi ho provato L'Hoax della EHX ed ho dovuto prenderlo... nonostante avessi già il MemoryMan, ma quello non potevo toglierlo!! anche per l'accordatore ho seguito la stessa filosofia: il PlanetWawes per non avere 2 TC lo so che sono da curare..... :-)
Rispondi
Mi permetto di darti alcuni consigli: - per ...
di
dantrooper
[user #24557]
commento del
24/03/2011 ore 17:0
Mi permetto di darti alcuni consigli: - per l'accordatore vai sul boss TU3, più preciso del polytune (e a verifica di ciò guarda il video del rig di giacomo castellano, in cui il suo backliner sfata il mito del polytune, facendo la prova polytune-Petersen e boss-petersen). Per il phase 90, prendi quello standard e fagli fare la modifica (rivolgiti a me se vuoi). Per tutte le modulazioni ti consiglio il Tc electronic nova modulator. lo smart gate non credo ti serva visto che non vedo distorsori sparatissimi e hi-gain. Per il Gt-od posso dirti che è uguale ai ts solo con più gain, a questo punto ti conviene un sd1 boss, lo modifichi e suona uguale. Il boost lo sostituirei con uno della seymour duncan.
Rispondi
Re: Mi permetto di darti alcuni consigli: - per ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 17:0
Grazie per i consigli...
Rispondi
Re: Mi permetto di darti alcuni consigli: - per ...
di
dantrooper
[user #24557]
commento del
24/03/2011 ore 17:2
di nulla ;)
Rispondi
ahahaha non sei l'unico io ho fatto la lista ...
di
ido89
[user #24011]
commento del
24/03/2011 ore 17:3
ahahaha non sei l'unico io ho fatto la lista l'altro giorno...però spenderei 1/5 rispetto a te!!!!!
Rispondi
l'MXR MC 401, lo dovrei vendere se ti può ...
di
markoiako
[user #16596]
commento del
24/03/2011 ore 18:1
l'MXR MC 401, lo dovrei vendere se ti può interessare... uso il condizionale perchè prima devo trovare il brunetti taxi drive e se mi piace vendo l'mxr..... fammi sapere.
Rispondi
Re: l'MXR MC 401, lo dovrei vendere se ti può ...
di
Foglio
[user #19480]
commento del
24/03/2011 ore 19:1
Beh, quello l'avevo messo opzionale... Prima devo pigliare la tranche 1... Comunque grazie per la segnalazione, valuterò il da farsi... ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964