Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consigli album jazz

di fabio1887 [user #18181] - pubblicato il 14 gennaio 2013 ore 01:39
Ciao a tutti,
innanzitutto buon anno a tutti quelli che mi seguono/che seguo....tra lavoro e vacanze è stato un mese durissimo (tranne che per le vacanze) e quindi non ho avuto tempo di scrivere o leggere qui purtroppo.
Passato il natale mi sono rimasti un pò di soldini da spendere (per fortuna :D) e vorrei comprare qualche album jazz per migliorare la mia collezione.
Vorrei qualche consiglio su:
- Album sicuramente da avere (niente "soliti noti" da persona che non ha mai ascoltato jazz visto che quelli li ho già presenti nella mia collezione :) )
- Album di chitarristi (mi hanno impressionato gli ultimi due album di jim hall comprati, The Bridge e Grand slam....qualcosa sullo stile Grand slam sarebbe molto gradito, oppure qualcosa stile Montgomery)
- Sicuramente un album di qualche artista vivo e vegeto, qualche novità che avete ascoltato e che vi ha colpito

Ringrazio tutti quelli che interverranno anche per consigliare un album che li ha colpiti e che secondo loro dovrei avere nella mia collezione. Spero che questo post possa essere una base di partenza per una bella discussione e scambio di informazioni ;)

Grazie mille e buona nottata ;)


Dello stesso autore
Mix Electro-Swing
Domanda sugli artisti di strada
Estate
In saletta
Dedicato a...
Moon River
Wallace Roney
La musica...
Loggati per commentare

Ti elenco un po' di ...
di E! [user #6395]
commento del 14/01/2013 ore 01:57:09
Ti elenco un po' di album in ordine sparso:

-Jonhatan Kreisberg, Unheart
-Keith Jarrett trio, Still live
-Bill Evans, Portrait in jazz
-John Coltrane, Blue train
-Wes Montgomery, Smokin' at the half note
Rispondi
Re: Ti elenco un po' di ...
di fabio1887 [user #18181]
commento del 15/01/2013 ore 09:46:46
Ciao,
grazie per la risposta... Gli album di Evans, Coltrane e Montgomery li avevo già nella mia collezione...sicuramente mi sono segnato gli altri due. Tra l'altro Kreisbergf non lo conosco e quindi grazie mille, ascolterò qualcosa e valuterò con attenzione ;)
Rispondi
imprescindibili:
di gioaquino [user #31627]
commento del 14/01/2013 ore 03:21:39
una buona collezione di album jazz deve avere sicuramente, oltre ai soliti noti, e per il mio gusto personale:

1) E.S.P. (M. Davis)
2) Sunday at the village vanguard (B. Evans)
3) Inner Urge (Joe Henderson)
4) Night Dreamer (W. Shorter)
5) Adam's Apple (W. Shorter)
6) The standard Sonny Rollins (S. Rollins)

Poi, tra quelli moderni, ottimissimi sono: Fours and Twos (G. Garzone) e il live di Kurt Rosenwinkel al Village Vanguard, con Mark Turner al sax. (anche l'ultimo di Rosenwinkel fa paura: Stars of Jupiter).

Se proprio cerchi i chitarristi e ti piace Wes, un ottimo chitarrista tradizionale è Peter Bernstein, a me non piace, ma è molto apprezzato da chi ama il filone jazz/blues che parte da C.Christian, Wes, e arriva a Benson.

Buon ascolto!!!
Rispondi
Re: imprescindibili:
di fabio1887 [user #18181]
commento del 15/01/2013 ore 09:54:28
Ciao,
Grazie mille per la risposta.
L'album di Davis e di Evans già li conosco, mentre degli altri ho sentito qualcosa ma non ho mai approfondito (Henderson e Shorter). Rollins lo conosco ma quell'album non ce l'ho, un ottimo spunto sicuramente ;).
Per quanto riguarda i moderni sono ancora parecchio indietro, visto che non so dove girarmi, quindi grazie mille per i nomi e i cd...sicuramente mi farò prima un buon ascolto su youtube ;)
Peter Bernstein, per finire, non l'avevo mai sentito....anche qui un bel giro su youtube per valutarlo ;)
Grazie ancora per le preziosissime informazioni ;)
Rispondi
E' bellissimo il disc di ...
di helloween [user #27122]
commento del 14/01/2013 ore 11:24:0
E' bellissimo il disc di Joe Pass che ha rifatto i pezzi di Charlie Parker il titolo è I remember Charlie Parker.
Poi il mio consiglio è di ascoltare Duke Ellington ed Oscar Peterson (tutto, scegli tutto tanto tutto è fantastico)....se vuoi ascoltare qualcosa molto chitarrosa moderna (ma non ti posso assicurare che non ti annoierai dopo un pò) vai di Chick Corea Electric Band (prima ascoltali su youtube però, è impossibile in questo caso dire quale è il migliore perchè sono particolari)....
Rispondi
Re: E' bellissimo il disc di ...
di fabio1887 [user #18181]
commento del 15/01/2013 ore 09:58:52
Ciao ragazzo,
Joe Pass è sicuramente uno tra i miei preferiti e sicuramente quell'album entrerà nella collezione senza pensarci molto :D
Per quanto riguarda Peterson sto cercando da uscire fuori dal trip....penso di amarlo alla follia XD
Ellington invece sinceramente per il momento non ne sento il bisogno, ho già qualcosa ma ho paura di stancarmi :)
Chick Corea Electric Band ho ascoltato qualcosa su youtube....sono mooolto particolari...non so, ho paura di annoiarmi, però devo ancora ascoltare bene ;)
Grazie mille man :D
Rispondi
Re: E' bellissimo il disc di ...
di helloween [user #27122]
commento del 15/01/2013 ore 10:03:28
Frank Gambale è un ottimo chitarrista e riuscire a fare i suoi esercizi ti porta ad avere una padronanza sui sweep ed arpeggi notevoli, ma dopo un quarto d'ora ha il potere di fracassarmi le scatole...però è giusto citarlo fra i grandi, anzi grandissimi :-P
Se vuoi, potresti cercare anche Stanley Jordan (praticamente da solo si occupa di ritmiche e soli), ma soprattutto (l'ho cominciata a studiare proprio ieri) il guitar slap...cerca tutto quello che trovi su youtube, anche se non ti so citare al momento album particolari, ti posso assicurare che è una delle tecniche più divertenti (anche se non sembra è molto difficile)...
Rispondi
Re: E' bellissimo il disc di ...
di fabio1887 [user #18181]
commento del 15/01/2013 ore 10:12:58
Ciaooo,
Gambale mi stufa anche a me dopo un pò...Jordan l'ho già sentito e mi era stato già consigliato :D.
Sicuramente do un occhio a questa tecnica....ma si basa sullo slap stile basso per caso?!?!? oppure cambia completamente?? Ora sono curioso XD
Rispondi
Re: E' bellissimo il disc di ...
di helloween [user #27122]
commento del 15/01/2013 ore 10:47:15
E' la stessa tecnica...è un misto di slap e tapping...veramente fenomenale!!! Ieri sono stato circa tre ore a slappare (malissimo tra l'altro) ridendo come un bambino...puoi fare tutto, dal jazz al blues al pop...come esempio ieri il mio maestro mi ha suonato slappato con tapping get back dei beatles ah ah ah è venuta pazzesca...potresti suonare da solo, anche solo tu e baterista!!! :-)
Rispondi
Re: E' bellissimo il disc di ...
di fabio1887 [user #18181]
commento del 15/01/2013 ore 17:06:45
Ora necessito di un video....lol....perchè mi racconti queste cose che ho già un casino di altre cose da studiare?!?!?!? ahhahahahahaha :D
Rispondi
Re: E' bellissimo il disc di ...
di helloween [user #27122]
commento del 15/01/2013 ore 17:15:00
Oggi ho già studiato sta tecnica e facevo veramente schifo!!! Guarda questi bei video

vai al link

vai al link

Ed ora questi due splendidi esempi (il primo è il tapping...ora prova a pensare la ritmica slappata ed il solismo di Stanley...questo è quello che secondo il mio maestro dovrei fare entro lunedì...naturalmente con i miei limiti...non riesco neanche a slappare come una persona normale)

vai al link

vai al link


Rispondi
chitarristi
di biribero [user #11719]
commento del 14/01/2013 ore 11:25:50
E' tutto molto soggettivo....comunque

ti consiglio di proseguire con Jim Hall magari ascoltando come il suo stile si è evoluto nel corso degli anni. A me sono piaciuti molto i seguenti:
- Three
- duetti con Ron Carter (Live at Village West, Telephone -...)
- It's nice to be with you - Live in Berlin
- con Tom Harrel con l'album "Theese Rooms"

Dopo Jim Hall il mio preferito è Joe Diorio:

- Earth Moon Earth
- Double Take
- Rare Birds (con Mick Goodrick)

Altri fondamentali (per me):
- John Scofield
- Tal Farlow
- Grant Green
- Bill Frisell (prima della svolta country)
- Kurt Rosenwinkel

Buon Ascolto!

Rispondi
Re: chitarristi
di jazzino [user #23867]
commento del 14/01/2013 ore 19:02:58
miiiiiiiiiiiiiiiiiiii quanto è tosto Joe Di Iorio ............ è troppo avanti !!!!! le cose che lui suonava venti anni fa sembrano incise nel 2020
Rispondi
Re: chitarristi
di fabio1887 [user #18181]
commento del 15/01/2013 ore 10:01:3
Ciao,
penso che hai azzeccato ciò che mi possa piacere.
Sicuramente dei dischi da ascoltare, sopratutto Joe Diorio che non conosco benissimo ad esser sincero.
Grazie mille ;)
Rispondi
Consigliabile
di ricctorr [user #10932]
commento del 14/01/2013 ore 14:42:36
Io non trascurerei affatto Kenny Burrell in duo con John Coltrane oppure da solo (Midnight blue , Laid back, God bless the child); altro disco per immancabile è After the rain di John McLaughlin
Buon ascolto
Rispondi
Re: Consigliabile
di fabio1887 [user #18181]
commento del 15/01/2013 ore 10:03:3
Ciao,
McLaughlin non è tra i miei preferiti....ho ascoltato qualcosa su youtube e il suo modo di suonare non mi piace moltissimo. Forse era il live sbagliato, però non so....sicuramente approfondisco magari con l'album da te proposto.
Burrelll sicuramente sarà da approfondire ;)
Grazie mille!!!!
Rispondi
ciao Fabio, mi fa piacere ...
di accademico [user #19611]
commento del 14/01/2013 ore 14:46:01
ciao Fabio, mi fa piacere che tu abbia seguito i miei consigli, dato che qualcosa di Jim Hall te l'hanno già consigliato, questa volta vorrei orientarmi su un sound un po' diverso e dico:

John Scofield (quello più jazz non quello funky blues)

grace under pressure (trio + Bill Frisell)
Enroute (con Steve Swallow e Billy Steward) .

se vuoi un album di standards suonati in modo attuale

Wolfgang Muthspiel (con Brian Blade e Marc Johnson)
Real book stories

Non sono degli imperdibili ma sono album veramente molto belli. ciao
Rispondi
Re: ciao Fabio, mi fa piacere ...
di fabio1887 [user #18181]
commento del 15/01/2013 ore 10:05:46
Ciao accademico.....non so quanto ringraziarti per il tuo consiglio su jim hall....è un qualcosa da sbavo totale (passami il termine ;) ).
Scofield però non mi è piaciuto moltissimo ad esser sincero. L'album da te proposto (grace) mi è stato passato ma non l'ho trovato per nulla eccezionale, dal mio punto di vista.
Gli altri non li avevo mai sentiti invece....sicuramente mi informerò.
Grazie mille!!
Salutoni ;)
Rispondi
ti avrei consigliato più ...
di jazzino [user #23867]
commento del 14/01/2013 ore 18:13:4
ti avrei consigliato più o meno le stesse cose di "gioaquino" .... più su in special modo amo Inner Urge di Joe Henderson e poi ovviamente tutto lo SCOFIELD possibile
Non ho visto menzionato sopra un altro grande che ti consiglio vivamente Jimmi Bruno ....... secondo me fantastico sotto tanti punti di vista
Rispondi
Re: ti avrei consigliato più ...
di fabio1887 [user #18181]
commento del 15/01/2013 ore 10:11:16
Perchè Scofield non mi piace?!?!? :(....sono l'unico qui dentro a cui non è piaciuto??!?!? :D
Bruno lo segno e gli do un occhio su youtube :D
Grazie mille :D
Rispondi
Re: ti avrei consigliato più ...
di jazzino [user #23867]
commento del 15/01/2013 ore 20:37:59
se ti capita prova ad ascoltare Live at Birdland di Jimmi Bruno .......
Per Scofield ci sarebbe da fare un discorso lunghissimo ........ ma secondo me è uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi ......e sto parlando di musicista e non di chitarrista .... quindi ..... niente suono , niente tecnica , niente lick ma ..... bisogna parlare di armonia, timing, swing e cose di questo tipo ;-))))
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964