Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Forse non tutti sanno che...

di ginakman [user #34956] - pubblicato il 20 aprile 2013 ore 00:22
Forse non tutti sanno che... mi chiamo Francesco e a percorro a testa alta e da tantissimi anni la lunga strada che porta alla salvezza della mia anima dannata.
L'incontro con la chitarra avvenne quando ancora indossavo i pampers perchè mio papà ne possedeva una.
Grazie a lui a circa 9 anni imbracciai lo strumento per accompagnarmi in performance molleggiatissime   del "mondo in MI7" e "youppy doo".
"Gli accordi sono questi e il tempo lo senti" mi disse saggiamente il mio giovanissimo vecchio, 
"o ce l'hai o non ce l'hai, capito?".
Forse non tutti sanno che....nel mio fluido vitale A+ c'è il talento del più grande batterista vivente.
Forse non tutti sanno che....quel batterista sono proprio io.
Il destino però a volte gioca scherzi strani e nel mio primo gruppettino all'oratorio decise, 
in uno spietatissimo sorteggio, 
che io non avrei suonato la batteria ma bensì la chitarra.
Forse non tutti sanno che...l'amore infinito che sbocciò fu frutto di un grande blues nel mio animo.
L'incontro però con la musica del diavolo avvenne molto ma molto tempo dopo...
Forse non tutti sanno che ...logisticamente quel luogo sacro teneva lontano i demoni più pericolosi.
Da quelle parti però esisteva un isola che non c'è 
e io ci arrivai in un afoso pomeriggio di un luglio della bassa.
Entrai in una stanza, la "saletta prove" e .....
forse non tutti sanno che....alle pareti c'erano ben 3 chitarre elettriche, per me, 
ai tempi già RE DEGLI IGNORANTI in materia,
 erano:
una eko  insuonabile, una g&l stupenda e una simil les-poul nera 
di cui non ricordo nemmeno la marca su cui schiacciavo le mie tozze dita da adolescente.
Forse non tutti sanno che....nella stanza c'era un bellissimo basso fretless ibanez che la leggenda voleva fosse appartenuto al più grande bassista dell'oratorio, tale Carlo.
Ampli, mixer, microfoni, tastiere e lei
....THE QUEEN.....
la batteria, una pearl rossa stupenda, piatti e rullante compresi!!!!
Forse non tutti sanno che....tra una prova e l'altra, mi catapultavo di soppiatto sullo sgabello, dopo aver collegato un riproduttore di cassette al mixer, pompato a manetta il volume generale
e schiacciato PLAY.....
Ed ecco le prime note....è lei, ovvio, non la puoi non riconoscere.......... dopo le prime 6 note,
 ma che dico, 
2 note!!!!!
 forse non tutti sanno che....... quel pezzo è "Child in Time", 
capito?
Bacchette alla mano, piedi e gambe in grande forma la violento letteralmente, 
tanto che alla fine sono stremato.

Forse non tutti sanno che...quella è la felicità.

I miei incontri clandestini diminuirono sempre più, fino a ridursi da fugaci contatti a rarissimi flirt, nonchè alla definitiva e dolorosissima separazione.
Forse non tutti sanno che...solo una medicina era in grado di farmi guarire.
Forse non tutti sanno che....... è la chitarra.
Ne sono ormai dipendente ma mi fa' star bene, mi permette di essere e di sentirmi vivo.

Fose non tutti sanno che ....in qualsiasi strumento c'è magia.
Forse non tutti sanno che...quella magia si chiama musica.

Forse non tutti sanno che...pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo cominciare una chitarra.
Forse non tutti sanno che fu proprio grazie a Faber, amico fragile, che dopo tanti anni di abbandono, riabbracciai la mia chitarra.

Forse non tutti sanno che...da quel giorno sono, mi sento, e sarò un uomo migliore.

Forse non tutti sanno che...si tratta dell'effetto più bello che una chitarra possa fare. 
    

Dello stesso autore
La mia Japina...Storia di un amore senza fine. (Serie TV cartacea per accordo...) Puntata #14
La mia Japina...Storia di un amore senza fine. (Serie TV cartacea per accordo...) Puntata #13
La mia Japina...Storia di un amore senza fine. (Serie TV cartacea per accordo...) Puntata #12
La mia Japina...Storia di un amore senza fine. (Serie TV cartacea per accordo...) Puntata #11
La mia Japina...Storia di un amore senza fine. (Serie TV cartacea per accordo...) Puntata #10
La mia Japina...Storia di un amore senza fine. (Serie TV cartacea per accordo...) Puntata #9
La mia Japina...Storia di un amore senza fine. (Serie TV cartacea per accordo...) Puntata #8
La mia Japina...Storia di un amore senza fine. (Serie TV cartacea per accordo...) Puntata #7
Loggati per commentare

Complimenti! Mi sono emozionato leggendo...ho ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 20/04/2013 ore 00:49:45
Complimenti! Mi sono emozionato leggendo...ho immaginato ogni parte del tuo racconto, e ho provato una sensazione terribile pensando al distacco dello strumento che (almeno allora) preferivi. Ma come hai detto l'unica medicina è la musica, da qualsiasi strumento provenga! Era da tanto che non mi emozionavo così leggendo, penso che potresti farci una canzone, è poesia!
Rispondi
Bello...
di invioinvio [user #30752]
commento del 20/04/2013 ore 08:47:18
...personalmente la penso come te! La musica è la mia medicina, lo sono le mie chitarre, lo è la voglia di scrivere musica e parole, è quella cosa che non mi ha fatto e spero non mi farà sclerare tra bambini piccoli (i miei tesorini), mia moglie (il mio faro) e la routine di auto-pendolare (la mia...tomba!?!) E' anche quella cosa che mi fa incazzare quando suoni, ti impegni al massimo...ma magari nella band c'è qualche testadicavolo che non la pensa come te....Forse non tutti sanno che...facciamo la "stessa terapia"! Buona vita
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964