Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

HARLEY BENTON FXL8 LOOPER - utilizzo alternativo?

di giambibolla [user #5757] - pubblicato il 15 maggio 2013 ore 13:44:09.

Non so se sarà di utilità a qualcuno, ma volevo condividere un' idea circa l'utilizzo di  questo looper programmabile.

In breve. un looper programmabile con 8 loop (ciascuno con un SEND e un RETURN) per pedali singoli (o catene di pedali, poco importa), un ingresso IN, un uscita OUT, alimentazione 9v, 8 banchi con 4 posizioni ciascuno di memoria, totale 32 patch memorizzabili. 96 euro da thomann.

 

Fino alla settimana scorsa lo utilizzavo entrando con chitarra e uscendo verso l'input dell'ampli, con un effetto collegato a ciascuno degli 8 loop, nell'ordine: DYNA COMP, COSTALAB NATURAL DRIVER MK II, COSTALAB CUSTOM MUFF, AMT M1, SMALL STONE EHX, MOOER REECHO , MOOER RE ECHO , MXR EQ. tutto questo finiva dritto dritto in bocca all'ampli.

Ad un certo bel momento mi sono chiesto : ci sarà un modo per mandare comp e drive vari all'input dell'ampli e il resto della catena al Send-return dell'ampli?

in effetti il modo c'è,basta rinunciare ad uno dei loop, nello specifico io ho sacrificato il loop 5, ecco come fare:

la chitrarra entra nel input del looper,

SEND del loop 5 finisce all'input dell'ampli

RETURN del loop 5 finisce al SEND dell'ampli

OUT del looper finisce al RETURN dell'ampli.

Naturalmente per funzionare il loop 5 deve essere sempre acceso in ogni PATCH prgrammata, altrimenti il loop viene bypassato.

 

Forse ho scoperto l'acqua calda, vero?

 


Dello stesso autore
EVENTIDE H9 : solo MAX da gennaio 2021
GAS CHRONICLES - EMG DG20 SU CLASSIC VIBE STRATOCASTER.
Un pesce di nome Dumble
Loggati per commentare

Bravo, ottimo consiglio per nulla ...
di GuitarTribu [user #21267]
commento del 15/05/2013 ore 22:17:21
Bravo, ottimo consiglio per nulla scontato.
Rispondi
Re: Bravo, ottimo consiglio per nulla ...
di giambibolla [user #5757]
commento del 15/05/2013 ore 23:16:52
Grazie, in realtá é una soluzione veramente semplice che segue il tragitto del segnale.
Rispondi
ulteriori suggerimenti:
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 19/05/2013 ore 11:38:28
uso da tempo un sistema simile al tuo.
Ho un looper-switcher MIdione SX9, che rispetto al tuo offre anche uno switch per il canale dell'ampli (programmabile nelle patch...e infatti uso un ampli 2 canali....), ed un loop "fisso" (oltre agli 8 programmabili), fra il llop 5 ed il loop 6, che servirebbe proprio ad "inserire" il pre dell'ampli nella catena (usando i loops da 6 ad 8 nel send-ret dell'ampli, senza usare i loop programmabili).
Io in realtà uso il loop "fisso" per un paio di effetti (tremolo e vibe) che mi piace avere sempre a disposizione con qualsiasi suono (e che attivo separatamente), ed uso per il pre dell'ampli (come tu usi il loop 5), il loop 4.
Quindi ho:
chit - wah (fuori, prima di tutto) - ingresso looper - 1 comp - 2 od -3 fuzz - 4 (pre dell'ampli);
nel loop "fisso": vibe-tremolo
poi (nel "send return"): 5 BBE sonic stomp - 6 chorus - 7 delay - 8 boost (per solo).

Ti do qualche suggerimento pratico, se vorrai continuare su questa "strada":
- il tuo AMT M1 è un pre, fatto per andare direttamente in un finale (nel return), e ora puoi farlo fare al looper (quando usi l'AMT, non usi il loop 5);
- separa le alimentazioni fra i pedali davanti all'ingresso dell'ampli, e quelli nel "send-return", (2 alimentatori diveri...io uso 2 semplici 1-spot, oppure 2 linee separata di alimentazione di un alimentatore adatto), pena anelli di massa e ronza da panico.
- munisciti (o costruisciti) un cavo "multicore" con le masse separate (nel tuo caso 3 linee mono), con cui uscire dalla pedaliera all'ampli...ti cambierà la vita.

Ciao
A.
Rispondi
Re: ulteriori suggerimenti:
di giambibolla [user #5757]
commento del 20/05/2013 ore 16:45:17
Grazie !
Rispondi
Loggati per commentare

domanda off topic
di ligo [user #13149]
commento del 06/07/2013 ore 15:30:40
Ma se avessi un due canali come il laney lc30,clean ed overdrive selzionanìbile tramite normale jack,
potrei usare il HARLEY BENTON FXL8 LOOPER per cambiare il canale e miscelarlo con gli effetti?
Rispondi
altro che acqua calda, ma tanto per chiarire
di TonyTony [user #36406]
commento del 09/01/2014 ore 22:33:49
ho il tuo stesso identico looper, vediamo se ho capito:
facendo l'esempio del tuo caso:
collego il SEND RETURN della testata al "canale5":
quindi nel canale 1,2,3,4 sono posti tra ampli e chitarra,
mentre i canali 6,7 e 8 vengono mandati in SEND RETURN?

e alla fine esco sempre dal looper all'amplificatore, giusto?

grazie cmq!
Rispondi
di mottolone [user #14179]
commento del 18/01/2016 ore 15:56:18
Ciao come ti trovi con questo switcher? Noti degradazione del segnale o rumori di POP o Click troppo forti quando passi da una patch all'altra?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964