Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Chitarra col body di un basso, idea malsana?

di JustEvan [user #36602] - pubblicato il 12 ottobre 2013 ore 21:20:33.
Ciao a tutti accordiani! In questi tempi mi dilettavo a guardare e fantasticare sul sito di Warmoth che tutti presumibilmente conosciamo e mi è venuta questa cosina in mente!

Sarebbe possibile, e che mostro uscirebbe, a costruire una chitarra con un body da basso e un manico da chitarra? le misure dello scasso sarebbero tanto differenti? Qualcuno ci ha giâ provato? 
Sarei proprio curioso di sapere se qualche malato ha giâ sperimentato :D

Dello stesso autore
Problema con la mia stratocaster
Aiuto Blu Music!
Monitor da studio
Cambio pickup superstrat
Modifiche pesanti ad una chitarra
SHG 2014, come arrivarci?
Interfaccia audio
Interfaccia audio economica ma decente?
Loggati per commentare

Non è un'idea malsana....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 12/10/2013 ore 22:42:42
.....almeno nell'intento: per esempio a me piace tantissimo la forma del Fender Jazz Bass e mi sono già fatto un disegno in CAD per il tutto.
Purtroppo se parti dai body standard la cosa non è fattibile in modo soddisfacente perchè lo scavo per l'alloggiamento del tacco del manico di un basso è molto più larga di quella per un manico da chitarra inoltre le fresate per i p.u. non consentono l'utilizzo di p.u. da chitarra, i buchi per il ponte sono tutti diversi e quindi bisogna ricalcolare dove va a finire il ponte per il diapason del manico che abbiamo...insomma l'unica soluzione è partire da zero o, al massimo, da un body semilavorato e cioè senza fresature e fare tutto il resto da soli.
Rispondi
In aggiunta alle considerazioni di ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 13/10/2013 ore 08:35:02
In aggiunta alle considerazioni di gibsonmaniac, un po' non vedo una ragione per cui valga la pena farsi uno strumento con un corpo piu' grande, e quindi piu' pesante. A meno che tu non sia un gigante tipo Greg Koch, che mi risulta si sia fatto fare una chitarra piu' grande su misura.
Se vuoi un corpo piu' grande, perche' non orientarsi verso un Jazzmaster?
Rispondi
Più che altro..........con tutte le ...
di dale [user #2255]
commento del 13/10/2013 ore 11:12:07
Più che altro..........con tutte le opzioni e possibilità che offre Warmoth a livello di legni, forme ed elettronica...a che ti serve uno strumento sovradimensionato?
Rispondi
"a che ti serve?" ...
di JustEvan [user #36602]
commento del 13/10/2013 ore 16:38:36
"a che ti serve?"
Bella domanda, a cosa mi serve l'ennesimo strumento? ehehe
Era una curiosità su come sarebbe potuto uscire, sarebbe uno strumento quantomeno curioso!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964