Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Seymour Duncan Invader SH - 8

di Edoardo22 [user #38595] - pubblicato il 22 ottobre 2013 ore 23:56
Volevo pareri su questo pick up in quanto andrei a sostituire l'SH - 4 montato sulla mia chitarra con questo!Possiedo una ibanez grgr 121 EX,so che non è una grande chitarra ma voglio avere un sound abbastanza "metalcore" anche con questa chitarretta!

Dello stesso autore
Consigli sul set up
Fender Telecaster Mexican Standard
Problemi nell'utilizzo dei pedali
Qual è l'ordine migliore per i miei pedali
Pick Up Bridge Telecaster
Amplificatore per Indie - Rock
Introduzione al send return
Tenere a bada l'ampli a transistor
Loggati per commentare

Vai sul Distortion o sul ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 24/10/2013 ore 12:01:39
Vai sul Distortion o sul Custom....sono più versatili...
Rispondi
Re: Vai sul Distortion o sul ...
di Edoardo22 [user #38595]
commento del 24/10/2013 ore 12:29:34
Ho una fender con cui faccio tutto,questa voleva essere un giocattolino per suonare in drop c niente di più quindi non è la versatilità che cerco!
Rispondi
Re: Vai sul Distortion o sul ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 24/10/2013 ore 12:54:17
Va bene anche l'Invader allora...
Rispondi
Re: Vai sul Distortion o sul ...
di Claes [user #29011]
commento del 24/10/2013 ore 12:58:30
Lato look: se il SD è in nero si adatta ottimamente al look della chitarra (molto bella). L'unica chitarra a cui ho cambiato i p/u è una ormai vecchia LP Standard - aveva il sound alla Jimmy Page, il suo marchio di fabbrica, percui ho acquistato due DiMarzio splittabili a occhi chiusi! Look orribile... ma sound OK dopo aver provato ogni tipo di connessione sbagliata dei cavi dei p/u ai potenziometri. È problematico comprare un p/u che non si può provare in anticipo.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964