Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
DIDATTICA
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Texas Flood (Stevie Ray Vaughan)
di
Matteo De Feo
[user #36328]
- pubblicato il
28 dicembre 2013 ore 10:35:13
Buongiorno a tutti gli amici di accordo!
Eccovi il mio ultimo video dove suono
Texas Flood
di
Stevie Ray Vaughan !
Come sempre,ogni tipo di feedback è benvenuto e spero vi piaccia... Blues on!
Matteo
Dello stesso autore
MVP66: 50 watt di british sound da Morgan
La nuova serie NS Pulse di Spector
Revelator: il podcasting secondo PreSonus
Modulazione e riverbero sul KMA Cirrus Ice
È arrivato Cubase 11
Sfasciano la chitarra al busker: Jack White gli compra una Custom Shop
EleMent Series: i microfoni USB di Mackie
Medeli SP-201 e SP-201 Plus: 88 tasti di versatilità
Loggati per commentare
I like it, magari con ...
di
maccarons
[user #20216]
commento del
28/12/2013 ore 11:06:51
I like it, magari con un suono più "cicciotto"... ma è godibile anche così :)))
Rispondi
Re: I like it, magari con ...
di
Matteo De Feo
[user #36328]
commento del
29/12/2013 ore 10:52:55
Grazie mille!
Rispondi
Bravo! :-) ...
di
helloween
[user #27122]
commento del
28/12/2013 ore 14:32:5
Bravo! :-)
Rispondi
Re: Bravo! :-) ...
di
Matteo De Feo
[user #36328]
commento del
29/12/2013 ore 10:53:16
Grazie Dario!!
Rispondi
Bene, anche io avrei però ...
di
tigerwalk
[user #26344]
commento del
28/12/2013 ore 15:53:3
Bene, anche io avrei però gradito un suono più "grosso"
Rispondi
Mi pare di ricordare che ...
di
giambu
[user #4070]
commento del
28/12/2013 ore 16:03:4
Mi pare di ricordare che il suono di SRV deriva da corde molto grosse e da pickup tipo Texas Special...
Anche io ho recentemente provaro a risuonare i suoi brani ma evidentemente i miei custom 54 con le corde 0.10 non funzionavano abbastanza ed ho dovuto cercare di scurire, senza successo, i toni sull'amplificatore e sulla chitarra.
Rispondi
a me il suono piace, ...
di
Zososam
[user #29992]
commento del
28/12/2013 ore 19:47:20
a me il suono piace, cos'hai utilizzato solo per sapere e dar un senso alla gas eventualmente;)?
Rispondi
Re: a me il suono piace, ...
di
Matteo De Feo
[user #36328]
commento del
29/12/2013 ore 11:00:
grazie! Ho utilizzato il mio Koch tirando il pulito fino a fare saturare leggermente il pre e scaldandolo con uno Xotic Rc e un Maxon 808. Per il resto una 0,11-56 come scalatura e ho cercato di lavorare il suono sulle dita e sull'intensità di esecuzione. Purtroppo il suono registrato e la compressione di YouTube non rendono giustizia al suono,spero di caricare nuovi video al più presto!
Rispondi
bravo, me gusta ...
di
alftheking
[user #7473]
commento del
28/12/2013 ore 21:37:54
bravo, me gusta
Rispondi
Re: bravo, me gusta ...
di
Matteo De Feo
[user #36328]
commento del
29/12/2013 ore 11:00:52
Grazie!!
Matteo
Rispondi
Davvero BRAVO !!!! non cè ...
di
wlaz
utente non più registrato
commento del
29/12/2013 ore 00:11:09
Davvero BRAVO !!!! non cè che dire cavolo. arrivarci al tuo Livello.
per mè il suono è ottimo non serve piu cicciotto. forse un pelo di drive in piu ma anche cosi è bello
Rispondi
Re: Davvero BRAVO !!!! non cè ...
di
Matteo De Feo
[user #36328]
commento del
29/12/2013 ore 11:01:18
Grazie per il tuo feedback!!
Matteo
Rispondi
Ottima esequzione,il suono grosso di ...
di
sidale
[user #29948]
commento del
30/12/2013 ore 01:40:3
Ottima esequzione,il suono grosso di srv dipendeva dal fatto che portava al limite le valvole finali del suo(anzi suoi ne usava spesso due in coppia) amp e usava il tube screamer solo per pompare ulteriormete il segnale cosa difficile da fare a casa,ancora complimenti.
Rispondi
Re: Ottima esequzione,il suono grosso di ...
di
Matteo De Feo
[user #36328]
commento del
31/12/2013 ore 09:54:45
Ti ringrazio!!
Matteo
Rispondi
Ciao, Se posso permetterti di ...
di
Claudio80
[user #27043]
commento del
02/01/2014 ore 18:12:08
Ciao,
Se posso permetterti di darti una dritta ovviamente costruttiva, da un "chitarrista" che si è distrutto e tutt'ora si distrugge i calli e le mani suonando, o per meglio dire cercando di suonare Jimi Hendrix, e SRV; dovresti oltre che "ingrassare" il suono, esercitarti fino alla nausea, con bending e vibrato!!!
Come in molti brani di SRV, anche Texas Flood è pieno di micro toni, o micro bending, dove c'è letteralmente un'abuso di queste tecniche, e che per suonare blues, sono FONDAMENTALI...
Per il resto più "cattiveria"e spara l'ampli a palla!!!!sii sanguigno!!!
Comunque complimenti per il coraggio ;-)
Spero di non esser stato dissacratore, ho scritto quello che penso il più sinceramente possibile!
Un saluto!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964