Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Yamaha THR 10...ampli da studio (e per studio)!

di GuitarMan.Y [user #34936] - pubblicato il 18 gennaio 2014 ore 22:49:15.
Salve amici Accordiani, è da tanto che non mi faccio vedere e l'ultima volta ho dato la notizia del passaggio al basso. Beh, il basso lo suono, ma adesso ho deciso di metterli entrambi sullo stesso piano di studio e dedizione e per premiarmi della ottima scelta fatta, quale ampli potevo scegliere? Ebbene si, il Yamaha THR 10! Un ampli da 10W Stereo, per casa ovviamente, ma da studio in tutti e due sensi! Questo ampli è perfetto per chi, come me, cerca un basso wattaggio ma la massima qualità. Studiare a casa diventerà un piacere! Ma con questo gioiellino firmato Yamaha si potrà pure registrare, vista la scheda audio integrata. Oltre ad essere un ottimo ampli per chitarra elettrica, si può usare anche per basso e chitarra acustica (ovviamente nei limiti del possibili, nasce per chitarra elettrichica ed ha solo due preset per basso ed acustica). Io l'ho provato in negozio questa settimana e la settimana entrambe lascierò 150 testoni da acconto! Non vedo l'ora di portamelo a casa! Rock On!










Dello stesso autore
Ragazzi, essendo stato assente tanto, troppo tempo...
Ciao a tutti ragazzi, finalmente ritorno su Accord...
Perché comprare CD originali?
Uso dello slide
Recensioni
Sondaggio outing a tema / staffetta musicale
Chi si mette in gioco?
Perché dovresti passare alle autobloccanti
Loggati per commentare

E' Un bel gingillo!!!!
di Chiodo utente non più registrato
commento del 19/01/2014 ore 00:02:32
Complimenti!!

Mi aspetto una bella e dettagliata recensione ...che e' da mo' che ci ho buttato gli occhi!!!!;)
Rispondi
Re: E' Un bel gingillo!!!!
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 19/01/2014 ore 11:39:1
Certo e con tanto di prova audio visto la scheda audio integrata :)!
Rispondi
Ho il THR10C e prima ...
di tigerwalk [user #26344]
commento del 19/01/2014 ore 08:01:33
Ho il THR10C e prima ho avuto il THR5. Bellissimi entrambi, ottima resa sonora anche a bassi volumi. Comodo l'utilizzo come scheda audio. Emulazioni molto credibili ed esteticamente piacevole.
Rispondi
Re: Ho il THR10C e prima ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 19/01/2014 ore 11:46:52
Il THR5 sinceramente non l'ho scelto per via dei potenziometri dell'EQ in meno e di un solo speaker, una sola cosa non ho capito, quando sarà collegato al computer mi darà le emulazioni di tutte le altre versioni (parlo per la X e la C) :). Grazie in anticipo!
Rispondi
Per me, il THR di ...
di pastrana [user #34418]
commento del 19/01/2014 ore 10:18:25
Per me, il THR di Yamaha è l'invenzione del secolo. E' non è buono solo in cuffia: sentirlo suonare è quasi commovente. E pare incredibile che faccia tutto con due diffusori poco più grandi di una moneta da 2 euro. Esteticamente poi.. si commenta da solo: non sfigurerebbe esposto al MoMa di New York. Semplicemente formidabile, sotto ogni punto di vista. Vale ogni centesimo che costa.

Le emulazioni che preferisco, e che uso di più, sono Crunch, Lead, e Brit-Hi .
Rispondi
Re: Per me, il THR di ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 19/01/2014 ore 11:48:5
Sinceramente non l'ho provato in cuffia, ma il suono in cuffia è sacrificabile quando con più o meno 260 euro ti porti a casa un ampli tuttofare di ottima fattura e qualità sonora! :) La penso come te! Questa è l'invezione del decennio (non del secolo xD)
Rispondi
Re: Per me, il THR di ...
di pastrana [user #34418]
commento del 19/01/2014 ore 12:15:06
no no.. insisto, del secolo ;-)

P.s.: se le cuffie son buone (l'output è piuttosto alto, molto facile slabbrare il suono) è spettacolare anche in cuffia.
Rispondi
Re: Per me, il THR di ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 19/01/2014 ore 12:42:1
Ahahah ok te la concedo! Del secolo :)! Sinceramente suono poco e niente in cuffia, vedremo piuttosto quando dovrò registrare di prendere delle cuffie buone a buon prezzo :)
Rispondi
Re: Per me, il THR di ...
di pastrana [user #34418]
commento del 19/01/2014 ore 17:27:59
"cuffie buone a buon prezzo"

eh ma non le hanno ancora inventate.. ;)
Rispondi
Re: Per me, il THR di ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 19/01/2014 ore 17:50:35
Ahahhaha dai con più o meno 60 euro qualcosa di decente si trova :)!
Rispondi
Re: Per me, il THR di ...
di Claes [user #29011]
commento del 19/01/2014 ore 12:28:
Il look è da MoMa! Sembra una specie di ampli sperimentale anni '50 - non avrebbe sfigurato con Les Paul in studio con la sua "The Log". Adesso, farebbe sgranare gli occhi a chitarristi che passano in studio per registrare. Sarebbe interessante sbatterci un microfono davanti (o magari due di tipo differente) con USB in simultanea.
Rispondi
Re: Per me, il THR di ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 19/01/2014 ore 12:43:05
Se ascolti i vari video vedi i risultati, microfonato e non :)
Rispondi
Re: Per me, il THR di ...
di Claes [user #29011]
commento del 20/01/2014 ore 11:21:35
Il trucco sarebbe: 2 piste dall'ampli, 2 tramite USB e 2 con 2 microfoni - IN SIMULTANEA e per avere ben 6 piste per EQ / aggiunta effetti per un missaggio da chitarra gigantesca.
Rispondi
Eccezzionale!!
di fender64 [user #14522]
commento del 20/01/2014 ore 11:33:49
Lo uso per i miei quick home recording alla grande!! Sto cercando uno scambio alla pari con il modello più spinto THR10X per nuove esigenze....nessuno è interessato?
Rispondi
e' una rivoluzione.
di rosarioderosa [user #41229]
commento del 23/06/2014 ore 12:54:07
Io ho sia il THR 5A sia il THR 10 C.
Il primo è per un uso prettamente acustico. Il secondo ricorda tanto gli amplificatori boutique.
Sono piccoli, completi e la qualità che offrono è di altissimo livello.
La yamaha con la serie THR ha prodotto degli apparecchi che sono degli amplificatori HI-FI con una sezione preamplificatice per chitarra.
Sono stati geniali. (infatti la LINE6 ha fatto uscire gli AMPLI-FI che hanno lo stesso concetto di base ma con più potenza)
Sono da provare, se si cerca un amplificatore di qualità per la casa e lo studio.
Appena possibile cercherò di postare una prova.
Buona musica a tutti.
Rispondi
di lukefc [user #47802]
commento del 23/12/2017 ore 09:51:06
Ciao a tutti! Ho comprato usato il thr10C.. primissime impressioni: suoni di altissima qualità specialmente sui puliti e molto belli i riverberi. Sulle emulazioni degli ampli più spinti col gain vicino al massimo devo dire però che le corde più basse della chitarra elettrica emettono una fastidiosa vibrazione che mi lascia un po' perplesso. Succede anche a voi??
Rispondi
di lukefc [user #47802]
commento del 23/12/2017 ore 14:25:
Ciao a tutti! Ho comprato usato il thr10C.. primissime impressioni: suoni di altissima qualità specialmente sui puliti e molto belli i riverberi. Sulle emulazioni degli ampli più spinti col gain vicino al massimo devo dire però che le corde più basse della chitarra elettrica emettono una fastidiosa vibrazione che mi lascia un po' perplesso. Succede anche a voi??
È comunque sfruttabilissimo anche utilizzando l'opzione FLAT e effetti esterni tra la chitarra e l'ampli: suonano bene. È ovvio che viste le dimensioni l'utilizzo rimane assolutamente casalingo ed eventualmente in studio. Di più è difficile chiedere, in assenza di valvole o comunque di dimensioni più robuste.
Sugli effetti integrati nell'ampli sono sicuramente di qualità e seguono la moda recente, anche se alcuni come il chorus non li adoro affatto, nè qui nè altrove.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964