Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Via la Storia dell'Arte

di helloween [user #27122] - pubblicato il 05 febbraio 2014 ore 17:13:03.
Si meritano un applauso qualora la notizia fosse vera!
CLAP CLAP CLAP

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/14/istruzione-i-danni-postumi-di-gelmini-cancellata-la-storia-dellarte/813355/


Dello stesso autore
Amici miei, vi mando un saluto grasso grasso da un...
Un blues tutto italiano
De Andrè vs Branduardi
Questi individui mi fanno venir voglia di suonare
Consiglio Looper
Quando la classica incontra l'elettrica
Fastidio immenso!
Mi ha commosso JD Sumner
Loggati per commentare

È vera... :-((((((((( ...
di giambu [user #4070]
commento del 05/02/2014 ore 21:24:00
È vera...
:-(((((((((
Rispondi
Assurdo!!! Non che abbia mai ...
di Zososam [user #29992]
commento del 05/02/2014 ore 22:01:12
Assurdo!!! Non che abbia mai amato questa disciplina, ma è molto importante, sopratutto per noi Italiani...di questo passo anche la letteratura, il latino e la filosofia non li troveremo più neanche nei licei.

Ho bisogno di un'altra dose di blues!!!
Rispondi
Un esponente di "quel partito", ...
di diaul [user #33456]
commento del 06/02/2014 ore 07:45:24
Un esponente di "quel partito", qualche anno fa disse che l'arte non produce ricchezza; io dico invece che certamente l'ignoranza produce miseria.
E basta guardarsi in giro, per capire come stanno le cose.
Ma in fin dei conti, è nel interesse "quel partito"; governare un popolo di ignoranti è molto più semplice, specie quando hai altri fini che certamente non son gli interessi del popolo.
Rispondi
Per completezza di informazione
di barandrea [user #33283]
commento del 06/02/2014 ore 09:08:54
vai al link rte-nelle-scuole
Rispondi
Arte!
di Claes [user #29011]
commento del 06/02/2014 ore 10:44:53
Arte / arti hanno rilevanza anche per noi musicisti. L'Italia eccelle per arti figurative classiche ma anche per roba totalmente astratta. Vi è poi la Letteratura, pure con poesie moderne - cose che possono ispirare per testi giusti invece che il solito "mi ami o no". Vi sono molti musicisti che pure sono pittori! Essendo passato dal Liceo Artistico e la Scuola d'Arte (Venezia) mi sono messo poi a fare colonne sonore per poeti e artisti che fanno istallazioni e da una decina d'anni co-proprietario di una galleria d'arte a Copenaghen. Sono dunque di parte... ma sarebbe una lunga storia!
Rispondi
vi(v)a la Storia dell'Arte!
di accademico [user #19611]
commento del 06/02/2014 ore 15:51:43
Cosa c'è di più bello, di più formativo e educativo della Storia dell'Arte? cosa c'è di più Italiano?
Il povero Chastel si rivolterà nella tomba...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964