Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Alimentare la pedalboard

di SuperAdrian76 [user #23951] - pubblicato il 16 giugno 2014 ore 11:16:08.
 

Ciao ragazzi, come da oggetto sono in cerca di un sistema di alimentazione il più efficace, silenzioso ed economico possibile per la mia pedaliera.

Finora ho alimentato tutto tramite il Visual Sound 1-spot  + daysy chain, sistema economico che tuttavia comincia a starmi un pò stretto.

Il problema maggiore è dover alimentare anche la Zoom G5 che ha un assorbimento di circa 500ma e la maggior parte degli alimentatori stabilizzati con uscite separate non riescono a gestire un amperaggio simile tramite una sola uscita.

Ho individuato un alimentatore di cui in rete si parla gran bene, il Diago Powerstation, max amperaggio di 3000 ma, non farei a meno della daysy chain ma sicuramente utilizza componenti di livello ben superiore rispetto al 1-spot, riducendo probabilmente anche il rumore di fondo.

http://www.diago.co.uk/pedal-power/diago-powerstation.html

Vorrei sapere cosa ne pensate, se qualcuno di voi lo possiede...in alternativa accetto altri consigli e/o soluzioni.

 

 

Dello stesso autore
L'abitudine di tornare....alle origini
La mania del transistor: Randall RG 8040
Fade to black - final solo
Il pedale più figo del mondo?!
MXR M195 Noise Clamp: istruzioni per l'uso
Digitech Drop
Hurt (Ferito).
Orange CR 120H: la riscossa del transistor
Loggati per commentare

Interessante!
di alef [user #38053]
commento del 16/06/2014 ore 11:50:25
Interessante! Stavo giusto cercando un'alternativa al Bespeco PS50 per qualcosa con maggior amperaggio e minori dimensioni.
Aspettiamo il parere degli accordiani...
Rispondi
Powerer
di smilzo [user #428]
commento del 16/06/2014 ore 14:17:05
Io contatterei nell'ordine Vinteck e Masotti. Poi qualche altro produttore locale. Sai come diceva madonna... italians do it better! ;)
Rispondi
Proel
di aslan utente non più registrato
commento del 16/06/2014 ore 15:02:27
Esiste un proel, aka alctron, aka fame che ha 10 uscite tutte isolate (realmente isolate!!) e stabilizzate. Per la g5 potresti utilizzare un cavo ad y che raddopia la corrente ed usare quindi due delle 10 uscite (la 5 e la 6, rispettivamente da 250 mA l'una).
Su un noto sito lo trovi ad una sessantina di euro.
Rispondi
Io ti dico, vai tranquillamente ...
di George S.L.A [user #10210]
commento del 16/06/2014 ore 15:59:02
Io ti dico, vai tranquillamente di Vintek, affidabile e silenziosissimo, io ci alimento 8 pedali( tra cui il giga delay boss) in più il looper della joyo..mai un problema..
Una garanzia e il costo e nella media se nn qualcosa in meno rispetto ad altri, tipo il fuel tank e il voodoo lab..
Ciao.
Rispondi
è sempre un alimentatore switching, ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 16/06/2014 ore 16:40:06
è sempre un alimentatore switching, non credere che a livello di rumorosità, stabilità o disturbi sia chissà che salto di qualità rispetto al 1-spot. 3A sono veramente tanti, ma anche gli 1,7A del visual sound dovrebbero bastarti se fai un paio di conti.
Rispondi
Re: è sempre un alimentatore switching, ...
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 16/06/2014 ore 17:42:23
==non credere che a livello di rumorosità, stabilità o disturbi sia chissà che salto di qualità rispetto al 1-spot. ==

Anzi.
1-spot è diventato la scelta di tanti professionisti. Chiediamoci perché...

==anche gli 1,7A del visual sound dovrebbero bastarti se fai un paio di conti.==

Concordo!
1700-500 = 1200 mA

che sono TANTISSIMI!

Cosa altro devi alimentare?
Considera che gli overdrive/distorsori assorbono pochissimo...
e in generale gli analogici assorbono molto meno rispetto ai digitali.
Hai altri pedali digitali da alimentare? Anche se ne hai un paio potresti comunque farcela...
Rispondi
Re: è sempre un alimentatore switching, ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 16/06/2014 ore 21:34:50
L'idea è quella di alimentare anche il Whammy senza sbattermi con vari alimentatori. Ma non so quanto sia fattibile. Comunque vedrò un pò il da farsi...grazie a tutti.
Rispondi
Re: è sempre un alimentatore switching, ...
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 16/06/2014 ore 22:10:31
solo il whammy?
ce la fai sicuramente ad alimentarli tutti!
Rispondi
Re: è sempre un alimentatore switching, ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 17/06/2014 ore 00:48:56
ma il whammy se non sbaglio è in alternata, devi cmq alimentarlo separatamente
Rispondi
Re: è sempre un alimentatore switching, ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 17/06/2014 ore 07:10:13
No, il Whammy 5 è alimentato a 9 volt in continua...solo che assorbe 1300ma.
Si c'è il suo alimentatore ma volevo semplificarmi le cose.
Comunque per ora mi tengo il 1spot...non c'è fretta!
Rispondi
Re: è sempre un alimentatore switching, ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 17/06/2014 ore 10:09:25
1,3A??? Ma siamo sicuri? Qulacuno lo ha misurato? Ma beve più di un amplificatore (perchè a volte le case produttrici sparano valori assurdi... Come il big muff che assorbe 100mA e invece ne ciuccia 6 al massimo)...

Mi rispondo da solo... Sul manuale del whammy 5 dicono che assorbe meno di 265mA... Per cui vai tranquillo...
Rispondi
Grazie!
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 17/06/2014 ore 11:00:52
La casa probabilmente sul pedale mette il valore di assorbimento massimo....però sono d'accordo con te, 1300mA è qualcosa di a dir poco incredibile...sarei curioso di misurare l'assorbimento di energia con un uso normale ma credo che il valore di cui parli tu sia alla fine abbastanza credibile e vicino alla realtà...
Rispondi
Re: Grazie!
di luigi_ego [user #24803]
commento del 17/06/2014 ore 11:46:15
1,3A???? è che è un frigorifero?? ahahah

cmq potresti farcela lo stesso senza problemi, resto della mia idea, se devi cambiare alimentatore fallo per prenderne uno che non sia switching, filtrato e stabilizzato a dovere, con uscite isolate ecc.
Rispondi
Re: Grazie!
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 17/06/2014 ore 12:17:5
Che tu ci creda o no è il valore che sta scritto sul pedale sotto l'alimentazione!
Boh alla fine il 1-spot è effettivamente molto pratico e fa il suo dovere, per il rumore di fondo ho l'MXR Noise Clamp che toglie praticamente tutto il casino ed è molto efficace.
Mi era venuto lo schizzo di passare ad un livello superiore e prendere un alimentatore più serio ma alla fine non credo che il gioco valga la candela...
Rispondi
Re: Grazie!
di luigi_ego [user #24803]
commento del 17/06/2014 ore 14:57:
secondo me se colleghi tutto solo al 1-spot, funzionerà tutto alla grande. va bene che è un pedale digitale, ma 1,3A è un valore che ha del paranormale, saranno stati MOOOOOLTO larghi.

fare un tentativo non ti costa nulla!
Rispondi
Re: Grazie!
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 17/06/2014 ore 15:05:01
Questi giorni me la tento ;)
Rispondi
Re: Grazie!
di alexus77 [user #3871]
commento del 20/06/2014 ore 08:14:22
Se guardi sul manuale credo che il vero assorbimento sia molto inferiore in realta'. Io ho un DT, e mi risulta sia sui 260mA, nonostante dica 1300 sullo sticker attaccato sul lato del pedale.

Ho appena preso un T-Rex Chameleon, che dovrebbe avere 300mA per uscita. Il Voodoo Lab PP2+ non andava bene con solo 250mA. Domani collego il Chameleon al Whammy e ti faccio sapere se funziona.

Pero' per la Zoom, se ha realmente bisogno di 500mA, non c'e' speranza anche col Chameleon... quindi forse forse un bel 1Spot e via, che funziona benissimo.
Rispondi
Re: Grazie!
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 20/06/2014 ore 08:45:04
Sì infatti per ora continuo col Visual sound....come ti trovi col Whammy DT? Alcuni parlano di latenza e di problemi di tracking specie nell'uso simultaneo di drop e whammy....
Rispondi
Re: Grazie!
di alexus77 [user #3871]
commento del 22/06/2014 ore 22:16:16
Allora, finita la pedaliera ieri, e confermo che il T-Rex Chameleon va benissimo con il Whammy DT, quindi piu' di 250mA (PP2+, che non andava bene) ma meno di 300mA (quelli del Chameleon) vanno bene per il Whammy.

Col Whammy DT mi trovo bene, non ho particolari problemi di latenza, ma non uso drop e whammy contemporaneamente. In genere uso solo uno dei due lati alla volta e sempre con parsimonia, ma devo dire che il risultato e' buono, almeno per quello che ne faccio io, ossia imitare i suoni di sintetizzatori e altri effetti strani non tipici da chitarra in canzoni pop.
Rispondi
Consumo reale
di Criss79 [user #38354]
commento del 19/06/2014 ore 11:26:
Io trovo il 1-Spot della Visual Sound un prodotto eccezionale, è silenziosissimo e non ingombra. Forse il suo unico limite è quello di avere un solo voltaggio. Considera che io ci alimento contemporaneamente quasi 18 pedali!

Ora, leggendo un po' su internet, sembra che il Whammy richieda veramente tutto questo assorbimento (mah...), ma considera che quello che indica la casa è solo un picco quasi mai realmente raggiungibile.
Per esempio i pedali analogici normalmente assorbono pochissimo (un overdrive non arriva ai 10 ma) e quelli digitali non arrivano a superare i 300 ma.

Come ti hanno già suggerito, fai delle prove, al massimo butti un 1-spot... ^_^
Rispondi
Re: Consumo reale
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 19/06/2014 ore 13:11:0
Io di one spot ne ho due figurati! Ne uso una da 5 anni per prove, live e casa: mai avuto un problema...è che usando quantitativi di gain industriali il ronzio c'è sempre, anche se col noise gate lo elimino quasi del tutto.
Ma insomma ci possiamo anche accontentare! :)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964