Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

quale ampli??????? aiuto

di Benett87 [user #40207] - pubblicato il 31 luglio 2014 ore 15:39
ciao ragazzi devo prendere un combo e non ho ancora deciso....
sono combattuto tra il marshall class 5 il blackstar ht5 r e il vox ac4 testa e cassa 
premetto che io suono da hendrix hai guns fino a randy rhoads e zakk passando dai vari generi cosa mi consigliate ???????????
li ho trovati tutti sullo stesso prezzo 250 usati 

Dello stesso autore
valvole cattive e valvole buone... angeli e demoni
Laboga pareri? Specialmente sulla testata t...
Marshall mosfett 100 Pareri consigli ecc!?!...
MXR GT-OD modifica interna
pick up dilemma qualità prezzo
Sagomare la base del capotasto
Ampli solo a mezza potenza e con fruscii
quale hambucker per ltd TE212???
Loggati per commentare

Il vox!! :) ne ho ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 31/07/2014 ore 16:05:07
Il vox!! :) ne ho sentito parlare benissimo! Ho provato un ac15 ed è molto carino
Rispondi
Re: Il vox!! :) ne ho ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 31/07/2014 ore 17:26:0
L'AC15 è proprio bello ma ha un suono tutto suo (ad esempio diverso dall'AC30, lo dico solo perchè magari uno pensa di prenderselo ed avere lo stesso suono dell'AC30, mentre per me è abbastanza diverso, già solo considerando la differenza storicamente corretta per quello che concerne il numero di coni) e i Guns o Randy Rhoads o Zakk Wylde bisogna dimenticarli perchè non ci arriva come livello di distorsione neanche con master e volume a palla. E' un ampli mooolto vintage-oriented, con sonorità anni '60, che si ferma al Classic Rock. Io a mala pena con la Les Paul arrivavo a sonorità in stile primi Led Zeppelin, tra l'altro a volumi tali da dar fastidio anche al batterista per dirne una, per il resto necessitava di pedalanza esterna e non mangiava con facilità qualunque od o distorsore gli piazzassi davanti. Se tanto mi da tanto immagino sia la stessa cosa anche con l'AC4, ma non l'ho mai provato...
Rispondi
visto che ti interessano i ...
di gab62 [user #20791]
commento del 31/07/2014 ore 16:38:25
visto che ti interessano i 5W, potresti vedere il VHT Special 6 sia combo che testata e in alternativa il Blackheart 5H.
Proprio ieri stavo vedendo la testatina BH5H, interessante anche la possiblità di collegarla a due coni per un suono stereo***
Rispondi
blackstar
di THE_Luke [user #31235]
commento del 31/07/2014 ore 16:39:48
se ti serve poca potenza e tanta versatilità, il blackstar ht5 (2 canali, ISF, loop effetti, riverbero) è sicuramente quello che prenderei, se fossi al tuo posto.

ah, è un po' che vorrei dirtelo... rileggi quello che scrivi prima di pubblicare un articolo/diario/commento.
Rispondi
Re: blackstar
di Benett87 [user #40207]
commento del 31/07/2014 ore 16:51:04
cos è isf?
Rispondi
Re: blackstar
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 31/07/2014 ore 17:19:0
E' un potenziometro sul pannello frontale dell'ampli che consente di passare da sonorità più british ad altre americaneggianti. Comunque trovi un sacco di demo su youtube dove ne mostrano il funzionamento.
Rispondi
Non so se sia il ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 31/07/2014 ore 17:16:49
Non so se sia il caldo o la demenza senile anticipata che mi ha colto, ma mi sembra che avessi pubblicato già nelle scorse settimane il medesimo diario. In ogni caso per me con il Vox e con il Class5 direi che i Guns, Randy Rhoads e Zakk Wylde te li puoi prorpio dimenticare, a meno di non usare od e disotorsori. Tra l'altro mi pare di ricordare che nè l'uno nè l'altro abbiamo il master volume perciò anche per tirarli un po' bisogna alzare il volume ad un livello per il quale in casa perde di significato l'uso di un ampli dal wattaggio basso. Personalmente mi orienterei maggiormente verso il Blackstar, nonostante abbia un taglio più moderno che a me non piace, o, anche se non l'ho provato, verso il combo signature di Slash da 5W, che mi sembra una bella bestiola, con la possibilità di switchare la potenza ed un bel Celestion V30 da 12".
Rispondi
Re: Non so se sia il ...
di Benett87 [user #40207]
commento del 31/07/2014 ore 17:55:1
io come od ho il zw 44 seconda serie e come distorsore il t rex
..... pensavo che dal class 5 potessi tirar fuori (in scala ridotta di volume) quello che tiro fuori dalla mia plexi per fare randy o zakk
Rispondi
Re: Non so se sia il ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 31/07/2014 ore 18:04:3
Ma se posso darti un consiglio spassionato con quei soldi lì prenditi un attenuatore e usa l'ottima testa che hai già! Per me il Class 5 è stato una delusione, un suono aspro, ma sto parlando del combo con il suo cono da 10" (o 8", ora non ricordo), magari collegato a una 2x12 suona meglio, non so, ma il guadagno dovrebbe rimanere lo stesso e secondo me non è sufficiente.
Rispondi
Re: Non so se sia il ...
di Foolonthehill utente non più registrato
commento del 31/07/2014 ore 23:54:53
Ti confermo che il cono è da 10 pollici.
Io l'ho avuto (in versione testata più cassa 1x10) ed anche per me è stata una delusione: niente master volume e, quindi, niente suoni distorti a volumi condominiali. So però che i combo seconda versione possono funzionare anche a 1/10 di watt, il che migliora un po' la situazione.

Marco
Rispondi
Re: Non so se sia il ...
di Foolonthehill utente non più registrato
commento del 01/08/2014 ore 00:15:50
Sulla base della mia esperienza, con il Class 5 sonorità tipo Hendrix le ottieni sono a volumi da denuncia (ma non preoccuparti: il reato dovrebbe presto essere depenalizzato ...) oppure utilizzando la modalità 1/10 di watt (sui combo seconda versione). Per quanto riguarda Guns 'n' roses ... non se ne parla proprio, a meno di non utilizzare pedali.

Marco

Rispondi
Blackstar
di AndreaCom [user #39134]
commento del 31/07/2014 ore 17:23:54
Te lo consiglio anche io avendolo da circa un anno, lo trovo un ampli molto versatile, specialmente in ambito casalingo.
L'ISF è una funzione che ti permette di passare dalle sonorità UK (Marshall, tanto per capirci) a quelle USA (Mesa).

Andrea
Rispondi
Re: Blackstar
di Benett87 [user #40207]
commento del 31/07/2014 ore 18:16:36
ok allora mi sa che mi butto su blackstar
Rispondi
Tipologia Finale: Push-Pull, Design e ...
di Benett87 [user #40207]
commento del 31/07/2014 ore 18:24:12
Tipologia Finale: Push-Pull, Design e questo cos è?
Rispondi
poi mi hanno detto che ...
di Benett87 [user #40207]
commento del 31/07/2014 ore 18:31:3
poi mi hanno detto che il blackstar non e proprio valvolare ma e un "valvolare con transistor"
Rispondi
Re: poi mi hanno detto che ...
di tres_hombres [user #37968]
commento del 31/07/2014 ore 18:53:4
ho provato più di un blackstar, e sono stato sempre sorpreso dal suono che si può tirare fuori da quelle bestiole...consigliatissimo, anche per quel famoso switch di cui non ricordo il nome per passare dal british all'american ;) anche se non è completamente valvolare che importa?se suona bene, suona bene, che siano valvole, transistor o simulatori elettronici!!
Rispondi
Re: poi mi hanno detto che ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 01/08/2014 ore 02:26:20
Embè? Anche la Silver Jubilee che usa Slash ha dei diodi di clipping che boostano il segnale del pre per avere quelle sonorità, come anche alcune serie JCM800 o 900, senza contare il fatto che quando attivi un distorsore o un overdrive stai immettendo uno stadio di amplificazione gestito da transistor o diodi...Se una cosa è fatta bene generalmente suona bene, quale che sia la tecnologia alla base del progetto!
Rispondi
A 250 euro non lo trovi ...
di Foolonthehill utente non più registrato
commento del 01/08/2014 ore 00:0
... ma, in casa, i suoni che cerchi tu io li tiro fuori tutti dal Marshall JCM-1 da 1 watt. Ho avuto sia il Vox AC-4 che il Marshall Class 5 e - almeno a mio modestissimo avviso - non c'è proprio gara (comunque, tra questi ultimi, il Vox ha lasciato un ricordo migliore).
Da provare sarebbe anche il Marshall SL-5, come ti è già stato suggerito. Pure questo però a 250 euro non lo trovi.

Marco
Rispondi
Ti conviene risparmiare e poi ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 01/08/2014 ore 08:19:37
Ti conviene risparmiare e poi prendere un valvolare decente usato. Cosi' per me stai solo buttando via 250EUR, meglio aggiungerci poco di piu' quando puoi e prendere qualcosa di meglio, chesso', un Peavey Classic 30... o un Fender HRD ;)
Rispondi
E che parere mi date ...
di Benett87 [user #40207]
commento del 01/08/2014 ore 08:49:40
E che parere mi date dell epiphone valve special?
Rispondi
Scusa ma hai già plexi+overdrive, ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 01/08/2014 ore 09:37:01
Scusa ma hai già plexi+overdrive, per suonare quei generi lì non ci sono accoppiate migliori (magari per Hendrix meglio usare un fuzz al posto dell'overdrive). Se hai la testata da 50watt puoi sfruttarla in quasi tutti i contesti in cui ti troverai a suonare (a patto che abbia il master volume). Se invece hai quella da 100 e ti risulta difficile da sfruttare puoi prendere un buon attenuatore di potenza; oppure farla moddare per dimezzare la potenza in uscita...

In ogni caso tra i combo da te citati andrei di Blackstar... Manca un po' di carattere ma, un po' per questo un po' per altro, è molto versatile...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964