SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Paul Stanley torna da Ibanez con due signature
Paul Stanley torna da Ibanez con due signature
di [user #116] - pubblicato il

Dopo anni di lontananza, lo Starchild dei Kiss torna a imbracciare la Iceman e ne firma due versioni personalizzate per il 2015. Ibanez presenterà la PS120 e la PS40 al prossimo Namm destinandole a coprire due fasce di prezzo complementari.
Dopo anni di lontananza, lo Starchild dei Kiss torna a imbracciare la Iceman e ne firma due versioni personalizzate per il 2015. Ibanez presenterà la PS120 e la PS40 al prossimo Namm destinandole a coprire due fasce di prezzo complementari.

Lo Starchild è stato tra i principali fautori del successo della Iceman quando, nel 1977, ne fece la sua chitarra "ufficiale" con i Kiss. La sua prima signature, il modello PS10 ormai fuori produzione da lungo tempo, vanta tuttora una schiera di appassionati e collezionisti. La collaborazione storica con Ibanez, però, si è interrotta nel 1996 e ha visto le signature di Stanley migrare verso altri lidi.
Bisogna aspettare il dicembre 2014 per ricevere la notizia del riavvicinamento al marchio giapponese e dell'imminente arrivo di ben due modelli dedicati a Paul.

La PS120 e la PS40 riprendono le linee ormai classiche della Iceman e le customizzano secondo gusti e necessità del Kiss. Non mancano le piastre in metallo sotto il ponte e sul trussrod, caratteristiche della signature, e anche il manico è modellato con un profilo specifico denominato semplicemente PS Neck.

La PS120 rappresenta il top della gamma e, con un prezzo che promette di allinearsi a quello delle altre signature Ibanez di fascia medio-alta, è offerta nella sola finitura nera arricchita da binding abalone intorno a body e manico. I segnatasti sono a blocco, in acrilico e spaccati nel mezzo con un inserto in abalone. L'ultimo, in corrispondenza del 21esimo tasto, riporta la scritta in stampatello "Paul Stanley". La firma del chitarrista è invece lasciata sul coperchio del trussrod.
Sotto la vernice lucida e il battipenna cromato, in tinta con il ponte Full Tune III completo di tailpiece Quik Change, si trova un body in mogano con top in acero. Il manico, incollato, è ricavato da tre pezzi di mogano ed è sormontato da una tastiera in ebano.
Seymour Duncan si occupa dell'elettronica e offre un set di due humbucker composto da un '59 al manico e un Custom 5TM al ponte.

Paul Stanley torna da Ibanez con due signature

La PS40 è introdotta come l'alternativa più abbordabile e rinuncia ad alcuni dettagli per offrire uno strumento di estrazione simile alla base, ma a un prezzo di fascia medio-bassa.
Per realizzarla, Ibanez mette da parte intarsi e binding, preferendo dei più elementari degnatasti dot. Il body diventa in pioppo e il manico è in acero con tastiera in palissandro. Il ponte è ancora un Full Tune III, mentre una coppia di humbucker Infinity R prende il posto dei Seymour Duncan. Per il modello è riposizionata anche la firma dell'artista, che si sposta sul battipenna cromato.
Anche per la PS40, l'unica finitura disponibile è nera.
120 40 chitarre elettriche ibanez paul stanley ps
Mostra commenti     10
Altro da leggere
Jackson e Misha Mansoor presentano tre nuove signature a 6 e 7 corde
PRS SE NF 53: la nuova T-Style accessibile di Paul Reed Smith
Ritorno agli 80ies, in prova le nuove Harley Benton ST-80FR MN
Ibanez presenta le nuove signature 2025, ma sono le RGA Premium a brillare
€8.499,00 per una PRS "diversa": Herman Li presenta la sua Chleo
Fender Japan rilancia la Blue Flower Series con Stratocaster, Telecaster e Acoustasonic d’ispirazione anni '60
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964