Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Misure body Telecaster

di ENZ0 [user #37364] - pubblicato il 21 settembre 2016 ore 17:50
Salve Ragazzi,
Come da titolo, c'è qualche volenteroso possessore di una Telecaster che possa darmi le misure del body?

In rete ho trovato queste:
larghezza 324mm 
lunghezza 406mm 
spessore 45mm 

Ho bisogno solo di sapere il punto di lunghezza e di altezza massima e lo spessore, per tutto il resto mi procurerò un template.
In rete Ovviamente non ho bisogno di misure di scassi, posizioni, ecc, devo solo confermare le misure della tavola grezza.

Ringrazio anticipatamente!

Enzo.

Dello stesso autore
Ciao Richard!!!
Ciao Matt "guitar" Murphy :(
Gibson Les Paul Studio 2003: finalmente a casa!
Informazioni su Gibson Les Paul Studio (non faded)
Morto Malcom Young :/
A noi che ci frusta al 30esimo tasto...
Radius Epiphone PR100
Dite che ci può stare nei "MAI PIU' SENZA"?
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 21/09/2016 ore 17:56:33
vai al link aspetta magari conferme dai più esperti, ho solo fatto una veloce ricerca
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 21/09/2016 ore 18:08:20
Ciao Aleck, fatta la conversione in/cm sembrerebbero le stesse, grazie!

Chiedevo anche perchè, siccome di Tele e Fender in generale conosco meno di tutto il resto, ricordavo che alcuni modelli avevano misure differenti e volevo avere un'idea generale.
Rispondi
di Aquarius utente non più registrato
commento del 21/09/2016 ore 18:09:1
Ho misurato ora:
Lunghezza 403 mm
Larghezza 325 mm
Spessore 45 mm
con un semplice metro a nastro e vista non proprio da falco ma dovrebbero essere corrette, almeno per il modello che possiedo (Fender USA Special Edition).
PS. Per la lunghezza sono partito dalla spalla superiore ed ho considerato il maggior volume del corpo (all'altezza del nottolino reggicinghia) Naturalmente non ho misurato in diagonale... Spero ti possa essere utile.
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 21/09/2016 ore 18:15:17
Grazie!
No la diagonale non è necessaria, però mi sorge il dubbio sulla lunghezza: Rispetto alle misure in rete mi dici circa 2.5 cm in più e la cosa mi lascia un pò perplesso :/
Rispondi
di Aquarius utente non più registrato
commento del 21/09/2016 ore 18:18:08
Scusa, ho corretto adesso.... ho scritto 430 invece di 403... Sorry
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 21/09/2016 ore 18:22:33
aah perfetto, grazie mille!!!
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 22/09/2016 ore 00:04:57
in rete si trova questo vai al link
misure in pollici, ovviamente
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 22/09/2016 ore 19:05:35
Grazie, fatta la conversione, le misure sono confermate ;)
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 22/09/2016 ore 11:55:02
dal pdf che ho io 406x324x45 mm.
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 22/09/2016 ore 19:07:27
Grazie, adesso ho meno dubbi!
Rispondi
di Maffedrums [user #17755]
commento del 22/09/2016 ore 13:59:08
se ti vuoi costruire un body ti servirà una dima e qui vai al link
ci sono tutti i disegni in scala reale del mondo chitarristico.
se ti poi ti puo esser utile se guardi nei miei vecchi articoli avevo scritto un tutorial a puntate propria sulla costruzione di una tele !
auguri
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 22/09/2016 ore 19:19:12
Grazie per la segnalazione, diciamo che il progetto lo ha appena partorito la mia mente :D

Dal ristrutturare una vecchia Yamaha RGX di un amico, m'è venuto prurito alle mani e ho deciso per una Telecaster anche se fender non è precisamente il mio gusto: Non mi piacciono i single coil però volevo provare una Tele... però una Tele con gli Humbucker... naaaa... Prendo una squier? ...naaaa... Alzando la spesa non mi va di spendere per qualcosa che non so se mi piace... allora me la costruisco!!!

Sul legno ho deciso che deve essere olivo perchè ha delle venature bellissime e perchè ne ho a disposizione.

Leggendo in rate c'è qualcuno che lo sconsiglia per via delle cricche, perchè molto duro e pesante e qualcuno che ha realizzato (anche qui su accordo).

Mi servivano le misure perchè dovevo farlo sapere a mio padre per il taglio ma sono ancora in una fase larvale, devo ancora decidere se pezzo unico o 2 pezzi e, se due pezzi, con taglio centrale o disassato... ma questa è un'altra storia, magari chiederò notizie più avanti e, di sicuro, prenderò spunto anche dal tuo diario :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964