Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Bob Dylan
di
maccarons
[user #20216]
- pubblicato il
13 ottobre 2016 ore 14:37
Bob Dylan premio Nobel per la letteratura.
link
Dello stesso autore
Chitarra "economica" ma anche no.
Sondaggio budget nuova chitarra di serie
Petizione / appello
In queste feste
Buon tutto a TUTTI ed in particolare a...
.........
Il mio Rockin' 1000 a Firenze
R.I.P. Al Jarreau
Loggati per commentare
di
superloco
[user #24204]
commento del
13/10/2016 ore 14:41:58
ma.... non saprei che dire....
certo è un grande personaggio, innovatore e via di seguito
ma il premio Nobel per la letteratura è come il Nobel per la pace ad Obama
"cose programmate..."
ciaoo e buona giornata
Rispondi
di
maccarons
[user #20216]
commento del
13/10/2016 ore 15:06:01
A volte è così!
Rispondi
di
superloco
[user #24204]
commento del
13/10/2016 ore 15:08:36
;-))
Rispondi
di
dale
[user #2255]
commento del
13/10/2016 ore 15:57:29
Non direi.
Obama ha ricevuto ingiustamente il Nobel, dato per le "intenzioni".
Ma di fatto non aveva e non ha poi fatto nulla per meritarlo.
Bob Dylan è stato un riferimento per la letteratura del XX secolo. Ha scritto dei testi così poetici e belli che hanno fatto la storia della musica e non solo. Quindi a mio avviso è strameritato.
Rispondi
di
MojoKingBee
[user #39456]
commento del
13/10/2016 ore 22:34:04
Boh, non ti seguo. Forse dylan avrebbe dovuto fare la storia della letteratura per meritare il nobel alla letteratura.
Grammy alla carriera, e nessuno discute.
Ma poi ci ripenso e del nobel non mi sono mai interessato, quindi chissene.
Rispondi
di
team72filo
[user #20000]
commento del
13/10/2016 ore 17:54:32
Se il premio gli è stato assegnato considerando l'influenza che Bob ha avuto sulla cultura popolare nel 20°secolo penso che sia un premio ben più che meritato!
Rispondi
di
MojoKingBee
[user #39456]
commento del
13/10/2016 ore 22:37:49
Con questo ragionamento il prossimo nobel va alla nutella
Rispondi
di
olegario_santana
[user #20033]
commento del
13/10/2016 ore 23:02:3
Una a caso . . .
Letteratura:L'insieme delle opere variamente fondate sui valori della parola e affidate alla scrittura, pertinenti a una cultura o civiltà, a un'epoca o a un genere: l. latina, provenzale, italiana; l. contemporanea; l. popolare, per ragazzi; corso, professore di l.; spec. in quanto oggetto di ricostruzione o d'indagine storico-critica.
Rispondi
di
MojoKingBee
[user #39456]
commento del
13/10/2016 ore 23:22:22
Ho capito benissimo, si può includere di tutto e di più. E mi sta bene.
Il nobel a Dylan ci può pure stare, per carità, ma se ne stiamo discutendo è lampante che è una cosa fuori dai canoni.
Va da se che deve essere un evento rarissimo se non unico, perché se si comincia a dare il premio a Lennon, a Gutrie, a Joan Baez, o Janis Joplin, Springsteen, Micael jackson, james Brown, oppure Otis Redding, Vasco Rossi, Ligabue, e perché no, a Paul Weller, c'è qualcosa che traggia. O no? Eppure la tua definizione includerebbe almeno alcuni di quelli che ho citato, e tanti altri che ho dimenticato.
Rispondi
di
team72filo
[user #20000]
commento del
14/10/2016 ore 07:16:36
Si,bravo...un premio anche al tuo commento
Rispondi
di
MojoKingBee
[user #39456]
commento del
14/10/2016 ore 07:20:55
si, era una battuta, ma sulla cultura popolare pure la cocacola ha influito assai. non dovrebbe bastare quello
Rispondi
di
team72filo
[user #20000]
commento del
14/10/2016 ore 13:20:33
Insisto,i paragoni non sono il tuo forte...
Rispondi
di
MojoKingBee
[user #39456]
commento del
14/10/2016 ore 13:30:44
:) poteva andarmi peggio, potevo essere tacciato di fornire motivazioni farlocche per giustificare l'assegnazione di premi importanti!!!
Rispondi
di
team72filo
[user #20000]
commento del
14/10/2016 ore 19:53:45
Per me è comunque sufficiente
Rispondi
di
pickuppato
utente non più registrato
commento del
13/10/2016 ore 19:16:
Boh...
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
13/10/2016 ore 23:38:39
Di letteratura mi occupo nella vita. E' un riconoscimento sensato e va in una direzione ben precisa, già da tempo imboccata dalla parte "umanistica" dei premi nobel. E' un premio "pop". Dylan non è stato sicuramente uno dei grandi letterati del '900, ma è stato uno dei più influenti "artisti delle parole" nella storia della cultura pop mondiale. Dylan, spesso ci si dimentica, non è solo quello di "blowin' in the wind", è stato anche una delle maggiori influenze (reciproche) di alcuni dei massimi esponenti della beat generation, per dirne una, è stato autore di poesie e magistrale interprete di una fetta ampia di cultura e società americana, delle sue tensioni e delle sue ombre e, soprattutto, è stato capace di proiettare tutto questo in un panorama globale. La musica, tra l'altro, è da sempre strettamente legata ad alcune correnti poetiche, Dylan ha trasceso più volte l'ambito prettamente musicale per dedicarsi a quello poetico. La musica, spesso appena accennata, è sovente di contorno.
La scelta, vista la direzione presa dai nobel per la letteratura, è assolutamente comprensibile e condivisibile. Piuttosto non so stabilire, e su questo si potrebbe discutere, quanto sia giusto che il nobel per la letteratura vada, di tanto in tanto, con una certa frequenza (ormai da tempo, dai tempi del nobel a Dario Fo, potremmo dire), al miglior interprete di una della società umana piuttosto che a un valente uomo di lettere. In fondo, forse è giusto così: sono casi isolati, ma anche dalle "figlie minori" della grande letteratura e delle sue contaminazioni nascono opere di indubbio valore. Dylan ne è stato prolifico artefice.
Rispondi
di
MojoKingBee
[user #39456]
commento del
14/10/2016 ore 07:23:31
mi piace il tuo commento, approvo.
giusto curiosità:
ti occupi di letteratura nel senso che lo fai di lavoro? come studente?
quento spesso ti sei imbattuto in opere di dylan in tal senso?
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
14/10/2016 ore 08:15:54
Studio (universitario) e lavoro (per un breve periodo sono stato consulente presso una casa editrice, poi per una piccola libreria locale).
Personalmente ho incontrato Dylan pochissime volte nel corso dei miei studi accademici, ma posso dire lo stesso di centinaia di autori italiani e stranieri, anche fondamentali. Comunque c'è chi se ne occupa. L'opera di Dylan non è certo canonica ma rientra a pieno titolo nella letteratura americana del '900. Per fortuna non esiste una definizione univoca di cosa è letteratura.
PS. In libreria Dylan era sempre molto richiesto, soprattutto dopo il disco di De Gregori a lui dedicato.
Rispondi
di
MojoKingBee
[user #39456]
commento del
14/10/2016 ore 08:48:49
come dici tu, grazie anche ad una definizione che include un po' tutto, la giustificazione al premio la si trova.
Non mi fraintendete, anche io penso che ci possa stare, però mi suona un po' come se a ligabue fosse riservato un posto nella top ten dei migliori chitarristi di tutti i tempi: imbraccia la chitarra da sempre, vende tantissimo, è richiestissimo, ai suoi concerti megagalattici fa sempre soldout, etc etc, ma quello in cui eccelle, quello per cui lo si conosce, è un altro sport.
esagero: io sono un informatico, se nel mio lavoro mi dicono che sono un bravo cuoco mi viene da pensare che c'è qualcosa che non va. (è una battuta, bboni).
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
14/10/2016 ore 09:07:23
Attento però, a Dylan il premio è stato assegnato per meriti a tutti gli effetti letterari, non musicali. È il Dylan poeta ad essere premiato, non il Dylan "musico". Non so quanto tu conosca Dylan ma, appunto, lui rientra a pieno titolo tra i grandi poeti americani del '900. Esistono diversi periodi della su produzione, ognuno contraddistinto da una precisa poetica, alcuni di questi addirittura slegati dalla musica, altri solo accompagnati dalla musica. La produzione di Dylan, e questo è indiscusso, trascende l'ambito strettamente musicale.
Ribadisco, il premio a Dylan è si un premio pop e fuori dalle strade dell'accademismo, ma è un premio nel merito.
Per dirne una, tra tutti gli artisti che mi sovvengono, gli unici due che avrebbero potuto competere nella categoria di Dylan sono Choen e De André, eppure avrebbero avuto meno meriti, in ambito strettamente Letterario, di Dylan. Gli altri che hai citato in un precedente commento, ad esempio, non avrebbero mai potuto correre per un premio letterario.
Rispondi
di
MojoKingBee
[user #39456]
commento del
14/10/2016 ore 10:10:51
tutto vero, ma non prendiamoci per le mele.
tu dici che se dylan non fosse un cantautore di successo avrebbe potuto concorrere per il premio?
se si voleva premiare bono la formula la si trovava, e proprio in virtù di ciò che hai detto prima, ovvero che la letteratura spazia in vari campi
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
14/10/2016 ore 10:45:28
Sinceramente, non ne sono sicuro. Tra l'altro i "se..." non portano da nessuna parte, perché "se..." sarebbero diverse anche le circostanze. Ragionare in via ipotetica sul passato è infruttuoso e spesso fuorviante.
A Dylan, oltre che un valore come cantautore è riconosciuto uno spessore poetico, la sua opera è oggetto di studio e di discussione e ha influenzato profondamente la cultura (letteraria oltre che musicale) pop americana e internazionale. Lo stesso non si può dire di altri.
Rispondi
di
MojoKingBee
[user #39456]
commento del
14/10/2016 ore 11:08:51
è evidente che è come dici tu ( è riconosciuto uno spessore poetico), mentre non è vero che per altri non si possa dire, sennò il nobel alla letteratura sarebbe suo tutti gli anni
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
14/10/2016 ore 12:44:31
"Lo stesso non si può dire di altri", sottinteso, in campo musicale :)
Di artisti con meriti tali da aggiudicarsi un Nobel, nel vasto mondo della letteratura, c'è ne sono, senza scomodare ogni anno il discusso e problematico Bob Dylan :D
Rispondi
di
davidederosa64
[user #20297]
commento del
14/10/2016 ore 02:08:10
Guarda per quello che può contare un premio prestigioso che sia....insomma se hanno pensato di darglielo avranno avuto delle buone motivazioni che poi tra l'altro mi sento anche di condividere in buona parte.Certo se vogliamo pensare a perché a lui si e a tutti quegli altri no ci incartiamo.Poi sai com'è?Quando questi discussi artisti moriranno,saremo tutti d'accordo a giudicarli dei grandi personaggi dalla immensa genialità come oggi stiamo tutti dicendo su Dario Fo....come lo abbiamo detto per Pasolini dopo morto....Totò.....e potrei andare avanti per ore.Quindi Congratulazioni al vecchio Bob di cuore sei uno di noi.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964