Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Brava

di davidederosa64 [user #20297] - pubblicato il 31 ottobre 2016 ore 15:41
Amici di accordo vorrei proporvi questa mia versione di un brano che scrisse Bruno Canfora,ai tempi delle sue direzioni alla Rai,per Mina esaltando le sue doti canore.E' un pezzo in stile Be Bop e si presta molto per esecuzioni strumentali.Il fatto è che nessuno che io sappia ci ha pensato.Va beh a me affascina molto.Qui suono la prima parte che è quella più complessa e articolata.Poi si apre con delle note lunga dove avrei dovuto pensare ad un arrangiamento ma in realtà l'ho registrata in maniera estemporanea mentre mi esercitavo.Beh spero vi piaccia.Un saluto.

Dello stesso autore
Corcovado quasi Gypsy
La mia nuova chitarra
Il Circo Sospeso
Video Trailer del mio disco
Un saluto a tutti gli ...
Invenzioni con il mio strano trio
Yesterday
Test della nuova chitarra
Loggati per commentare

di superloco [user #24204]
commento del 31/10/2016 ore 16:17:12
mica facile..... bravo
A parte il maestro Canfora con cui lo zio di mia mamma ha suonato sulle navi da crociera come si chiamava l'altro maestro dalla erre moscia molto alto che dirigeva sulle navi ?
ciaoooo saluti a tutti
Rispondi
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 31/10/2016 ore 23:47:50
Ahhhhhhhh non me lo dire
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 02/11/2016 ore 09:16:
dovresti essere tu a dirmelo perchè io non riesco a ricordarmelo ;-)
Rispondi
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 02/11/2016 ore 13:52:37
Con la erre moscia?
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 02/11/2016 ore 14:04:55
si esatto parlava con la evve. era alto e come direttore lavorò anche con Mina per questo mi è venuto in mente
...
Rispondi
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 02/11/2016 ore 23:03:40
Martelli?
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 02/11/2016 ore 23:36:29
No ho chiesto a mia mamma che si ricorda. Era Gorni Kramer. Mio zio aveva lavorato con lui sui trasatlantici.
Rispondi
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 03/11/2016 ore 00:57:50
Grandissimo Gorni Kramer.Lui è stato tra i primi a portare lo Swing in Italia insieme con Franco Cerri ed altri grandi quando il regime appena lo tollerava chiamandolo sincopato.
Poi,dopo la liberazione...e allora la storia la conosciamo.
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 31/10/2016 ore 17:07:22
Ebbravo DavidDerosa "Goodman"!! ;) La leggenda del chitarrista sull'oceano !! :)
Rispondi
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 31/10/2016 ore 23:48:1
Grazie carissimo.Un abbraccio.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 31/10/2016 ore 17:54:52
Accidenti, roba tosta....! Bravo!
Rispondi
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 31/10/2016 ore 23:49:37
E si.Era da un po che mi frullava per la testa questa idea.Poi trovi il sistema e via....Ciao carissimo ti abbraccio.
Rispondi
di Ivan56 [user #36558]
commento del 31/10/2016 ore 18:19:54
"Brava brava, sono molto brava", BRAVO !!!
Bella Davide.
Un abbraccio, ciao.
Rispondi
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 31/10/2016 ore 23:50:08
Uè Ivan.Grazie è sempre un piacere.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 01/11/2016 ore 00:02:12
Finalmente, una versione chitarra! Infatti, ho da (quasi) sempre pensato che Brava andrebbe bene per chitarristi ipermetallici da tapping con pedaliera ben fornita e band rock. Tu ci dai un tocco swing-jazz che riflette l'originale. Ho visto in diretta quello che per fortuna è ora in rete e passato parecchi links in giro. Big hit!
Dacci dentro. Pezzo corto con una miriade di note che non sono nate per la chitarra... Tienici aggiornati.
Rispondi
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 01/11/2016 ore 00:10:19
Ti ringrazio.Si anche in chiave Rock potrebbe funzionare...magari con una spinta Shuffle che comunque gli manterrebbe il carattere originale.
Un abbraccio.
Rispondi
di jakeelee [user #34260]
commento del 02/11/2016 ore 00:33:48
Bravo!!
Rispondi
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 02/11/2016 ore 13:53:38
Ti ringrazio.Un Abbraccio.
Rispondi
di janblazer [user #26680]
commento del 02/11/2016 ore 17:19:47
Pezzo tosto da arrangiare.. comunque te la sei cavata benissimo!!
Bravo Davide!!
;-)
Rispondi
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 02/11/2016 ore 23:05:10
Uè ti ringrazio Gian.Mi piaceva molto e volevo trovare la giusta soluzione.La tonalità è la stessa però.
Un abbraccio.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964