Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ZOOM G3 e Fender Blues De Ville (collegamento S/R)

di tigerwalk [user #26344] - pubblicato il 03 dicembre 2016 ore 17:42
Ciao a tutti. Ho acquistato uno ZOOM G3 e vorrei collegarlo a l S/R dell'ampli. Qualcuno mi indica come bisogna collegare i due dispositivi? Metto due foto così sarà più facile per voi spiegare e per me capire.
Grazie
ZOOM G3 e Fender Blues De Ville (collegamento S/R)
ZOOM G3 e Fender Blues De Ville (collegamento S/R)

Dello stesso autore
trasformare humbucher 4 cavi in uno a 2 cavi
Sostituzione ponte su HB SC-550 Les Paul
Chitarra "estiva"
Mad Professor Deep Blue Delay
EKO V50 R
Ci ho preso proprio gusto
Anche la mia creatura ha visto la luce
Template paletta stratocaster pre CBS
Loggati per commentare

di Luca1973 utente non più registrato
commento del 03/12/2016 ore 18:14:07

Preamp OUT del Fender --- Input della Zoom
Output della Zoom --- Power Amp IN del Fender
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 04/12/2016 ore 00:19:06
Grazie Luca ;-)
Rispondi
Loggati per commentare

di kelino [user #5]
commento del 04/12/2016 ore 07:01:50
Fammi sapere come va. Sono curioso.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 04/12/2016 ore 13:31:00
Appena riuscirò a provare, ti farò sapere.
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 04/12/2016 ore 11:12:5
mi raccomando, modifica le impostazioni di uscita nello zoom g3 per ottenere il suono migliore se usi le simulazioni amp.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 04/12/2016 ore 13:31:26
ok, grazie del consiglio
Rispondi
di JFP73 utente non più registrato
commento del 04/12/2016 ore 12:28:00
Stai attento a settare i livelli per non ingolfare il suono. Ai tempi io usavo uno zoom 9002 e se pompavo il suono nel multieffetto mi veniva fuori una schifezza
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 04/12/2016 ore 13:32:44
Bene, farò attenzione al volume dello zoom.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 04/12/2016 ore 13:34:21
Una cosa che non mi è chiara è se, usando il S/R la pedaliera ha la possibilità di essere messa in bypass ed ascoltare così il suono del Blues De Ville (che a me piace un sacco)
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 04/12/2016 ore 14:04:19
mettendo la pedaliera nel S/R potrai sfruttare gli effetti di modulazione e ritardo presenti nella pedaliera stessa, nel momento in cui nessuno effetto è attivo allora sentirai solo il suono dell'ampli, quando invece attivi qualcosa sentirai il suono dell'ampli più il Delay/chorus/riverbero etc... evita di usare le distorsioni e gli overdrive presenti, poiché per quelli è meglio mettere la pedaliera tra chitarra e ampli, idem per le simulazioni di ampli e cassa che devono essere disattivati poiché tu un ampli e una cassa li hai già fisicamente (parlo del DeVille ovviamente)
Rispondi
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 04/12/2016 ore 16:02:58
Puoi tranquillamente bypassare l'azione degli effetti in catena o deselezionandoli,o creando una patch vuota o entrando nella modalità tuner. Ricorda però che il suono,anche in assenza di effetti impiegati o da impiegare, in stand by,viene cmq processato dal multieffetti. Ti troverai,cioè,al cospetto di un suono (quello del tuo ampli) comunque convertito dal digitale. A me non disturba, a molti il solo pensiero non fa dormire sonni tranquilli.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964