Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Cosa sarebbe il mondo senza la "sei corde"?

di PegasusVanDerKlyne [user #19758] - pubblicato il 20 febbraio 2017 ore 16:23
Cosa sarebbe il mondo senza la "sei corde"?
 

Dello stesso autore
SCELTE DI UNA VITA (Chapter 2): Qualcosa è Cambiato*
SCELTE DI UNA VITA: La Chitarra Perfetta (Secondo Me;)
Il dilemma: Les Paul Custom o Black Beauty '57?
Quando l'imperfezione diventa sinonimo di unicità?
Loggati per commentare

di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 20/02/2017 ore 17:05:04
Chiedilo a Skrillex!

(...e non sottovalutarlo! Ci vogliono studi seri per fare quella roba lì!)
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 22/02/2017 ore 11:30:29
Ma anche ad Aphex Twin...
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 22/02/2017 ore 12:31:56
Oppure, sul filone di chi rivanga chitarristi storici, potremmo rivangare magari i Kraftwerk...o direttamente Stockhausen! XD
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 22/02/2017 ore 12:43:44
C'è tanta musica prodotta con strumenti diversi dalla chitarra che merita tutta l'attenzione del caso, il nostro amore per uno strumento non dovrebbe metterci i paraocchi (o paraorecchi?).
Rispondi
di PegasusVanDerKlyne [user #19758]
commento del 22/02/2017 ore 12:54:27
Certamente :-) Ma la mia domanda si riferiva al fatto di come sarebbe il mondo della musica se, a tutti gli strumenti esistenti, togliessimo quello più diffuso in assoluto?! 🤔

Io, ad esempio, sono innamorato del pianoforte e dell'arpa celtica... tuttavia, se venissi privato della chitarra sarebbe come restare in vita senza un braccio; è uno strumento al quale sono troppo fortemente legato e connesso, dal punto di vista espressivo*

Buona Musica a tutti ⭐
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 22/02/2017 ore 13:37:06
Mah, credo che la chitarra sia lo strumento più diffuso per quanto riguarda la musica rock, in altri ambiti non credo abbia tutto questo peso (anzi...).
Personalmente, da chitarrista, credo che la musica patirebbe molto di più l'assenza del pianoforte.
Dal punto di vista personale invece credo che senza chitarra mi butterei senza esitazione su altri strumenti in quanto la mia passione per la musica viene prima della passione per lo strumento in sé, ma la sera piangerei di nascosto nel letto.
Rispondi
di PegasusVanDerKlyne [user #19758]
commento del 22/02/2017 ore 14:26:56
Beh... Credo che non saresti il solo a piangere di nascosto 😊

Comunque, W la Musica 🌟

Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 22/02/2017 ore 13:18:43
In effetti il mio intervento era riferito proprio a questo! La musica è bella tutta, chitarra o no!

Se poi devo dire qual'è il mio strumento preferito, la mia risposta è ovvia! Chitarra a vita!
(...e 6 corde sono poche!) ;-)
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 20/02/2017 ore 19:42:42
...bisognerà averne 7.
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 20/02/2017 ore 20:02:16
Lasciamo perdere me ...ma un mondo senza gente cosi' vai al link piango gia' solo al pensiero !!
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 21/02/2017 ore 16:53:1
che bel solo, che bel suono, che gran pezzo, che grandissima band, w i LED ZEPPELIN!!!!
Rispondi
di PegasusVanDerKlyne [user #19758]
commento del 21/02/2017 ore 17:42:42
Mr. Page sempre unico ed inarrivabile... Personalità dirompente e la tecnica, essenziale, per scrivere la storia 🤗
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964