Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Preamplificatore per acustica con uscita cuffie

di Zango [user #42812] - pubblicato il 09 marzo 2017 ore 10:03
Buongiorno accordiani!

Nonostante la GAS sia oramai sopita e l'attività chitarristica sia ai minimi storici ho bisogno del vostro consiglio.

A breve traslocherò e porterò con me solo una della mie chitarre, la Godin ASC-SA (la mia preferita).
Fino ad oggi l'ho suonata tranquillamente in un JAM100 che però non porterò con me per motivi di spazio e volume.
La soluzione sarà suonare in cuffia (amplificatori con volumi minori sarebbero comunque difficilmente gestibili) ma non ho un preamplificatore e non trovo niente di dedicato agli strumenti acustici.

La mia idea era di comprare una cosa tipo il Palmer Poket Amp 
https://www.accordo.it/article/viewPub/83902
ma con una risposta più neutra, simile a quella di un amplificatore da acustica o a un PA e ovviamente con uscita cuffie.

La cosa più simile che ho trovato è lo Zoom A3, che però simula i vari modelli di chitarre acustiche, mentre io vorrei sentire semplicemente il suono della mia Godin così com'è, nelle cuffie.

Quindi accordiani vi chiedo se conoscete qualche scatolotto magico che possa soddisfare le esigenze di un povero chitarrista che suona strumenti fuori moda.

Grazie a tutti anticipatamente!
Salumi!
Z.

Dello stesso autore
Alternativa a Godin ACS-SA
Loggati per commentare

di olegario_santana [user #20033]
commento del 09/03/2017 ore 11:08:42
vai al link
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 09/03/2017 ore 12:33:15
Molto, molto interessante!
E per di più ad un costo irrisorio.
Grazie mille!
Rispondi
di olegario_santana [user #20033]
commento del 09/03/2017 ore 13:27:56
figurati.
prego
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 09/03/2017 ore 16:25:30
Lo zoom A3 è ottimo,io ti consiglio di provarlo,non è mica detto che stravolga il suono della tua,basta settarlo per bene.L'ho usato con una Multiac Steel SA e migliorava di molto il timbro.
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 09/03/2017 ore 16:30:15
Ho avuto altri prodotti Zoom, tutti validi, quindi non metto assolutamente in dubbio la validità dell'A3, ma mi sembra di comprare una macchina a controllo numerico per sbucciare una mela...
Comunque grazie mille per il tuo consiglio, se dovesse capitarmi tra le mani non lo snobberò come pensavo di fare.
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 09/03/2017 ore 16:46:03
Crticare a priori una cosa che non si conosce, a mio avviso è sbagliato :-)
Fa le stesse cose che fanno tutti gli altri pre per acustica,ha anche qualche gadget in più,ma uno usa solo quello che gli serve in un oggetto di questo tipo,costa meno della metà di robe simili "di brand famosi" e non sfigura affatto.
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 10/03/2017 ore 10:39:31
Scusa se approfitto ancora della tua disponibilità ma, visto che l'hai provato, sai per caso se la simulazione delle varie chitarre è escludibile? Se lo fosse va a finire che mi hai quasi convinto...
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 10/03/2017 ore 11:09:24
Non mi fraintendere io non ti voglio convincere,quello che volevo dirti e che si riaggancia alla domanda che mi fai,è che la cosiddette "simulazioni" sono la partenza per migliorare il suono della tua Godin,è un piezo alla fine e tutti sappiamo che ha i suoi pregi ed i (molti) difetti tipici del piezo sulle acustiche.Quindi partendo da lì arrivi sicuramente ad un timbro migliore di quello di partenza,ci devi lavorare sopra ma vedrai che la strada è in discesa.Il mio consiglio è sempre di provare se possibile,così hai la prova se faccia per te oppure no. ;-)
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 10/03/2017 ore 11:14:19
Guarda l'unica alternativa che avevo trovato fino ad ora era quella di comprare un amplificatore per acustica con uscita cuffie che non è proprio la cosa più comoda.
Quindi, vista anche la curiosità che mi hai messo riguardo all'A3, una prova è d'obbligo.
Grazie ancora!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964