Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio testata valvolare

di lolloguitar [user #48123] - pubblicato il 06 febbraio 2018 ore 23:29
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto per la scelta di un buona testata valvolare con queste caratteristiche:

- watt da 30 in su da poter usare sia in casa che in piccoli locali o sala prove (eventualmente lo microfono), magari con un power switch per ridurre la potenza;

- due canali completamente distinti con pre-amp (o gain), volume e master separati in modo da avere un bel pulito caldo ed una distorsione valvolare bella spinta allo stesso volume in uscita, con switch a pedale.

- send e return per gli effetti;

- senza riverbero o che si possa disattivare con uno switch.

Il genere musicale va dai pink floyd ai guns e kiss. Ero orientato su questi modelli:
- ENGL Retro Tube 50 E762;
- ENGL Artist Edition 50 vintage style E653;
- Hughes&Kettner TubeMeister Deluxe 40;
- Friedman BE-50 Deluxe;
- Victory silverback; 
- PRS sonzera 50.

Il victory e engl mi sembrano più metal oriented, il tubemeister ha forse troppe regolazioni d'"ambiente" sul retro, Prs proprio non lo conosco e il friedman non si trova quasi da nessuna parte.... ero orientato su marshall e hiwatt ma non ho trovato modelli con queste caratteristiche.
Qualche consiglio, esperienza diretta o altri ampli da proporre?? Grazie!

Dello stesso autore
watt e ohms - domanda
Upgrade pedalboard 2.0
Per chi non ha mai avuto avuto il piacere di senti...
info amplificazione chitarra acustica
Gretsch G5222 e G5232T impressioni
Ibanez jem77p vs jem jr
Upgrade pedalboard
consiglio midi controller
Loggati per commentare

di Lpcustom [user #47755]
commento del 07/02/2018 ore 08:35:03
...Orange AD30??
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 07/02/2018 ore 10:15:26
grazie...in effetti anche lui merita, mi era sfuggito che avesse lo switch a pedale. per caso sai dirmi che differenza c'è (in termini di pasta sonora e di saturazione) tra le valvole di potenza el84 che monta rispetto alle classiche el34 che si trovano spesso sui modelli reissue?
Rispondi
di Lpcustom [user #47755]
commento del 07/02/2018 ore 11:02:49
Francamente nn saprei in quanto nn l'ho mai posseduto, io l'ho solamente provato (di un mio caro amico) e ti dico che sul clean ha poco da invidiare al fender, mentre sulla saturazione e' veramente potente, molto british ovviamente io ti consiglio di provarlo, ti dico solo che io ho un fender twin e sono molto tentato a venderlo per passare all'arancione. A me e' piaciuto un sacco. ;-)
Rispondi
di Farloppo [user #27319]
commento del 07/02/2018 ore 11:33:41
Ti fermo subito: io ce l'ho e lo uso come ampli principale. Non ha il send-return.
Dovrebbe averlo invece il fratellone AD140 (140W!!!) ma con quella potenza lì ci suonerei solo drone metal rigorosamente a volumi da denuncia...
Rispondi
di lukefc [user #47802]
commento del 07/02/2018 ore 10:19:31
ciao, io ho sentito suonare questa e anche per genere NON metal mi ha molto impressionato per la pulizia del suono sui puliti: Victory The Sheriff 22 Testata Compact
arriva a 28watt, dipende se ti bastano. E come prezzo è nettamente inferiore ai modelli che hai puntato, ma forse hai altre esigenze..
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 07/02/2018 ore 10:58:
se costa meno meglio!! 28w andrebbero bene però il modello ha un solo master.... saturando al massimo un canale e tenendo l'altro pulito ho bisogno anche di due volumi per avere la stessa uscita.
Rispondi
di FakkWylde [user #46330]
commento del 07/02/2018 ore 12:12:4
Io ho anche un Ibanez TSA15H (mi pare la sigla sia questa). Assicuro che in un piccolo locale 15watt valvolari non è detto che li sfrutti.
2 canali + boost, send return, switchabile a 7watt (ideale per me sia per abbassare il volume generale che per aumentare il guadagno della distorsione). A seconda del pickup della chitarra si comporta in modo molto diverso. Anziché microfonarlo mi ero munito di una redbox hughes&Kettner per avere sia l'ingresso al mixer che la cassa dedicata.
Rispondi
di stefanoanze [user #41709]
commento del 07/02/2018 ore 12:48:03
Grandmeister 36 ...
vai al link
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 07/02/2018 ore 12:55:54
Te la butto la...un Blackstar HT20?
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 07/02/2018 ore 15:20:41
Io ho provato la friedman be100 di un amico, ampli fantastico. Se hai soldi da spendere vai con la be50 che sarà una bomba. Non credo però che ce ne siano in giro, è stata presentata da poco. Su MM di 50w c'è solo la Runt e la small box. Thomann la mette come disponibile su ordinazione ad un prezzo decisamente importante ma inferiore alla be100. Certo è che le altre che hai citato sono su una fascia di prezzo completamente diversa, se ti accontenti a parità di spesa ci esce una bella cassa ed una bella vacanza ai caraibi...
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 07/02/2018 ore 16:09:56
costa quasi il doppio delle altre e da youtube non mi sembra che ci sia questa gran differenza con altre testate di qualità (i componenti alla fine sono gli stessi...) poi non credo si trovi in negozio da poterci fare un reso... comprare a scatola chiusa mai!!!!
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 07/02/2018 ore 16:19:18
Da youtube suona tutto (male) uguale. Ti assicuro che la be100 è un ampli bellissimo, è un marshall con molti più gain, con un bel pulito, molto versatile. Costa tanto, però confrontato con delle marshall anche anni 70 per i miei gusti esce vincente. Diciamo che rispetto a tutti gli altri che hai indicato questo è di un livello superiore, a volte si parla di dettagli, dipende se questi dettagli per te valgono la differenza di prezzo. Per me sinceramente no, 4000 euro per un ampli è troppo per la mia capacità di spesa; però se ne avessi di più la comprerei perché suona da paura!
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 07/02/2018 ore 16:25:50
Carvin serie Vintage (testata o combo sempre sui 50 watt), tutto quello che cerchi ad un prezzo davvero onesto.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 07/02/2018 ore 22:41:44
Damn! Friedman BE-50? Un ampli della madonna, sui $3.500... mi ha stupito trovarlo nella lista.
Dai un'occhiata al Mesa TA-30: e' fuori produzione e si dovrebbe trovare usato a buon prezzo. Ha tutto quello che ti serve... and then some!
Altrimenti, se i soldi non sono un problema, fatti la Friedman, che e' uno spettacolo... anche la Smallbox 50
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964