Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Manico Squier

di Slashero [user #47625] - pubblicato il 07 febbraio 2018 ore 18:12
Ciao a tutti, vorrei sapere come è possibile far diventare il manico della mia telecaster più giallo, visto che è una vintage modified. Di solito le vintage e le classic vibe hanno un manico dorato, ma io ho la vernice in poliuretano che non si ingiallisce. E' come vedere una strato pre CBS reissue con il manico che sembra stato fatto il giorno prima alI'Ikea. Però non vorrei verniciarlo. Mi piacerebbe così https://www.accordo.it/cloud-assets/117052/10/Original%201963%20(2).JPG  o così https://img.mercatinomusicale.com/p_z/90/87/5458790_1512126281.jpg .  Avete dei trucchi?
La mia comunque di colorazione assomiglia a questa https://img.audiofanzine.com/images/u/product/normal/squier-vintage-modified-tele-ssh-87677.jpg , forse un pochino più giallina. Ve ne sarei molto grato se qualcuno sa darmi dei consigli

Dello stesso autore
Ciao a tutti, avrei 2 domande: oggi mi prendo un m...
Epiphone Nighthawk Special
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno conosce qu...
Ciao a tutti, sulla mia epiphone nighthawk del 90 ...
Ciao, scusate se sono ignorante ma vorrei sapere s...
Buona sera, questo post è dedicano agli hen...
Ciao a tutti, vorrei sapere, se possibile, come ri...
Fender Locking Tuners su una Squier (articolo per MuddyWaters)
Loggati per commentare

di bluesfever [user #461]
commento del 07/02/2018 ore 18:36:10
Ho trovato questo vai al link , ma non avendolo provato direttamente proverei ovviamente su prima su una parte nascosta, tipo la zona di giunzione col corpo.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 07/02/2018 ore 18:39:58
Se vuoi ottenere i colori che hai linkato, l'unico modo è sovraverniciare il tuo manico con una mano di trasparente al quale hai aggiunto la tinta desiderata.
Ma non è una cosa semplice.
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 07/02/2018 ore 19:20:09
Ciao, puoi ottenere quel risultato usando la gommalacca e stendendola con un tampone. Puoi tranquillamente utilizzarla senza prima carteggiare. Parlo per esperienza diretta. al seguente link: vai al link puoi vedere uno dei primi lavori che ho fatto sulle mie chitarre.
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 08/02/2018 ore 06:32:20
il problema e' che prima lo deve sverniciare...
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 09/02/2018 ore 09:40:33
non necessariamente. L'ho fatto diverse volte ormai ed anche sulla verniciatura originale ed il risultato è stato molto buono.
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 09/02/2018 ore 17:13:15
gommalacca su verniciatura al poliuretano senza sverniciare?
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 11/02/2018 ore 09:31:26
Si, l'ho fatto su un manico e tastiera in acero e posso assicurarti che il risultato è stato è stato buono e anche nel tempo, non ha risentito della presenza della vernice sottostante. E' ovvio che parlo di vernice trasparente
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 11/02/2018 ore 10:29:12
Mi accodo al consiglio di tigerwalk, ho "invecchiato" Delle plastiche con lo stesso sistema, il risultato é stato ottimo! Ovviamente, per quanto abbastanza tenace, é una finitura posticcia, nel senso che si può tornare alla situazione originaria.
Ma se si lasciasse il manico alla luce naturale (non al sole) per un bel po' di tempo, non dovrebbe scurire?
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 16/02/2018 ore 17:21:11
certo ma ci vorrebbero degli anni e non uno o due ma molti di più
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 03/03/2018 ore 09:30:40
Scusa Tiger, ho letto ho letto solo ora...
Avevo scritto della luce naturale perchè ho una Ibanez con binding, originariamente era bianco, adesso è ingiallito (e nemmeno uniforme) ma ti devo dare atto che ci vogliono tanti anni, la chitarra è del 2005 :/
Con le plastiche di cui parlavo prima, avevo provato con la lampada UV che usa mia moglie per le unghie, però credo che anche in quel caso ci sarebbero voluti anni (e tanti Kw!).
Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 16/02/2018 ore 17:22:11
certo che la cosa interessante del post è il fatto che l'autore, dopo aver posto la domanda, si è guardato bene dal commentare qualsiasi consiglio........
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964