Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Break-in (rodaggio) speaker

di pastrana [user #34418] - pubblicato il 08 marzo 2018 ore 09:46
(dal sito ufficiale Celestion.) 
Break in a speaker with a fat, clean tone: turn up the power amp volume to full, and control the level with the preamp gain. Use a level that will be quite loud, but not painful in a normal size room. 

Have the bass and mid up full, and the treble at least half. On your guitar, use the middle pick up position (if your guitar has more than one pick up) and play for up to an hour, using lots of open chords, and chunky percussive playing. 

This will get the cone moving, and should excite all the cone modes and get everything to settle in nicely. The speaker will continue to mature over the years, but this will get it 95% of the way there.

Dello stesso autore
Ma che figata era sto pezzo??
Il suono di Slash?
Corde Rotosound - niente.. volevo semplicemente co...
Raccolgo firme.
Ci ri-metto la faccia anch'io..
Non so se lo conoscete già.. -_-
Per appassionati/esperti audiofili.. - sono molto,...
Sul Celestion Eight
Loggati per commentare

di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 08/03/2018 ore 09:55:46
Faceva prima a scriverci "suonaci a palla per una mezz'oretta"...
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 08/03/2018 ore 12:39:29
:-DDD si, forse si...
Comunque, visto che la faccenda è spesso dibattuta, tra chi sostiene che sia una procedura inutile e chi al contrario la difende, il fatto che lo stesso produttore ne parli ufficialmente dovrebbe fugare ogni dubbio.
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 08/03/2018 ore 12:53:10
E ha ragione! Inutile un corno! Serve eccome!
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 08/03/2018 ore 14:36:37
C'è addirittura un modo più "tecnologico",vanno passate frequenze particolari nel cono per periodi di tempo continuativi e ripetitivi (tipo vai a letto e lasci l'aggeggio che "allena" il cono acceso),in questo modo si ottiene lo stesso risultato senza dover star li a strimpellare a casaccio.
P.S.
in pratica è quello che fanno "in casa" quando compri coni già "rodati".
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 08/03/2018 ore 16:19:23
generatore di rumore rosa (non perchè oggi è la festa della donna eh!) >>>> finale di potenza >>>> speaker

Per il rumore rosa basta un pc, scheda audio e un sw per analisi spettrale audio tipo ARTA software (demo, ovvero aggratis...)
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 08/03/2018 ore 17:46:00
Esatto,tutto fattibile inhouse senza cacciare una lira ;-)
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 08/03/2018 ore 20:14:01
Quotone. Ma basta anche uno smartphone.
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 08/03/2018 ore 15:29:38
certo che si! Superlux il produttore di altoparlanti per cuffie (AKG ad esempio) lo consiglia
io metto il CD audio test della Denon con lo sweep da 20hz a 20Khz e la cuffia collegata per 10 ore e fa il suo bel rodaggio
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 08/03/2018 ore 21:06:07
Altro che inutile, ho sempre rodato con un CD test (e con l'album omonimo dei Rage Against the Machine) per un pò di ore (a volte giorni) tutte le volte che ho acquistato qualcosa con altoparlanti e la differenza è udibile, non sono pippe mentali!

L'ultima, la settimana scorsa: compro uno speaker BT a batteria, di quelli piccolini multifunzione per PC, smartphone, ecc. Provato e gracchiava come se la bobina non fosse centrata. Torno a cambiarlo, stesso difetto, ma peggio del primo. Prima di cambiarlo nuovamente, provo a lasciarlo una notte in funzione, il giorno dopo suonava bene!

Qui potete scaricare dei file per il test vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964