Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Rivolto a chi ne mastica di elettronica - dentro l'ampli.

di pastrana [user #34418] - pubblicato il 09 marzo 2018 ore 13:33
Rivolto a chi ne mastica di elettronica - dentro l'ampli.
Vorrei che mi indicaste, per chi ci capisce qualcosa, la nomenclatura delle varie parti/sezioni, e le loro relative funzioni: alimentazione, sezione preamplificatrice, diodi, finale.. giusto l'abc insomma. Per iniziare a capirci qualcosa.
E' un Orange Crush 20. 

Dello stesso autore
Ma che figata era sto pezzo??
Il suono di Slash?
Corde Rotosound - niente.. volevo semplicemente co...
Raccolgo firme.
Ci ri-metto la faccia anch'io..
Non so se lo conoscete già.. -_-
Per appassionati/esperti audiofili.. - sono molto,...
Sul Celestion Eight
Loggati per commentare

di pastrana [user #34418]
commento del 09/03/2018 ore 13:35:40
P.s.: è aperto perchè sto montando il cono Celestion appena arrivato.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 09/03/2018 ore 14:32:55
Per dirti con precisione bisognerebbe avere lo schema. Comunque puoi orientarti così: Alimentatore+Grossi elettrolitici subito dopo è la sezione di alimentazione, il finale gira attorno a quel grosso integrato che assomiglia a un transistor con quella grossa aletta di raffreddamento. Gli altri transistor che gli assomigliano dovrebbero essere regolatori di tensione che dovrebbero fornire la tensione stabilizzata agli operazionali e ai transistor piccoli. Tutto il resto è suddiviso tra tonestack e preamplificatore (i). Quel grosso cubetto nero che vedi sulla destra della scheda è un relè e serve a switchare i canali (preamplificatori). Da qui non si vede ma dovrebbero in teoria esserci dei grossi diodi raddrizzatori da qualche parte, probabilmente vicino alla sezione di alimentazione.
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 09/03/2018 ore 14:37:49
quello attaccato al grosso dissipatore è un TDA 32W Hi-Fi AUDIO POWER AMPLIFIER
da circa 2 euro.... come vedi di 16Ohm proprio non se ne parla

The TDA 2050 is a monolithic integrated circuit in
Pentawatt package, intended for use as an audio
class AB audio amplifier. Thanks to its high power
capability the TDA2050 is able to provide up to
35W true rms power into 4 ohm load @ THD =
10%, V
S
=
±
18V, f = 1KHz and up to 32W into
8ohm load @ THD = 10%, V
S
=
±
22V, f = 1KHz.
Moreover, the TDA 2050 delivers typically 50W
music power into 4 ohm load over 1 sec at V
S
=
22.5V, f = 1KHz.
The high power and very low harmonic and cross-
over distortion (THD = 0.05% typ, @ V
S
=
±
22V,
P
O
= 0.1 to 15W, R
L
=8ohm, f = 100Hz to 15KHz)
make the device most suitable for both HiFi and
high class TV sets
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 09/03/2018 ore 18:14:46
"come vedi di 16Ohm proprio non se ne parla"
scusami superloco.. ma non so di che parli... :'(
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 09/03/2018 ore 18:22:44
Di attaccare altoparlanti da 16 ohm
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 09/03/2018 ore 18:32:27
E chi vorrebbe farlo??
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 09/03/2018 ore 18:34:19
Qualcuno lo aveva detto nel tuo post. Cambio altoparlante
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 10/03/2018 ore 10:00:28
Si ma se vai a leggere il post ho anche detto che mi ero sbagliato e volevo scrivere che molti amp a transistor sono a 4 ohm. :D Comunque dalle specifiche che hai postato il finale lavora minimo a 4 ohm. Quindi in teoria altoparlanti da 8 e 16 sono contemplati. Tant'è vero che l'amp monta uno speaker da 8 ohm, se ho capito bene.
Rispondi
di superloco [user #24204]
commento del 10/03/2018 ore 14:27:59
Sì esatto 8 ohm.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964