Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il suono di Slash?

di pastrana [user #34418] - pubblicato il 27 marzo 2018 ore 09:37
Il suono di Slash?
Su Mylespaul un 'newbie' chiedeva consigli su come ottenere un buon "Slash tone" per il solo finale di November Rain. E uno gli ha risposto..
"You got to stand in front of a small church in the middle of nowhere. And guitar only, no amp. Need to have some wind blowing. Like this."
(che sarebbe più o meno: dovresti stare in piedi di fronte a una piccola chiesa, nel bel mezzo del nulla. E usare solo la chitarra, niente ampli. E se c'è anche un po' di vento ancora meglio. Così (foto sopra..)
:-DDD
Questi giorni ho ripreso questo pezzo (per questo curiosavo su Mylespaul) e, curiosamente, io a casa ottengo qualcosa di simile con p90 al ponte, canale clean dell'ampli, equalizzo alti e bassi poco sopra la metà, un leggerissimo scoop sui medi, boss Sd1 overdrive con gain poco sopra la metà e tono molto aperto, a ore 3, e un pizzico di echo. Quindi un suono molto poco distorto e intelligibile. Vi torna?

Dello stesso autore
Ma che figata era sto pezzo??
Corde Rotosound - niente.. volevo semplicemente co...
Raccolgo firme.
Ci ri-metto la faccia anch'io..
Non so se lo conoscete già.. -_-
Per appassionati/esperti audiofili.. - sono molto,...
Sul Celestion Eight
Rivolto a chi ne mastica di elettronica - dentro l'ampli.
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 27/03/2018 ore 10:44:09
A me viene simile abbassando il gain dell'ampli e alzando il gain del tube screamer, con humbucker al manico.
Considera però che io abito in campagna, questo influisce molto.
Rispondi
di sonicnoize [user #36973]
commento del 27/03/2018 ore 11:06:38
Approfitta della pasqua per fare un salto in chiesa e ottenere un suono ancor più simile.
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 27/03/2018 ore 11:09:14
Vero. Anche a me viene molto meglio usando il gain del Sd1 piuttosto che la distorsione pre dell'ampli. Credo che questo succeda perchè tanto il tube screamer quanto l'Sd1 intendono replicare la saturazione del finale (ed evidentemente ci riescono bene) che è quello che fa Slash con le sue testate.

"Considera però che io abito in campagna, questo influisce molto."
:-D eheh..
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 27/03/2018 ore 11:15:59
La saturazione del finale con certi Marshall? Mmmmmh...
A me quel sustain da più l'idea che dipenda dal fatto che Jubilee e alcuni JCM800 hanno diodi nel preamplificatore.
Poi il gain è comunque tanto, ma l'intelligibilità dipende molto dal fatto che i bassi nel suo suono non esistono.
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 27/03/2018 ore 11:34:28
Mboh.. io su un 800 ci ho suonato regolarmente in saletta per 10 anni. Non lo so se era di quelli con "i diodi nel pre" ma il master dovevo alzarlo parecchio per ottenere certe caratteristiche dinamiche.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 28/03/2018 ore 08:26:13
Comunque il suono che ha Slash nel video mi sembra quasi più un fuzz malgrado non abbia sustain, come si sente nelle code delle note.
Oppure può sembrare uno di quei piccoli amplificatori a transistor col cono da 8".
Anzi più lo ascolto più mi sembra quel suono stridulo che si ottiene entrando in diretta nel mixer.
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 28/03/2018 ore 08:39:26
Per me e' puro Marshall a tutta callara con la chitarra che ha i toni un po chiusi!!
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 27/03/2018 ore 11:08:39
Beh...veramente sarebbe un higain...non mi torna un c***o!
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 27/03/2018 ore 11:15:49
No dai.. il suono di Slash "hi-gain" proprio non è... è sempre molto, molto definito e intelligibile. Come si diceva sopra, sono distorsioni da finali molto spinte. Si sente chiaramente in molti suoi fraseggi, soprattutto live, come passa da arpeggi quasi clean a suoni molto più spinti semplicemente variando il tocco sulle corde o agendo sul volume della chitarra. Non si può fare questo con i suoni "hi-gain"..
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 27/03/2018 ore 13:11:43
No fidati, quello è un JCM800 col gain quasi a manetta! Sembra che non ne abbia molto perchè la mano di Slash è molto delicata nella plettrata, ma di gain ne ha da vendere! E per la cronaca, anche con una dist hi-gain puoi ottenere suoni semi-clean abbassando il pot della chitarra, se vuoi!
Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 27/03/2018 ore 13:53:44
Mah.. Mi sa che abbiamo un'idea diversa di hi-gain. Forse la confusione nasce proprio dall'uso improprio, a volte, del termine. Ad esempio si legge spesso anche del suono degli Ac/Dc (su questi un po' posso parlare) che sono "hi-gain" quando invece non lo sono per nulla. Affatto.

"E per la cronaca, anche con una dist hi-gain puoi ottenere suoni semi-clean abbassando il pot della chitarra, se vuoi!"

D'accordo, ma non vale in assoluto. Dipende dall'ampli e dalla chitarra. Di sicuro si può fare con l'800.
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 27/03/2018 ore 16:24:37
Per hi-gain intendo da Van Halen in su...
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 28/03/2018 ore 11:48:41
...anche a me sembra un JCM quasi a manetta, ripulito con un buon noise gate. Mi pare di sentire anche il suono tipico dell'attacco del plettro...
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 27/03/2018 ore 11:39:21
Il miglior consiglio di sempre!! :-)
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 27/03/2018 ore 14:05:42
Magari bastasse quello .... servono tanti capelli :(
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 27/03/2018 ore 15:09:01
Considerando che Slash è un endorser seriale, direi che tra Irig, pedalini, testate e chitarre, qualcosa da cui cavar fuori il suo suono si trova; mal che vada, occhiali e cappello (per nascondere la pelata) e sei a posto.
Ciao
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 27/03/2018 ore 15:20:28
Io ho comprato i pickups Seymour Duncan Alnico 2 pro APH1 NON quelli Slash perché inutile buttare soldi solo per il nome.
Cmq anche loro contritbuiscono al suono tipo Slash, quindi non ALNICO 5 come la maggior ma Alnico 2.
Inoltre con Helix potrei fare tutto quello che voglio al volume che voglio...peccato che non me ne frega niente.
Nel senso che non mi interessa copiare un suono di un altro voglio un suono mio che piace a me.
Cmq con i modellers e profilers per chi ha queste menate di avere il suono di tizio o di caio la vita è più semplice.

Rispondi
di pastrana [user #34418]
commento del 27/03/2018 ore 17:51:49
"non mi interessa copiare un suono di un altro voglio un suono mio che piace a me"
Ciao Pearly,
di regola nemmeno a me interessa di copiare i suoni, ma se trovo un solo che mi piace e voglio impararlo mi piace farlo con un suono che, quantomeno, somigli un po' a quello originale. Detto questo, per mio gusto personale, il suono lead di Slash (del vecchio Slash..) è uno di quelli che mi piace di più.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 27/03/2018 ore 20:03:43
Allora compra i pick-ups aph1 perché sono belli.
Usa un vero Marshall o qualcosa come kemper o Helix.
Come ultima chance un pedale tipo tonebone plexitube
vai al link
oppure Carl Martin plexitone.
vai al link
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 27/03/2018 ore 20:07:38
Diciamo che ci sei con le tue modulazioni e anche l'uso del od che andrebbe a somigliare un JCM800 in piena carburazione e poco gain .Il problema la dinamica ...,ma basta accontentarsi insomma!!
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 28/03/2018 ore 20:15:12
Suono di slash versione povera
vai al link
Suono di slash versione ricca.
vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964