Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
DIDATTICA
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Alla fine il pedalino che ho comprato è un ...
di
Jho81
[user #41556]
- pubblicato il
23 aprile 2018 ore 16:22
Alla fine il pedalino che ho comprato è un OD-3 della boss dopo averlo provato con l'SD-1. Mi è piaciuto di più per il calore.
Dello stesso autore
Tokai Made in Japan: una garanzia
La Classic che non ti aspetti
Plexi Breed: il suono di una testata storica a portata di pedale
Gibson Les Paul studio 1993 una vera standard
Finalmente sono venuto in possesso di una Les Paul...
Pedale distorsore
Seymour Duncan Alnico II Pro Slash APH-2
Domada: distorsore con equalizzazione che non cost...
Loggati per commentare
di
pastrana
[user #34418]
commento del
23/04/2018 ore 18:11:34
Secondo me un ottima scelta..
Già provato?
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
23/04/2018 ore 18:13:08
non riesco a collegarlo aiutoooo se lol metto nell'imput nn lo sento
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
23/04/2018 ore 18:32:02
Rettifico cinsn riuscito dovevo invertire i cavi 😂. Scusa. Cmq provato minchia che rombo. L'ho provato anche la insieme all'sd 1 questo mi è piaciuto di più. Era pure usato pagato 50 euro.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
23/04/2018 ore 18:59:13
Mi spieghi un po' per favore pressappoco a quanto devo mettere drive, tone e level?
Rispondi
di
wo
utente non più registrato
commento del
23/04/2018 ore 19:08:14
..e qui casca l'asino:-D
Apparte gli scherzi, smanettalo per bene e trova il TUO suono!;)
Bel pedale, bella scelta!
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
23/04/2018 ore 19:26:21
Grazie :)
Rispondi
di
pastrana
[user #34418]
commento del
23/04/2018 ore 19:22:52
Se usi il gain dell'ampli (sempre poco per gli Ac) lascia drive a zero, o comunque non più di un quarto; tone a ore 12 (io in genere chiudo un po', a ore 11) e output sui tre quarti, ore 3. Questo come indicazione di massima, poi ovviamente tutto dipende dalle sfumature che cerchi. Provane diverse, è il divertente dei pedali.
Se invece vai diretto sul canale clean, allora con il drive ti puoi singere oltre, ovviamente. Secondo me gli od Boss, compreso il mio Sd1, danno il meglio con il drive più o meno sulla metà.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
23/04/2018 ore 19:27:
Per output intendi quello chiamato Level, vero? ok! ma cosa intendi per gain dell'ampli? nel senso anche il clean ha il gain che si può attivare. Se uso il clean quindi devo mettere a 0 il gain del canale clean?
Rispondi
di
pastrana
[user #34418]
commento del
24/04/2018 ore 05:58:4
Certo, per output intendevo il controllo level sul pedale.
E controllo drive sullo zero, se usi la distorsione dell'ampli. Il gain sull'ampli puoi impostarlo sulla metà più o meno per suoni alla Angus, o meno per i suoni alla Malcolm.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
24/04/2018 ore 09:58:31
Grazie 😊
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
24/04/2018 ore 12:00:4
vai al link
ho fatto un video prova del pedalino. Che ne pensi? Ho raggiunto il risultato???
Rispondi
di
pastrana
[user #34418]
commento del
24/04/2018 ore 13:00:16
Si sente poco la musica, ma chi se ne frega ;-) l'importante è che la senti tu. La chitarra comunque si sente bene. E si, le mie orecchie danno responso assolutamente positivo, secondo me il suono lo hai beccato in pieno: è proprio quel distorto-mai-troppo-distorto alla Malcolm, sempre intelligibile, definito, e 'sgranato' quanto basta. Secondo me molto buono.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
24/04/2018 ore 13:02:12
Grazie :) sn soddisfatto parecchio, ma il merito è anche tuo e dei tuoi consigli sul pedale e sulle impostazioni.
Rispondi
di
pastrana
[user #34418]
commento del
24/04/2018 ore 13:02:33
P.s.: in quest'ultimo video stai usando il gain dell'ampli oppure il drive del pedale od?
Davvero un bel suono...
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
24/04/2018 ore 13:10:5
Ho una manciata di gain a ore 7 circa dell'ampli. bassi a 11 medi a 10 e alti a 10 riverbero e il pedale con level a ore 9, tone a circa 11 e drive a ore 1. ora però ho provato a settare così: visto che voglio suonare alla angus: gain ampli come sopra, bass a tutto volume, medi a ore 9 e alti a ore 2 e il pedalino è ancora a level ore 3 tone a ore 11 e drive a ore 11 circa.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
24/04/2018 ore 15:02:50
Dimmi se pressappoco va bene come ti ho detto. Domani provo a fare un video con questi ultimi settaggi di cui ti parlavo.
Rispondi
di
brigantello
[user #21508]
commento del
24/04/2018 ore 07:45:41
Scusate, sono alla ricerca di un distorsore per suoni al AC/DC, GunsRoses etc. Ho preso da poco un Tone City model M. Sulla carta (o meglio, su youtube) doveva essere perfetto, perchè si rifà ai suoni Marshall (plexi). In realtà sul mio Blues Junior è pessimo, nulla a che vedere col suono cercato.. Non vorrei fosse l'ampli poco portato per quel sound. Il tuo OD3 su che ampli lo usi?
Rispondi
di
pastrana
[user #34418]
commento del
24/04/2018 ore 09:09:05
Premesso che secondo me un "distorsore Ac/Dc" non esiste, ma può senz'altro esistere un insieme chitarra-pickup-pedali-ampli che può avvicinarsi a quei suoni, pare strano che tu non riesca ad ottenere dei buoni suoni perchè, almeno sulla carta, con Tone City e Blues Junior hai ottime basi su cui lavorare..
Quindi qualche domanda:
- che chitarra usi?
- come setti l'ampli? il junior tende a suonare con medie abbastanza in evidenza..
- come setti il Tone City?
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
24/04/2018 ore 09:52:40
Io uso un valvestate 2000 avt 150 marshall
Rispondi
di
Elasée Auardàt
[user #32737]
commento del
24/04/2018 ore 13:36:11
Ciao, a mio avviso il Blues Junior non regge bene i distorsori o overdrive della boss.
Ho avuto sia l'SD-1 che il DS-2 e con entrambi oltre a un certo gain, il suono che ne esce è poco corposo e troppo "anemico". Per la ritmica direi che il massimo è mettere il gain a ore 12, per gli assoli a :45.
A partire dal presupposto che dipende da come imposti l'ampli, da quale chitarra usi e su quale pick up, in generale preferisco tenere il tono del pedale chiuso.
Magari per una ritmica in stile AC/DC la cosa migliore è spingere un po' le valvole dell'ampli in modo da avere un crunch e utilizzare il pedale come booster, con gain piuttosto basso.
Ti consiglio questo video in cui parlano di quanto si può spingere il blues junior e di come gestire i suoni.
vai al link
Rispondi
di
brigantello
[user #21508]
commento del
24/04/2018 ore 13:29:51
Certo che non esiste, parlavo di un pedale che potesse farmi avvicinare a quei suoni.
Ero convinto che ci sarei riuscito, e pare strano anche a me il risultato. Ho provato sia con la Les Paul che con la Telecaster, ma viene fuori un suono piccolo, spernacchiante e pieno di alte (non so come altro definirlo), il "rombo" che mi aspettavo non c'è. Ho provato diverse combinazioni, ma quel timbro fastidioso è sempre presente. In linea di massima credevo che fosse il pedale a dovere produrre quel crunch tipico, bello, secco, pieno e rotondo. Quindi l'ampli non lo "tiro" ma lo lascio a gain basso e volume compatibile con i vicini.Forse sbaglio qualcosa. Mi chiedo che senso abbiano tutti quei video di prova dei pedali su youtube (fatti anche dalle case produttrici di pedali) se poi si vede solo il pedale e la chitarra, e nulla è dato sapere sull'ampli (spesso). Pensavo semplicemente di avere fatto un acquisto sbagliato e stavo pensando ad altro, magari di livello superiore (Formula B Superplexi; oppure Wampler, Catalibreand, et.), ma non vorrei, come dicevo, che il limite fosse l'amplificatore. Ad esempio per il Formula B, ho visto dei video sia di Alex Barbetti che Diego Leanza con Tele, Strato e Les Paul. Da quel che sento lo prenderei a scatola chiusa . Ma guardando meglio ho visto che in entrambi l'amplificatore è uno Shur........ Suonerà così anche col mio Blues Junior? Sono dubbioso......
P.S. Nota a margine. L'altro giorno mi sono messo a suonicchiare in cuffia rispolverando un vecchio Line6 Pod Express (quello a fagiolo). Beh, è bastato metterlo in modalità crunch per sentire il timbro e la botta che cercavo! (E quindi stavo per compiere l'insano gesto di comprare qualche accrocchio digitale). Questo per dire che non sono alla ricerca di suoni esoterici ma di un semplice crunch, che anche un giocattolino come il Pod riesce a fare discretamente. Possibile che non ci riesca un valvolare vero come il BJ?
Devo comprarmi un Marshall per suonicchiare un po' di AC/DC o GunsRoses?
Nessuno qui ha un Blues Junior che possa darmi qualche dritta?
Grazie a tutti?
Rispondi
di
pastrana
[user #34418]
commento del
24/04/2018 ore 18:20:14
Con un marshallino ti sarebbe tutto più facile e veloce probabilmente, per il genere di suoni Ac o Gun's, perchè sono lì già belli pronti e confezionati. Ma, ripeto, non posso credere che con il Junior tu non riesca ad ottenere un crunch quantomeno decente, rotondo e corposo come dovrebbe essere.
"Quindi l'ampli non lo "tiro" ma lo lascio a gain basso e volume compatibile con i vicini"
E questo può essere un primo indizio.. ottenere un buon crunch se il finale lavora poco o nulla e il cono non si muove. In questo solo un digitale può riuscire..
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
24/04/2018 ore 19:16:07
E' anche vero che ci sono digitali validi e nn. Io ad esempio dopo aver avuto per qualche anno il Mustang, ora che sto usando questo che è un ibrido mi sembra di essere totalmente su un altro pianeta. Tant'è che prima o poi penso prenderò una testata valvolare (Quasi sicuramente usata) da piazzarli sopra e per sfruttare il cono della cassa che è di ottima fattura). Non conosco l'ampli di cui parla il ragazzo qui sopra ma mi sembra di capire che è valvolare.
Rispondi
di
brigantello
[user #21508]
commento del
24/04/2018 ore 20:10:24
Farò qualche prova a volumi proibiti..... non credo però che sarà risolutivo. Sento proprio il timbro "brutto".....
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
24/04/2018 ore 20:49:52
@pastrana scusami ma, cosa succede se accordo in bemolle la chitarra? Dici che poi perdo l'intonazione delle corde?
Rispondi
di
pastrana
[user #34418]
commento del
25/04/2018 ore 07:37:32
Vuoi fare It's a long way in tonalità originale giusto? ;-)
No, non perdi l'intonazione per mezzo tono sotto.. procedi pure..
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
25/04/2018 ore 08:42:26
Si nn solo quella ma anche le altre .. perché su sol maggiore alle volte il suono è diverso.... Nn mi combacia
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
25/04/2018 ore 13:13:06
ho accordato, ma sull'accordatore elettronico mi dava # al posto di bemolle e le lettere erano diverse un po.
Rispondi
di
Jho81
[user #41556]
commento del
25/04/2018 ore 18:55:20
Una cosa: quando uso il pedalino il volume è al massimo dell'ampli però non è mai a palla nel senso oltre a quello non posso alzare il volume dell'ampli se non dal gain o dal drive, come mai? pensavo che il volume maggiore lo ottenessi dalla manopola volume dell'ampli o da quella del master.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964