Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender Montreux: dove acquistare dei potenziometri di ricambio

di vicky [user #33863] - pubblicato il 02 maggio 2018 ore 23:33
ciao a tutti.
Ho in casa questo modello di amplificatore da sistemare, uno stato solido dell'81 a transistor (un signor transitor, era già con le resistenze a strato metallico, roba che ai tempi girava solo sul militare...).
peccato però che qualcuno prima di me abbia smontato e perso due potenziometri i quali, pur sapendo valore e tipologia (ho lo schema elettrico) , sembrano introvabili.
Il perchè è presto detto, soprattutto per uno dei due: esso è un 50K reverse audio (un antilogaritmico) con albero a sezione "D", quindi non il classico zigrinato tagliato, e , sfiga delle sfighe sfigatissime, con montato coassiale in pulsante (non fraintendete, è un pulsante come quello di certi potenziometri di volume delle autoradio e non centra niente con i potenziometri equipaggiati con switch di tipo push pull). Qui la foto 
Fender Montreux: dove acquistare dei potenziometri di ricambio
L'altro potenziometro, anche lui un 50K ma logaritmico, è con switch push pull
Ho già fatto ricerche in lungo e in largo in rete e non ho cavato un ragno dal buco, già per il secondo modello, che sembrerebbe più abbordabile, non si trova niente: l'albero a sezione "D"  (o D shaft) è molto molto discriminante......
A questo punto forse l'unica soluzione rimasta potrebbe essere quella di chiedere all'assistenza Fender, partendo da quella in Italia, e qui arriva la mia domanda: chi è attualmente che si occupa di Fender qui da noi?
Da quello che ho capito Casale Buer non più, in effetti il sito, per quanto riguarda Fender,  mi sembra un pò poco aggiornato.
Quacuno può darmi qualche dritta?

Dello stesso autore
Buffer: tanto per parlarne
Controllo di tono Modern 1 e Modern 2: un riscontro scientifico
Schermare i pickup col similoro
Loggati per commentare

di MuddyWaters [user #47880]
commento del 03/05/2018 ore 06:51:00
Banzai Music. Se non trovi il ricambio esatto troverai certamente qualcosa che puoi utilizzare in sostituzione. Comunque risolvi certamente in qualche modo. :)
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 03/05/2018 ore 09:16:44
macchè, me li sono passati tutti, sia banzai che TAD.
Per quello col pulsante ho il sospetto che sia un custom fatto su specifiche richieste Fender.
Montato poi sul Montreux che non è sicuramente stato un amplificatore di gran successo di vendite.......
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 03/05/2018 ore 09:21:07
Questo è molto probabile. Altrimenti trova il pot dello stesso valore e lo switch lo fai esterno. E' l'unica alternativa.
Rispondi
di AlbertoDP [user #44112]
commento del 03/05/2018 ore 11:34:55
Hai provato questo vai al link ?
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 03/05/2018 ore 13:05:37
nada de nada......mi sa che scriverò direttamente a Fender USA....
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964