Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Sesto senso

di ares [user #1335] - pubblicato il 03 settembre 2018 ore 18:27
Vi sottopongo un giochino. Giocherellando su un sito di vendite on line ho selezionato, per un molto ipotetico acquisto, alcuni modelli Gretsch. Ne ho selezionati quattro, con prezzo variabile da circa 800 a oltre 6.000 euro.

Ho  interpellato mia moglie, che non sa distinguere una chitarra acustica da una elettrica, chedendole di indicarmi il modello che le piacesse di più.
Le ho mostrato solo le fotine presenti sul sito, senza altra indicazione.
Ora, qualcuno di voi saprebbe spiegarmi perché ha indicato a colpo sicuro quella da 6.000€?

Sesto senso

Dello stesso autore
Informazioni su iscritto
Chitarre "custom"
Grant Green
Le più belle copertine della West Coast
Danelectro DC 59 12 corde
Quaranta anni
Le magnifiche 7
Ben Keith
Loggati per commentare

di MicStone [user #20095]
commento del 03/09/2018 ore 18:48:25
A mia moglie, in una vetrina piena di scarpe e borse, piacciono sempre i modelli piu' costosi...Ancor prima di averne visto i prezzi...Ancora mi chiedo come sia possibile...Sono cose che non si possono spiegare...
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 03/09/2018 ore 19:35:57
In realtà la cosa non dovrebbe stupirci: le chitarre (come scarpe e borse) hanno un lato estetico di tutto rilievo e dovrebbe essere normale che una chitarra più costosa sia anche più bella, senza entrare nel merito dei gusti.
Per quanto mi riguarda scelgo la tre, ma ho escluso la 4 perchè è l'unica solid body e della uno non mi piace la forma con una sola spalla mancante.
Ciao
Rispondi
di chikensteven utente non più registrato
commento del 03/09/2018 ore 20:27:01
è un classico.. anche la mia uguale, tutte le volte che guarda una vetrina che non ci sono prezzi esposti, gli cade l'occhio su le cose che quando poi gli dicono il prezzo ci rimane di sasso, una volta in un negozio di strumenti mi fa:
bella quella acustica, andiamo a vedere era una Martin da 9000€;)
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 03/09/2018 ore 21:04:54
perché ti stupisci di tua moglie, conosco fior di batteristi che non distinguono una Les Paul da una Gretsch, perché "le chitarre sono tutte uguali"
Rispondi
di Oblio utente non più registrato
commento del 03/09/2018 ore 21:10:22
Nei panni di donna vado di sbarluccico e dico tra la 2 e 3 ...forse la 2!
Rispondi
di mdg [user #41663]
commento del 03/09/2018 ore 21:16:31
Direi la 3, quella da seimila?
Rispondi
di Baden [user #39846]
commento del 03/09/2018 ore 21:50:35
a me piace la 4
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 03/09/2018 ore 21:59:10
Concordo. Però a me piace verde.
Rispondi
di McTac [user #47030]
commento del 03/09/2018 ore 22:26:18
Perché anche la chitarra è femmina... E tua moglie riconosce d'istinto le rivali più agguerrite.... ;-)
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 03/09/2018 ore 22:39:0
Semplice.
Le cose più costose sono anche le più belle.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 04/09/2018 ore 09:50:11
Eh... insomma :)

vai al link

vai al link

vai al link

vai al link
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 04/09/2018 ore 10:31:28
Certo, mi sembrava superfluo dire che qualche eccezione esiste, le hai volute trovare per forza. Per quattro eccezioni che tu mi citi ti Posso citare 400 relativi esempi che confermano la mia teoria.
:-) :-) :-) :-)
Rispondi
di ares [user #1335]
commento del 04/09/2018 ore 13:04:36
Per chi fosse incuriosito, ecco le informazioni più complete:

1: G6136CST Falcon NOS Display - € 6.499
2: G5422 Electromatic SW - € 859
3: G6636T PE Falcon DC White - € 2.555
4. G6134T-58 VS Penguin - € 3.390
Rispondi
di umanile [user #42324]
commento del 04/09/2018 ore 13:20:05
A me di Gretsch piace tantissimo questa:

vai al link

Ma poi penso che suono del rockaccio cattivo e che già non uno la mia 355 che è semi hollow, figuriamoci una hollow.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 04/09/2018 ore 18:07:51
L'Electromatic si riconosceva bene dal fatto che la paletta è nera e non in tinta come su le altre. Comunque belle chitarre le Gretsch, anche se preferisco le finiture un po' meno sbirluccicanti, come il burgundy della Tennesse Rose, l'orange della 6120 Nashville, o il classico walnut della Country Gentleman.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964