Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Chitarra DIY ... Help!!

di Claudio_C [user #49499] - pubblicato il 14 marzo 2019 ore 18:11
CIao,

mi chiamo Claudio e spero di non stare infrangendo nessuna netiquette postando qui questa richiesta.

A Dicembre ho acquistato una Chitarra Rocktile DIY, Modello Strato. Nessuna pretesa tecnica, volveo solo vedere 'dal di dentro' come è fatta una chitarra e mi sono divertito da pazzi a verniciarla, lucidarla, montarla etc ... etc .. Ho imparato un sacco, anzi se qualcuno si accinge a qualcosa del genere e volesse qualche feedback, mi contatti.

Le sorprese sono però arrivate all'ultimo atto, perfino il manico è al di la delle aspettative e mi accingevo a suonarla per vedere come va. Peccato!
La chitarra attaccata all'amplificatore è 'silenziosissima' (nessun ronzio/rumore di fondo), ma appena tocco una corda/tasto c'è un ronzio di fondo micidiale, come se qualcosa fosse a massa (o viceversa? non a massa?).
Non so veramente che pesci prendere e mi dispiace lasciare il lavoro 'a metà' ... diciamo pure ad 'un decimo' una chitarra che non può essere suonata che chitarra è?

Qualunque idea o sueggerimento sono più che bene accetti!

Grazie,
Claudio
 

Loggati per commentare

di DiPaolo [user #48659]
commento del 14/03/2019 ore 19:11:1
I° collega uno dei tre mic. direttamente alla presa jack femmina della chitarra e vedi se va. II° ora collega il mic. al suo posto all'ingresso del selettore a levetta e l'uscita del selettore alla presa jack femmina e vedi se va. III° collega al selettore anche gli altri due mic. e prova tutti e tre. IV° a questo punto inserisci i controlli di volume ed il tono, uno alla volta, ogni volta che qualcosa non va più torna indietro di un passo; lo so, siamo all'acqua calda, ma senza esperienza elettrica, forse senza un tester per controllare le continuità è l'unica strada. Ricorda di seguire la polarità: il contatto centrale della presa (la linguetta) è il positivo e deve essere collegato all'ingresso del mic. (che deve essere segnato sulle istruzioni), funziona anche in controfase, ma il suono è più scarso. Paul.
Rispondi
di Claudio_C [user #49499]
commento del 15/03/2019 ore 19:41:20
Grazie ... ci provo!
Rispondi
di TidalRace [user #16055]
commento del 15/03/2019 ore 09:39:00
Secondo me hai semplicemente invertito i due fili del jack d'uscita.
Rispondi
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 15/03/2019 ore 18:48:49
quoto
Rispondi
di Claudio_C [user #49499]
commento del 15/03/2019 ore 19:40:
Ciao TidalRace e Mimmo .... inizialmente avevo invertito i due file del jacvk ... un delirio ,,, ronzava in maniera pazzesca.
DIssaldato ed invertito ... dove sono adesso ... silenziosa senza suonare ... ronza quando suona ....

Rispondi
di tigerwalk [user #26344]
commento del 16/03/2019 ore 18:10:52
Rifai il wiring seguendo qualche schema su internet. Magari c'è qualche saldatura "fredda" su qualche massa.
Rispondi
di Claudio_C [user #49499]
commento del 16/03/2019 ore 18:28:24
Grazie! Eh si, penso che sia la "soluzione ultima"
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964