Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

hughes & kettner 18w - Problema send/return

di karletto999 [user #49688] - pubblicato il 11 giugno 2019 ore 11:05
Buongiorno a tutti, 
Ho (forse) un problema con la mia testata Hughes & Kettner 18w. Ho sempre suonato per anni in diretto (imput) con una pedaliera Zoom g5 (visto che non possiede s/r). Da poco ho deciso di provare a collegarmi nel return della testata.
Tutto funziona bene eccetto che tutti i potenziometri, master compreso, non funzionano e devo quindi tenere un volume standard fisso salvo che non intervenga a diminuirlo con il pedale di espressione volume.
qualcuno sa spiegarmi il perchè di questo comportamento da parte della testata? è possibile abilitare il master in send e return? Magari qualcuno ha riscontrato il mio sstesso problema e ha trovato una soluzione da consigliare?

Grazie in anticipo!

Loggati per commentare

di Inglese [user #31999]
commento del 11/06/2019 ore 12:13:09
Ciao spiega meglio com'è configurato il sistema; dove colleghi la chitarra, il send dove va, il return da dove arriva...
Da come la descrivi io direi che stai saltando il pre e per qualche motivo entri col segnale direttamente in return.
Rispondi
di karletto999 [user #49688]
commento del 11/06/2019 ore 13:59:38
Grazie per l'interessamento intanto.
Allora io suono con una pedaliera Zoom G5. Specifico che questa pedaliera non ha SEND e RETURN. dall'uscita della pedaliera (OUT MONO) entro nel RETURN della testata. il suono esce ma a un livello standard fisso.
La chitarra entra nell' IN della pedaliera. Facendola entrare nell' INPUT della testata invece, tutti i potenziometri funzionano correttamente. Molto probabilmente sbaglio qui. Non ho la posssibilità di verificare con una pedaliera seria se si può arginare il problema.

Grazie
Rispondi
di Inglese [user #31999]
commento del 11/06/2019 ore 14:16:
Ecco giustificato il "problema".
Il loop send return serve a prende il segnale dopo il preamp e quindi dopo i controlli di volume, tono, master per buttarlo "fuori", farlo passare per altri effetti e poi riportarlo "dentro" l'ampli, stadio di potenza e cono.
Tu non stai usando il send-return, stai solo iniettando il segnale dentro l'ampli prima dello stadio di potenza saltando tutto il pre e tutti i controlli.
Hai semplicemente sbagliato le connessioni, cosa volevi fare? Cosa avevi in mente?
Rispondi
di karletto999 [user #49688]
commento del 11/06/2019 ore 14:36:59
Volevo sperimentare se potevo usare la g5 in send e return, ma non avendo queste uscite dalla pedaliera non posso a questo punto, o meglio posso ma non posso più regolare il volume... ma facendo così tanto vale che entro diretto nella cassa e non uso la testata.... ok ho capito....devo cambiare multieffetto con uno più professionale per fare quello che voglio fare, o addirittura farmi una pedaliera di pedalini singoli.... modulazione send e return e distorsioni imput.... Grazie!
Rispondi
di Inglese [user #31999]
commento del 11/06/2019 ore 15:25:11
Puoi sempre mettere tutta la G5 in loop!
Chitarra all input dell'ampli, send all'ingresso pedaliera, out pedaliera al return.
Rispondi
di karletto999 [user #49688]
commento del 11/06/2019 ore 15:39:07
...sacrificando le distorsioni.... proverò! Grazie per la dritta!!!
Rispondi
di karletto999 [user #49688]
commento del 11/06/2019 ore 16:38:27
scusa però adesso ho un dubbio, io in pedaliera ho: g5 - mxr talkbox - accordatore boss tu3 e il sistema wirless line6 g30. Se per entrare in loop la chitarra devo andare nell'input della testata a questo punto ci andrà il g30 giusto? e se metto in serie pedaliera, talkbox e accordatore invece che aout pedaliera sarà out accordatore al return testata corretto?
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 11/06/2019 ore 17:53:07
Mandare il segnale dalla pedaliera al return della testata serve se hai un multieffetto con simulazione di ampli. In quel modo usi la pedaliera come preamp e sfrutti solo il finale dell'ampli. Non è il modo migliore per usare il multieffetto e sicuramente il peggiore per usare un ampli valvolare. Se vuoi usare sia il multieffetto che il canale drive dell'ampli allora devi disabilitare eventuali simulazioni di ampli oppure serve una pedaliera che abbia send/return
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 12/06/2019 ore 08:26:4
Io ho usato i multifx diretti nel return e sulle mie testate il master ha sempre funzionato.. gli altri controlli no, ma il master si
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964