Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Sanremo 2020

di MuddyWaters [user #47880] - pubblicato il 04 febbraio 2020 ore 22:07
Uagliù... io non l'ho mai guardato... adesso sto buttando un occhio... ma è imbarazzante. Cioè tutti i pezzi... tutti IDENTICI. Ma fa proprio pena. Ma non poco... proprio assai. Almeno fino a questo punto, poi non so. Ora ho capito che significa "cringe".

Dello stesso autore
Disponibili i piloni per Steinberger
Una piacevole sorpresa con gli occhi a mandorla...
per tutti i possessori (e amanti) di Steinberger
Eccitato come una ragazzina (Steinberger Inside Post)
PRS SE Custom 24: la MIA chitarra
La mia PRS CUSTOM 24 è finita
Strumento 23: Cort X300
Strumento 24: PRS SE Custom 24
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 05/02/2020 ore 08:47:51
Forse l'ultimo pezzo interessante che ho sentito a Sanremo (2003):
vai al link
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 05/02/2020 ore 10:01:15
I Negrita a tratti erano proprio forti ma a me piaceva anche Cristicchi. I pezzi che portava a Sanremo erano per Sanremo. Se però ascolti altro... era uno che non le mandava a dire.
Rispondi
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 05/02/2020 ore 10:46:52
attendiamo gente che fa di meglio, magari tu. no?
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 05/02/2020 ore 10:48:05
E che significa mo st'attacco?
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 05/02/2020 ore 13:39:59
Ma quelli mica li prendono a Sanremo
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 05/02/2020 ore 13:40:43
Hai vinto tu. :D
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 05/02/2020 ore 16:27:59
E' dai primi anni '70 che attendo "gente che fa di meglio", sarebbe stato sempre così semplice trovare "gente che fa di meglio" in Italia che il dubbio ... anzi la certezza, che questa "gente che fa di meglio" sia sempre stata accuratamente schivata ... peggio che nel Deserto Dei Tartari, lì, ad un certo punto, i tartari arrivano. Almeno nei S.Remo anni '70 c'erano ospiti importanti come Luis Amstrong, Wison Picket, negli anni '80 mi sembra di ricordare i Dire Straits, quegli ospiti da soli valevano l'ascolto della serata. Ieri sera l'unica bella canzone l'ha cantata Tiziano Ferro ... mi sembra il festival dei poveri. Paul.
Rispondi
di mdg [user #41663]
commento del 05/02/2020 ore 11:50:47
Hai visto Sanremo? Errare humanum est.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 05/02/2020 ore 11:56:54
Non l'ho proprio visto... o meglio... volevo vederlo per curiosità visto che non l'ho mai fatto. Ma alla quinta, sesta canzone, mi sono rotto le balle perchè veramente... ho sentito la stessa canzone cinque o sei volte.
Rispondi
di nicktanza [user #35192]
commento del 05/02/2020 ore 12:50:1
Prima almeno inquadravano qualcuno che suonava e mi capitava di guardarlo solo per quello.
Adesso è solo fumo
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 05/02/2020 ore 12:51:15
No, dai... adesso ci sono quelli con le chitarre coi tasti con le lucine. :D
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 05/02/2020 ore 13:54:19
Ho ascoltato un po' di roba, quella di Morgan e Bugo per lo meno ha un bel ritmo.
Anastasio non mi piace, ma c'è una bella chitarra che scimmiotta un po' i Muse.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 05/02/2020 ore 15:08:49
Io ho "scioperato" sparandomi 2 ore e mezza di prove in casa: Telecaster, cuffie e scaletta del prossimo concerto: quella sì che era bella musica
Rispondi
di nicktanza [user #35192]
commento del 05/02/2020 ore 17:10:18
Forse perché sono Pugliese... Ma sarei rimasto a vedere l'uscita di Albano e Romina, poi ho spento la tv dopo neanche un quarto d'ora per noia.
Non so perché ho sempre immaginato Albano cantare qualche brano degli Iron Maiden con quella sua tonalità.... Ok era una battuta, ma anche no.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 05/02/2020 ore 17:11:41
Ma tu non hai torto... lascia fare i contenuti che fanno VERAMENTE cacare, ma Al Bano tiene una cazzo di voce che se avesse fatto rock sarebbe stato un fenomeno.
Rispondi
di nicktanza [user #35192]
commento del 05/02/2020 ore 17:13:34
Vero?! Allora non lo penso solo io...
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 05/02/2020 ore 17:14:40
No no... è oggettivo cumpà. Ma scherzi? Quello se ti fa un urlo in faccia ti stappa le otturazioni.
Rispondi
di nicktanza [user #35192]
commento del 05/02/2020 ore 17:32:06
Ha ha!! Vero!
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 05/02/2020 ore 18:14:28
Uno dei punti più bassi della storia della musica è stato toccato ieri con Albano e Romina, roba che può essere forse superata solo dalla reunion credo di stasera dei Ricchi e poveri con l'aggiunta del 4 elemento, la loro cantante di quando erano agli inizi....
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 05/02/2020 ore 18:15:53
Cumpà devi pure considerare che il più giovane che hai citato avrà fatto la comunione con Garibaldi.
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 05/02/2020 ore 18:24:29
Vero ma l'età non c'entra nulla, anzi visto che si dice che uno diventa più saggio dovrebbero capire il livello di squallore e di ridicolezza che riescono a tirare fuori, fino a che punto di trash una persona può arrivare ?

Tanti suoi contemporanei musicisti non fanno delle baracconate del genere, è proprio lui / loro che ha il trash inside.
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 05/02/2020 ore 18:34:39
Ma che se ne fottono? Fino a che li pagano... :D Magari, come giustamente dici tu, vecchi e nzallanuti nemmeno si rendono conto di essere ridicoli.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 06/02/2020 ore 19:05:31
😆👌
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 05/02/2020 ore 20:12:35
io comunque son già andato dal sarto.....

2 capi uguali

uno fucsia e uno noisette

della tutina di Achille Lauro
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 05/02/2020 ore 21:22:03
Voglio Al Bano che canta "The Rime of the ancient mariner". Facciamo colletta vi prego
Rispondi
di MuddyWaters [user #47880]
commento del 05/02/2020 ore 22:07:22
Ua... io voto per ACES HIGH! :D
Rispondi
di simonec78 utente non più registrato
commento del 05/02/2020 ore 21:45:16
Vengo a sapere solo in questo momento della partecipazione di Bugo. Artista di gran classe a mio avviso. E anche Morgan devo dire, almeno ai tempi dei Bluvertigo, aveva il suo perchè.

Così mi sono ascoltato la canzone su YT e niente, non so se ci siamo. La voce di Morgan è l'ombra di se stessa. E si porta dietro tutte quelle pessime vibrazioni date dai vari X factor e similia. Bugo fa del suo meglio, ma difficile tirar su un pezzo privo di interesse e di tiro. Entrambi hanno cantato pezzi decisamente migliori. Peccato.
Rispondi
di scorrazzo [user #37353]
commento del 06/02/2020 ore 04:23:36
Questo post potrebbe essere l'occasione x scoprire nuovi ascolti italiani,avete suggerimenti?

A Sanremo mi sarebbe piaciuto vedere artisti come POLLIO,in passato con gli IO?DRAMA

Non so se c'è Marianne Mirage

tra i musicisti transitati nelle scorse edizioni ricordo con piacere: Max Gazzè,Niccolò Fabi,Daniele Silvestri,Elisa,Marina Rei

Alcune delle canzoni della scorsa edizione le ho riascoltate più volte con piacere
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 06/02/2020 ore 08:45:27
Ieri sera ha cantato Piero Pelù accompagnato da Michele Quaini che imbracciava una ES-335.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 06/02/2020 ore 14:38:35
Mentre si aspetta il vincitore, tanto vale una storia da dietro le quinte, partendo da una session a Milano per la Ariston - c'era l'orchestra, con chitarra, e dovevo fare da guest artist. Al produttore ho chiesto fine session "ma per chi è"? Difficile senza riferimento… Risposta è che stanno circolando pezzi da fare provini e vedere chi se la cava meglio. Altrimenti… pezzo cestinato!

"La Bandiera di Sole" vai al link - questo è stato un job più da relax che stressante :) Per Fausto Leali e testo flower power ci voleva un coro di hippies D.O.C. più che variegato e di artisti che di principio odiano il festival. Per il coro è stata fatta una eccezione dato che il limite di persone in palco non deve superare i 7. In passato ho visto in rete il video della versione Sanremo live ma questa volta non l'ho trovato.

Serve dunque un coro da palco - Massimo Villa (ex-bassista, allora speaker e conduttore di programmi alla RAI) mi dice "io recluto a Milano e tu Claes ti occupi di ragazze veneziane, e mi raccomando - che siano pure belle)". Facevamo Per voi giovani Estate e in studio per 2-3 settimane e anche fatto da manager di sessions. In questo caso Massimo ha convinto e convertito dei Big e stranamente non è stato per niente difficile come credevamo!

Più in vista in palco i fratelli gemelli Camerini, Mario (grafico) col fratello Alberto (chitarrista, Il Pacco). Vestiti di jeans identici e identica pure la lunghezza dei loro lunghissimi capelli. Poi "La Bardina", Donatella Bardi (cantautrice), Eugenio Finardi (cantautore in spe) e ho dimenticato il nome di 1-2 altri. Da Venezia, le sorelle Ferro (Venetian Power) e mia sorellina Linda (grafica e non sa cantare, però la tipica alta e bionda Scandinava, in palco solo per fare scena). Comunque non ha dovuto preoccuparsi - infatti, a nostra sorpresa dovevamo solo mimare e c'era il coro del playback e solo Fausto era dal vivo.

Siamo stati ospitati in un buon albergo… a Torino e dovevamo fare i pendolari. Il risultato al voto della finale è stato metà bassa classifica ma ci siamo divertiti a vedere come era il Festival backstage e percepire da vicino lo stato di tensione che c'era in aria tra cantanti e discografici nervosi. In TV è poi andato da solo, armato di chitarra acustica.
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 06/02/2020 ore 15:39:41
Sarà che mi trovo dall'altra parte del mondo e vedendo solo le canzoni su Youtube si ha una impressione magari diversa del brano inserito nel contesto del carrozzone, Morgan e Bugo mi sono piaciuti, così come Anastasio (che prima del ritornello mi ricorda un sacco "and now ya do what they taught ya" in crescendo di "killing in the name of" dei Rage Against the Machine), non mi è dispiaciuta Elodie ed ho adorato Achille Lauro.
Non dobbiamo paragonare Sanremo ai brani dei tempi che furono, che in quanto "tempi che furono" sono avvolti dai nostri ricordi e sembrano molto meglio, ma alla bassa mediocrità che circola. Vorrei ancora ascoltare i Pinguini Tattici Nucleari, ad ogni modo non mi sembra un festival così moscio, inserito nel contesto socio-culturale che stiamo vivendo. Perché magari a noi che ascoltiamo metal da quando abbiamo 14 anni e ce ne troviamo 40 sembra moscissimo, ma a chi ha ascoltato la "musica italiana" mainstream degli ultimi tempi porta una bella ventata di novità.
Insomma, io preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno!
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 07/02/2020 ore 18:48:38
In realtà, un festival come Sanremo e Eurovision Song Contest è un festival della canzone intesa come composizione e diritti dovuti agli autori del pezzo del caso. Un editore musicale può fare accordi da "sub-edizione" per case all'estero che poi si occuperanno di covers in lingua locale e spesso di enorme successo! E poi suonati da gruppi in giro per nights, balere, feste di piazza… E diritti SIAE da spartire. La situazione degli artisti? È difficile... Per l'ESC europeo, è meglio avere una canzone in Inglese, ma non è detto che sia obbligatorio per un successo discografico. Esempio Mega / Megasong con i Matia Bazar dopo "Vacanze Romane". Per "Ti sento" ne hanno pure presentato una versione in Inglese, "I Feel You". Perfetta, ma ci sembrava più logico averla in Italiano come il resto dell'album - compromesso: doppia facciata A di un 12". Alla radio è piaciuta la versione originale e top 3 in Scandinavia e 2 albums pubblicati. È stata l'unica versione inglese del pezzo mai pubblicata. Ho visitato il loro studietto a Genova - il Bazar mi sembrava una band fresca dal Conservatorio e la Matia minuscola in altezza :)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964