SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Mooer SD50A: combo per duo acustici all’opera
Mooer SD50A: combo per duo acustici all’opera
di [user #116] - pubblicato il

L’amplificatore Mooer con effetti integrati e due canali separati è dedicato ai musicisti acustici e alle piccole formazioni in cerca di una soluzione compatta e performante.
Mooer ha più volte strizzato l’occhio ai musicisti desiderosi di aggiungere al proprio rig degli strumenti flessibili e dal prezzo appetibile. Con il combo SD50A, le piccole formazioni acustiche possono adesso esercitarsi, esibirsi e registrare la propria musica con un unico dispositivo.

L’SD50A è una novità del catalogo 2020. Mostrato in anteprima al Namm Show invernale, si affaccia adesso ufficialmente sul mercato accompagnato da una demo sul campo.
Il modello sfrutta un’amplificazione puramente analogica per 50 watt di potenza con cui affrontare i piccoli club e vi affianca una dotazione di effettistica digitale per arricchire le proprie esibizioni senza necessitare dispositivi extra.

Mooer SD50A: combo per duo acustici all’opera

La praticità del combo si fonde con la versatilità di un’interfaccia utente completa e approfondita. L’amplificatore dispone di due canali con ingressi separati per sistemi che richiedono doppia microfonazione o per i duo acustici di chitarra e voce.
Ognuno dei canali conta su controlli dedicati con gain, equalizzatore a tre bande effetti di chorus, delay e riverberi indipendenti per ogni canale.
Il tutto è collegato a un altoparlante FRFR da 8 pollici appositamente progettato per offrire trasparenza e dinamica a qualsiasi volume, accompagnato da un tweeter da 1 pollice dedicato alle frequenze più acute.

Mooer SD50A: combo per duo acustici all’opera

Con l’SD50A, Mooer si propone di fornire ai chitarristi acustici una soluzione pratica e completa, capace di accompagnarli sul palco quanto in studio di registrazione e durante la pratica casalinga. Per questo, l’azienda asiatica ha incluso nel pacchetto una funzione di loop station con 150 secondi di memoria a disposizione, completata da una drum machine con 16 groove con cui esercitarsi o comporre i propri brani.
Immancabile è l’accordatore integrato e una piacevole sorpresa è la predisposizione per il collegamento wireless di un controller footswitch esterno.
Tra le connessioni, l’SD50A annovera anche un modulo Bluetooth 4.0 e un ingresso Aux per riprodurre basi musicali.
Sul retro, un’uscita XLR bilanciata permette di entrare in un mixer senza richiedere microfonazione aggiuntiva.
È prevista inoltre una presa USB per il collegamento a un computer e una OTG per la registrazione in diretta anche su smartphone e tablet.



Sul sito Mooer, l’SD50A è illustrato nel dettaglio a questo link. In Italia, l’amplificatore per chitarra acustica è disponibile con la distribuzione di Backline.
amplificatori per chitarra mooer sd50a
Link utili
SD50A sul sito Mooer
Sito del distributore Backline
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Mooer Prime M2: multieffetto tascabile con touchscreen e batteria integrata
Il Roland JC-120 Jazz Chorus diventa un plug-in: disponibile su Roland Cloud
Revv e Joey Landreth, dalla mano del blues moderno al D25 signature
Modularità e valvole si riuniscono nella Synergy SYN-20IR Head
Blackstar punta sul MOSFET con la testata Debut 100RH
Peavey stupisce con nuovi stompbox e con il Decade Too Josh Homme Signature
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964