SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Air P10: Mooer compatto senza fili
Air P10: Mooer compatto senza fili
di [user #116] - pubblicato il

Il sistema wireless Mooer offre quattro canali per non rischiare interferenze e un’alta qualità audio per un segnale trasparente con latenza ridotta.
Ricevitori e trasmettitori per chitarra diventano sempre più piccoli e performanti. L’area d’azione cresce, la latenza si riduce, la facilità d’uso raggiunge livelli adatti a qualsiasi tipo di utenza. Mooer si unisce al coro dei costruttori di sistemi wireless plug-and-play con l’Air P10.

Il sistema è composto da un trasmettitore e un ricevitore di piccole dimensioni, con struttura pieghevole per occupare poco spazio e adattarsi con facilità alle forme di qualsiasi strumento, amplificatore o effetto gli si colleghi.
Il P10 è presentato come un modello adatto a strumenti elettrici e acustici elettrificati, sia con pickup passivi sia attivi. La promessa è quella di un dispositivo a bassa latenza per un feel naturale e con una costruzione solida per affrontare anche i palchi più impegnativi.

Air P10: Mooer compatto senza fili

Il segnale, convertito in digitale con qualità 48kHz per 24bit, viaggia sulla frequenza di 2.4GHz e può contare su quattro canali indipendenti. Indicati dalle lettere A, B, C e D e dai rispettivi LED sullo chassis semitrasparente, consentono di usare fino a quattro Air P10 nella stessa area senza temere interferenze e accavallamenti in frequenza, il tutto in un raggio di circa 15 metri.

Con una sensibilità dinamica maggiore di 103dB e una latenza inferiore ai 5ms, il P10 promette un timbro organico, con una risposta veloce e sensibile sotto le dita.

L’autonomia di 5 ore con una singola carica attraverso la presa USB permette di affrontare un intero concerto e lascia tempo a sufficienza per un bis e per le prove del prossimo spettacolo.



Sul sito Mooer, l’Air P10 può essere visto nel dettaglio, con foto e scheda tecnica, a questo link.
air p10 altri accessori per chitarra mooer
Link utili
Air P10 sul sito Mooer
Mostra commenti     3
Altro da leggere
Mooer Prime M2: multieffetto tascabile con touchscreen e batteria integrata
Telepath: Fender nella mischia dei sistemi wireless per chitarra
Profiler di alto livello per tutti? Mooer lancia GS1000 e GS1000Li
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Capotasto mobile "parziale" fai-da-te
Il “sound” del wireless: lo ami, lo odi o… ti serve
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964