DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
"Tecnica e Linguaggio del Bassista" di Costa, Poli e Zanchi
"Tecnica e Linguaggio del Bassista” è il titolo del libro, imponente per dimensione e contenuti, firmato da Paolo Costa, Lorenzo Poli e Attilio Zanchi. Un manuale che propone un percorso di studi di alta formazione, rivolto a coprire ogni aspetto tecnico e teorico di un ambito musicale come il Pop Rock che, per la sua natura, nasce come contenitore stilistico variegato e ampissimo in cui confluiscono - contaminandosi con gli idiomi della musica popolare - rock, blues, funk, jazz, reggae e anche musica classica. Continua...
di redazione [user #116]
1
Per esercitarsi e suonare con Federico Malaman
Federico Malaman lancia sul suo canale un nuovo formato di video, "Practice Along", fatti e pensati per aiutare i musicisti a studiare ed esercitarsi. Ci sono uno spartito, un mp3 e un video per suonare assieme a Federico quanto proposto, eseguito a velocità di BPM crescente. Il tutto gratuitamente e non solo per bassisti. Continua...
di redazione [user #116]
0
“In the Bass Room”: Il basso solista di Michele Fraternali
L'Ep di Fraternali è un lavoro che si prefigge di condividere il basso in una dimensione più spontanea, autonoma e avulsa dal comune ruolo ritmico solitamente affidatogli. Lasciato da solo, il basso splende completamente di luce propria. Continua...
di Filippo Bertipaglia [user #46004]
0
Guida pratica del bassista
"Guida Pratica del Bassista" è un testo scritto da Luca Angelici che si prefigge di aiutare i bassisti - soprattutto quelli alle prime armi - ad affrontare problematiche non direttamente legate alla tecnica e teoria musicale. Si parla infatti di scelta della strumentazione, ascolti guidati, organizzazione dello studio, consigli per l’attività live e le sessioni di registrazione. Ci siamo fatti raccontare "Guida Pratica del Bassista" direttamente dall’autore. Continua...
di redazione [user #116]
2
Cosa regalare a un bassista per Natale
Ecco un articolo per aiutare i bassisti a scrivere la loro letterina a Babbo Natale. Utilissimo anche per chi deve orientarsi nello scegliere un regalo per un amico a parente a quattro corde. Continua...
di redazione [user #116]
4
Parola d'ordine: multistilistico
“LoopHeart” è il singolo che anticipa l’uscita di "Constantly Changing" debutto solista di Roberto Lo Monaco, brillante bassista romano. Continua...
di redazione [user #116]
1
Massimo Moriconi, "DataBass": dall'aneddoto alla Superlocria
Questa sera alle 18:30 sul canale Instgram di Accordo, Massimo Moriconi sarà in diretta per presentare il suo ultimo libro didattico “DataBass” edito da Volontè&Co. Come presentato dall’autore, il testo incuriosisce per quanto si presenta originale: il libro infatti, partendo dall’aneddoto e passando per la Superlocria, cerca di trasmettere il concetto di musica come condivisione, e non come una battaglia combattuta a colpi di note. Continua...
di redazione [user #116]
0
Mario Guarini: "Copiare, masticare & analizzare"
È stato pubblicato di recente il libro completo con le trascrizioni per basso di "Now It's My turn", primo disco solista del bassista Mario Guarini. Continua...
di redazione [user #116]
2
Il "DataBass" di Massimo Moriconi in diretta su Accordo
"DataBass" è l'ultimo libro di Massimo Moriconi, jazzista apprezzato a livello internazionale e bassista che ha contribuito a impreziosire pagine tra le più eleganti e distinte della musica d'autore italiana. Il libro è edito da Volontè&Co e noi avremo il piacere di parlarne con l'autore questo giovedì, 4 giugno, in diretta alle 18:30 sul canale Instagram di Accordo. Continua...
di redazione [user #116]
0
"The Major Scale": la parola ai bassisti
In questi mesi sono tanti i musicisti che hanno acquistato "The Major Scale", il manuale per basso elettrico di Federico Malaman. Siamo felici di pubblicare i numerosi feedback e recensioni che riceviamo, cosa che ci permette di conoscere e presentare ai nostri lettori tanti nuovi e appassionati musicisti e bassisti. Continua...
di redazione [user #116]
0
OriginAL-500H di Ashdown: schiena al sicuro e timpani a rischio
Per i bassisti che non ne vogliono sapere di rinunciare alla spinta e al volume importante di un amplificatore sul palco, ecco una testata farà contenti loro, la loro schiena e i loro backliner. Continua...
di redazione [user #116]
0
"The Major Scale": voglia di studiare
“Dimenticatevi il solito metodo triste ed austero. Qui vi attendono parte teorica, esercizi e aneddoti - davvero spassosi - di uno degli ambasciatori italiani del basso elettrico nel mondo: cosa volete di più?" Continua...
di Angelo68 [user #50793]
4
"Time to Leave" di Andrea Balasso
“Time To Live” è il disco solista di Andrea Balasso, bassista che celebra la migliore fusion anni ’90 con un lavoro di composizioni solari e vivaci. Proprio la scrittura dei pezzi è un elemento che convince e le esecuzioni paiono attente a non prendersi troppo sul serio dal punto di vista dell’autocompiacimento tecnico e a inseguire, invece, un interplay pimpante supportato da leggerezza esecutiva e una costante ricerca melodica. Continua...
di redazione [user #116]
6
Basso: esercizi per conoscere la tastiera
Ecco una buona routine di esercizi per imparare la disposizione delle note sulla tastiera del basso. Praticarla con metodo e quotidianità, aiuterà ad avere chiaro non solo il posizionamento di ogni nota ma permetterà di riuscire a suonare, in tempo reale, ogni nota si desideri senza essere vincolati a geometrie e riferimenti mnemonici. Continua...
di pierpaoloranieri [user #48857]
4
Le Scale a Colori
"Scale Colour System" è il metodo del bassista Alex Lofoco che si prefigge una via originale e diversa per aiutare i musicisti a imparare le scale. Servendosi dei colori inventa forme e geometrie che aiutano a identificare cromaticamente gli intervalli che caratterizzano e costruiscono le scale. Un proposta didattica coraggiosa che senz'altro meritava un'approfondimento visto il buon successo e interesse che il libro sta raccogliendo. Abbiamo incontrato Alex Lofoco per farci raccontare e spiegare il suo lavoro. Continua...
di redazione [user #116]
2
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964