|
|
|
|
|
|
|
|
|
Massimo Moriconi, "DataBass": dall'aneddoto alla Superlocria |
Questa sera alle 18:30 sul canale Instgram di Accordo, Massimo Moriconi sarà in diretta per presentare il suo ultimo libro didattico “DataBass” edito da Volontè&Co.
Come presentato dall’autore, il testo incuriosisce per quanto si presenta originale: il libro infatti, partendo dall’aneddoto e passando per la Superlocria, cerca di trasmettere il concetto di musica come condivisione, e non come una battaglia combattuta a colpi di note. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Il "DataBass" di Massimo Moriconi in diretta su Accordo |
"DataBass" è l'ultimo libro di Massimo Moriconi, jazzista apprezzato a livello internazionale e bassista che ha contribuito a impreziosire pagine tra le più eleganti e distinte della musica d'autore italiana. Il libro è edito da Volontè&Co e noi avremo il piacere di parlarne con l'autore questo giovedì, 4 giugno, in diretta alle 18:30 sul canale Instagram di Accordo. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
"The Major Scale": la parola ai bassisti |
In questi mesi sono tanti i musicisti che hanno acquistato "The Major Scale", il manuale per basso elettrico di Federico Malaman.
Siamo felici di pubblicare i numerosi feedback e recensioni che riceviamo, cosa che ci permette di conoscere e presentare ai nostri lettori tanti nuovi e appassionati musicisti e bassisti.
Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
"The Major Scale": voglia di studiare |
“Dimenticatevi il solito metodo triste ed austero. Qui vi attendono parte teorica, esercizi e aneddoti - davvero spassosi - di uno degli ambasciatori italiani del basso elettrico nel mondo: cosa volete di più?" Continua... |
di Angelo68 [user #50793] |
|
|
|
|
"Time to Leave" di Andrea Balasso |
“Time To Live” è il disco solista di Andrea Balasso, bassista che celebra la migliore fusion anni ’90 con un lavoro di composizioni solari e vivaci. Proprio la scrittura dei pezzi è un elemento che convince e le esecuzioni paiono attente a non prendersi troppo sul serio dal punto di vista dell’autocompiacimento tecnico e a inseguire, invece, un interplay pimpante supportato da leggerezza esecutiva e una costante ricerca melodica. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Basso: esercizi per conoscere la tastiera |
Ecco una buona routine di esercizi per imparare la disposizione delle note sulla tastiera del basso.
Praticarla con metodo e quotidianità, aiuterà ad avere chiaro non solo il posizionamento di ogni nota ma permetterà di riuscire a suonare, in tempo reale, ogni nota si desideri senza essere vincolati a geometrie e riferimenti mnemonici. Continua... |
di pierpaoloranieri [user #48857] |
|
|
|
|
Le Scale a Colori |
"Scale Colour System" è il metodo del bassista Alex Lofoco che si prefigge una via originale e diversa per aiutare i musicisti a imparare le scale. Servendosi dei colori inventa forme e geometrie che aiutano a identificare cromaticamente gli intervalli che caratterizzano e costruiscono le scale. Un proposta didattica coraggiosa che senz'altro meritava un'approfondimento visto il buon successo e interesse che il libro sta raccogliendo. Abbiamo incontrato Alex Lofoco per farci raccontare e spiegare il suo lavoro. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Federico Malaman al Namm Show 2020 |
Tra gli artisti più attivi e in vista di questo recente Namm Show sì è distinto sicuramente Federico Malaman. Federico ha furoreggiato tra gli stand Mayones e Proamp con frequenti demo ed esibizioni, raccogliendo ogni volta folto pubblico e interesse, segno tangibile della notorietà internazionale di questo musicista. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
GR Bass Dual e il panino con la mortadella |
Da musicisti passeremo le giornate a parlare di suono e strumenti. Ed è uno spasso sentire come quando le definizioni e disamine tecniche non ci bastano più per descrivere quanto ci piace uno strumento e come suona, si ricorra a metafore irresistibili: così una distorsione diventa cremosa o magmatica; il tono di una chitarra croccante o la voce di basso burrosa. Ma che un amplificatore fosse più sfizioso di un panino con la mortadella, ancora ci mancava! Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
La storia del Tech 21 di Steve Harris |
Ecco la storia di un pedale nato quasi come un "vorrei ma non posso" e che invece si è guadagnato un posto da titolare nel rig di uno dei più grandi bassisti rock del pianeta: Steve Harris degli Iron Maiden.
Ecco la storia e le caratteristiche del SH1 della Tech21. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|