SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
È morto Dom Famularo: colonna portante della batteria moderna
Il mondo della batteria è in lutto per la scomparsa di Dom Famularo: una vera e propria istituzione nel panorama di riferimento. L’artista si è spento all’età di 70 anni e la notizia ha subito destato grande clamore nella pletora di batteristi internazionale. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
2
Drum set elettronici per home studio da tenere d'occhio
Nel corso degli anni il mondo delle percussioni elettroniche ha subito diverse innovazioni. Agli albori, si guardava ai set di questo tipo con scetticismo neanche troppo velato. Oggi, invece, rappresentano la prima scelta dei batteristi e dei producer di maggior successo. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
1
Bacchette e performance: guida alla scelta
Il tocco del plettro sulle corde o il colpo della bacchetta sul rullante sono energia allo stato puro. Gli equilibri della musica vanno, pertanto, rispettati e coadiuvati con premura, scegliendo accuratamente la propria strumentazione. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
1
Resina, metallo o legno? Guida alla scelta del rullante
Si è, forse, al cospetto dell’elemento più utilizzato in un drumset: il rullante. Per molti rappresenta il tratto distintivo del setup: un elemento cruciale per definire il proprio sound. È attraverso queste premesse che è possibile comprendere la reale importanza che si cela dietro la scelta del rullante per la propria batteria. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
0
Traditional Vs. Match grip: raccomandazioni di Thomas Lang
Thomas Lang prosegue e conclude il suo ciclo di appuntamenti dedicati all’impostazione: a confronto Traditional e Match grip. In questo articolo, oltre ai vantaggi e svantaggi di entrambe le prese, Thomas ci rivela le sue personali raccomandazioni, supportate da una manciata di esercizi ed esempi suonati. Continua...
di AndreaGe [user #60090]
2
Registrare la batteria: quanti e quali microfoni usare
Parliamo di uno dei lavori più delicati in studio di registrazione: registrare la batteria. Servono diversi canali, una buona conoscenza dei microfoni e un po’ di inventiva. Ecco un'utile serie di consigli e suggerimenti. Continua...
di redazione [user #116]
1
Fai felice il batterista con il regalo giusto!
Fare il batterista è un lavoro duro: nascosti dietro tom e piatti si sorregge il groove di tutti e si ha sempre la mole di strumentazione più pesante e ingombrante da caricare, smontare e montare. Solo per questo il batterista meriterebbe di essere ricompensato con il regalo giusto! La fortuna è che la quantità di prodotti con cui si può far felice il proprio amico o parente batterista è pressoché sconfinata. Continua...
di redazione [user #116]
6
Daniele Piu: online il corso WarmUPad e un saggio sul senso del ritmo.
Il batterista affianca all'attività musicale quella didattica e di producer. È recentemente uscito un corso online dedicato allo studio della tecnica delle mani sul pad. Inoltre, è disponibile su Amazon un saggio che affronta le problematiche relative al senso del ritmo. Continua...
di redazione [user #116]
1
Le fondamenta del suono: tecniche per cominciare a suonare
I primi rudimenti per muoversi sulla batteria sono semplici, ma bisogna studiarli in maniera efficace, partendo da solide basi, per evitare di assumere comportamenti sbagliati e rovinarsi per il futuro. In queste pagine potrete scoprire le fondamenta del suono, da cui partire, per diventare batteristi perfetti. Continua...
di redazione [user #116]
0
Lift: il primo singolo di Daniele Piu
Il batterista affianca all'attività musicale quella didattica e di producer. Da oggi è disponibile in tutti i digital store il suo primo singolo che farà presto parte di un progetto musicale più ampio, ci siamo fatti raccontare il brano, il suo set e la sua musica. Continua...
di redazione [user #116]
0
Nuovo Solfeggio Ritmico: il manuale di Franco Rossi
Con Franco Rossi e Volonté arriva nei negozi un “Nuovo Manuale di Solfeggio” che riprende i lavori già pubblicati dal didatta milanese per aggiornarli e metterli al passo coi tempi. Continua...
di redazione [user #116]
1
Katrina Chester: nulla si può mettere tra te e il tuo primo amore
Abbiamo raggiunto Katrina Chester grazie a Volonté & Co per scambiare alcune battute sulla carriera di Gary, padre di Katrina e grandissimo session man tra gli anni ’50 e ’70 Continua...
di redazione [user #116]
0
I vicini ti danno fastidio? Cambia casa oppure costruisci la tua pedana flottante
Ecco la storia di un chitarrista con il vizietto della batteria, che pensa bene di montare il suo drumkit in mansarda e dare fuoco alle polveri, lanciandosi in scatenate jam session rock'n'roll. Tutto fantastico, se solo non ci fossero i vicini furibondi, esasperati dal volume, e le mattonelle del pavimento sul quale poggia la batteria, che iniziano ad andare in frantumi. Ma ecco la geniale e ingegnosa soluzione... Continua...
di NICKY [user #46392]
8
Addio ad Andy Anderson
Il batterista dei The Cure è morto ieri 26 febbraio in seguito ad una malattia. A confermarlo Lol Tolhurst, tastierista della band, con un post via Twitter. Continua...
di notizie [user #49264]
0
Roland V-Drums TD-1DMK: robusta, silenziosa, versatile.
Principianti, studenti, genitori che vogliono avvicinare i loro bambini alla musica e adulti che desiderano riaccendere passioni di gioventù: se lo strumento ambito è la batteria, più forte della passione e della buona volontà, potrebbe essere il timore di fare troppo rumore e rompere le scatole che spinge a riporre le bacchette. Continua...
di redazione [user #116]
0
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964