SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Quella strana chitarra "giocattolo" di Lucio Battisti
È il 1 maggio 1971, il cantautore è ospite a Teatro 10 e si esibisce in una memorabile “Eppur Mi Son Scordato Di Te”. Tra le sue mani qualcosa di insolito per uno studio Rai, che darà vita a una leggenda. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
22
Lucio Battisti esce oggi la raccolta “Rarities”
Una cofanetto di grandi perle dello straordinario artista, distribuite nel corso degli anni in vari supporti: singoli, versioni alternative, rarità e B sides. La raccolta è disponibile nelle versioni CD e LP entrambe accompagnate da un commento traccia per traccia. Continua...
di notizie [user #49264]
0
Suonare e studiare la musica di Lucio Battisti
Le canzoni di Lucio Battisti sono un patrimonio della nostra cultura e fanno parte della colonna sonora della vita di almeno tre generazioni. L'editore Hal Leonard ne ha raccolto le più famose e amate in un due libri: un semplice e classico canzoniere che racchiude testi e accordi di ben 127 brani e una raccolta di 14 canzoni, proposte in spartiti che affiancano ai testi le melodie della voce con gli accordi e l’accompagnamento per chitarra e pianoforte. Continua...
di redazione [user #116]
13
Migliora i tuoi accompagnamenti: Neanche un minuto di non amore
Diverso dalle solite ballate da spiaggia, "Neanche un minuto di non amore" ha un ritmo funk tutt'altro che scontato in una trasposizione acustica. Paolo Pilo ci guida nello studio di questo successo firmato Lucio Battisti e datato 1977. Continua...
di redazione [user #116]
1
Migliora i tuoi accompagnamenti: Innocenti Evasioni
Non si sottolinea mai troppo l'importanza di un buon lavoro della mano destra per conferire groove a una esibizione di sola chitarra acustica e voce. Un classico meno noto di Lucio Battisti è ideale per imparare a far battere il piede al pubblico anche senza avere una esemble alle spalle. Continua...
di redazione [user #116]
6
Migliora i tuoi accompagnamenti: L'Aquila
Scritta dall'inossidabile duo Mogol-Battisti, "L'Aquila" è tra i brani considerati secondari per il cantautore romano, ma portato poi al successo dall'interpretazione di Bruno Lauzi. Paolo Pilo ci propone il suo arrangiamento, primo di una serie dedicata a Lucio Battisti. Continua...
di redazione [user #116]
12
Renato Marengo - Lucio Battisti: la vera storia dell'intervista esclusiva
Lucio Battisti è uno dei monumenti della musica italiana del dopoguerra, ed uno dei più amati presso ogni fascia di pubblico: dal musicista smaliziato all’ascoltatore casuale, dallo strimpellatore sulle spiagge all’ascoltatore appassionato e attento e preparato. Continua...
di SergioSta [user #26925]
2
Ma chi era Battisti?
E’ da un po’ che ci stavo pensando: scrivere di Lucio Battisti... e ho sempre pensato che solo un pazzo poteva farlo. Di lui è già stato scritto di tutto e di più, tutti sanno tutto quello che c’era da sapere, nessun segreto è rimasto da scoprire, niente! Lucio è li, alla luce del sole, a disposizione di tutti anche se da quel 9 settembre del 1998 c’ha lasciati soli, sì perché senza Lucio almeno noi, nati nei cinquanta siamo un po’ più soli. Continua...
di Martinez53 [user #23272]
107
Lucio Battisti e la chitarra
A dieci anni dalla morte vorrei ricordare Lucio Battisti sotto l'aspetto di "chitarrista". Nelle immagini e nei filmati che hanno documentato la sua carriera, quasi sempre lo si vede imbracciare una 6 o 12 corde. Non dimentichiamo che Battisti nasce come chitarrista "da night" nel complesso "I Campioni" di Roby Matano nei primi anni '60. Continua...
di ares [user #1335]
18
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964