DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il Marshall Bluesbreaker è tornato, ed è in ottima compagnia
I video ufficiali presentano e fanno ascoltare l’overdrive Bluesbreaker e gli altri pedali Marshall tornati come reissue nel 2023: Guv’nor, Shredmaster e Drivemaster. Continua...
di redazione [user #116]
23
Il BluesBreaker sta per tornare? Marshall non ne fa parola
L’overdrive più ricercato della tradizione Marshall sembra essere tornato in produzione: a suggerirlo sono alcune foto su Instagram, ma Marshall non conferma. Continua...
di redazione [user #116]
26
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Cocenti delusioni, acquisti deliranti, fraintendimenti e cortocircuiti in trent'anni di GAS indomabile. La settimana scorsa vi ho illustrato le posizioni dalla 10 alla 6, ora facciamo sul serio con i magnifici (si fa per dire) 5. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
29
Classe-AB1 di un Marshall JTM-45 del 1962
Il circuito di un JTM-45 d'annata ricreato in ambiente virtuale permette di analizzare il comportamento di un finale in classe AB1. Lo illustra il nostro lettore TidalRace. Continua...
di TidalRace [user #16055]
1
Classe-AB2 di un Marshall JTM-45 del 1962 modificato
Si va nel tecnico: un nostro lettore analizza la risposta di un Marshall JTM-45 opportunamente modificato a cui vengono applicati segnali crescenti, fino alla distorsione, per studiarne da vicino il comportamento. Continua...
di TidalRace [user #16055]
6
Marshall: ora anche jukebox
Marshall diventa jukebox con due modelli da collezione, completi di meccanismi per caricare dischi in vinile e con una curva d’equalizzazione disegnata per riflettere il sound di casa. Continua...
di redazione [user #116]
30
Ampli o cabinet? Ascolta le differenze e scarica gratis gli IR
Riccardo Gioggi e Choptones testano le differenze timbriche che si ottengono cambiando amplificatore o cabinet: “intruso” speciale, un modello virtuale affianca due valvolari iconici. Continua...
di redazione [user #116]
2
JTM 45 fatto a mano sullo stile del 1963
Il Jim Terry Marshall 45, noto più comunemente come JTM 45, è il capostipite da cui ha origine la nobile stirpe degli amplificatori di casa Marshall. Lo racconta (e lo replica) un nostro lettore. Continua...
di frank69 [user #17949]
35
Emberton è il più compatto speaker Marshall Headphones
Audio multidirezionale, venti ore di autonomia, resistenza all’acqua e struttura solida in soli 700 grammi sono le armi del più piccolo altoparlante portatile Marshall. Continua...
di redazione [user #116]
2
Marshall ora anche con Alexa
Uxbridge Voice è la cassa smart di Marshall Amps con Amazon Echo e Alexa: 30 watt senza fili in estetica britannica classica. Continua...
di redazione [user #116]
2
Il mitico (ed economico) Marshall Lead 12 a MOSFET
Un piccolo amplificatore solid state racchiude il timbro Marshall con un prezzo budget. Un nostro lettore racconta la sua esperienza con il Lead 12. Continua...
di JMP-Jack [user #50869]
70
Ascolta la plexi di Bernie Marsden con la Les Paul del 1959
100w senza master volume: la testata Super Lead modificata di Bernie Marsden con i Whitesnake è al centro di una replica celebrativa in edizione limitata. Continua...
di redazione [user #116]
15
I segreti del suono in una rubrica firmata Marshall
Dalle basi dell'eq alle fondamenta degli effetti più famosi, Marshall spiega gli strumenti per scolpire il proprio suono ideale nella video-rubrica Workshop. Continua...
di redazione [user #116]
5
Rock’n’Roll: tre birre firmate Marshall
Se ci sono due cose che gli inglesi sanno fare bene sono gli amplificatori per chitarra e la birra: Marshall punta alle distillerie con una serie limitata. Continua...
di redazione [user #116]
1
Marshall Origin 20H: prime impressioni
La serie Origin promette di restituire il sound plexi d'annata in un formato moderno ed essenziale. Un lettore racconta l'esperienza con la novità Marshall. Continua...
di RedRaven [user #20706]
40
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964