|
|
|
|
|
|
|
|
|
GR Bass Dual Pre: esperienza al servizio della versatilità |
Il Dual Pre di GR Bass nasce con l’idea di trasformare in un prodotto finito, le esigenze e le esperienze che una selezionata rosa di professionisti del basso hanno maturato tra studio e palco.
Questo pre, quindi, viene presentato come un concentrato di praticità e ottimizzazione delle risorse. Lo stato dell’arte di quello che un preamplificatore per basso dovrebbe avere per essere davvero completo; tanto nella dimensione live che in quella della registrazione e produzione. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Ampeg Micro VR: un'icona in miniatura |
Chiunque abbia imbracciato un basso elettrico ha sognato almeno per un istante di avere alle spalle il leggendario frigorifero di Ampeg! Stagliandosi sui palchi di tutto il mondo con quel design elegante, il suono granitico e le dimensioni faraoniche, Testata SVT e Cabinet 8x10 sono uno stack che è diventato un'icona di rock e derivati.
Per questo oggi, ci piace da pazzi l'idea di potersi portare questo mito sui sedili posteriori di un utilitaria o di fianco al comodino! Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Gnome: la nuova linea tascabile di testate Warwick |
Volume, potenza e nitidezza a volontà; switch ground per evitare rumoracci e imprecazioni del fonico; Eq per scolpire e boostare le frequenze decisive e, ancora, la possibilità di escludere la cassa per usare la testata in modalità silenziosa per registrazioni o riprese in diretta. E, a proposito di registrazioni, una connessione USB che le rende utilizzabili come una vera e propria interfaccia col proprio computer. La ciliegina sulla torta? Dimensioni, peso (e prezzo) in miniatura! Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Element, il pedale smart di Darkglass Electronics |
Amplificatore cuffie, cabinet simulator e connessione Bluetooth rendono questo stompbox un vero e proprio coltellino svizzero per il bassista (o chitarrista) moderno. Spettacolare l'assenza di knob: per gestire i parametri di regolazione sono presenti tre slider basati sulla tecnologia tattile. Basta sfiorare i tre cursori per poter impostare in maniera intuitiva i volumi delle cuffie e il blend tra il main input e la backing track per l’ascolto in cuffia. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GR Bass Dual e il panino con la mortadella |
Da musicisti passeremo le giornate a parlare di suono e strumenti. Ed è uno spasso sentire come quando le definizioni e disamine tecniche non ci bastano più per descrivere quanto ci piace uno strumento e come suona, si ricorra a metafore irresistibili: così una distorsione diventa cremosa o magmatica; il tono di una chitarra croccante o la voce di basso burrosa. Ma che un amplificatore fosse più sfizioso di un panino con la mortadella, ancora ci mancava! Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Gallien Krueger Legacy Combo Series |
Gallien Krueger racchiude la tecnologia -Legacy Series Amp- in una nuova linea di amplificatori combo. Dopo l’uscita sul mercato della ‘Legacy Series Amps’, Gallien Krueger ha deciso di rilasciare la ‘Legacy Series Combos’: si tratta del medesimo amplificatore ma racchiuso in un formato combo e disponibile in diverse configurazioni (1x12, 1×15, 2×10, 2×12, and 4×10). Continua... |
di Matteo De Feo [user #36328] |
|
|
|
|
|
|
|
Quilter Interbass, amplificatore formato pedale |
Quilter ritorna sul mercato con un amplificatore da basso e interfaccia audio, racchiuso nelle dimensioni di in un pedale. L’azienda californiana Quilter ha aggiunto alla sua linea di prodotti dedicati ai bassisti il Quilter Interbass.
Si tratta di un vero e proprio amp-in-a-box progettato per suonare direttamente nell’impianto senza bisogno di una vera e propria testata da basso. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
GR BASS Dual 1400 |
Nella mani di Luca Nicolasi oggi abbiamo messo la nuova testata GR Bass Dual 1400, un’amplificatore per basso ricco di controlli ed opzioni che offre numerose possibilità di gestione del segnale in maniera semplice ed intuitiva.
Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Gallien-Krueger MB2 500 - 210 RBH bass rig - Chitarre ottobre 2010 |
E' piccolo, leggero e potente. Il cabinet è sufficientemente versatile da adattarsi quasi ad ogni genere di musica. Il prezzo, contenuto entro i 1000 euro, è più che accettabile per un marchio americano. L'ampli ci è piaciuto molto, come risulta dal test sulla rivista, e ci siamo chiesti come è possibile racchiudere ben 500 watt di potenza in una scatola così piccola. La risposta è: Class D. Di seguito un approfondimento sull'argomento e il video del test. Continua... |
di Enrico_Cosimi [user #18600] |
|
|
|