DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Le tre facce del sound Dumble secondo J Rockett
Tre progetti J Rockett onorano il guru dell’amplificazione valvolare con la voce dei Dumble più amati: Steel String Singer e Overdrive Special “liscio” o in versione HRM diventano stompbox. Continua...
di redazione [user #116]
0
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
L'aggiunta degli switch Mid-Boost e PAB (PreAmp Boost) rende i controlli progettati da Alexander Dumble particolarmente originali e flessibili. Grafici alla mano, il nostro lettore TidalRace ne analizza il funzionamento sul piano tecnico. Continua...
di TidalRace [user #16055]
6
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special anni '70
La creatura più famosa di Alexander "Howard" Dumble era frutto di un'attenta alchimia che poteva variare da cliente a cliente, ma alcuni punti fermi ne definiscono il carattere: il nostro lettore TidalRace analizza sul tecnico i toni di un ODS anni '70. Continua...
di TidalRace [user #16055]
6
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special anni ‘60
Un raro circuito a due toni disegnato da Alexander Howard Dumble per l'ODS degli anni '60 offre lo spunto a un nostro lettore per esplorare il comportamento tecnico dei controlli e degli originali switch Deep e Rock/Jazz. Continua...
di TidalRace [user #16055]
8
È morto Alexander Howard Dumble: guru assoluto del suono
Ci lascia Howard Dumble, genio dell’elettronica, artigiano che ha costruito ogni singolo amplificatore Dumble dell’ultimo mezzo secolo. C’è stato il suo saldatore dietro i suoni di Stevie Ray Vaughan, Robben Ford ed Eric Clapton. Continua...
di redazione [user #116]
47
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964