|
Brent Hinds vende tutto |
Brent Hinds dei Mastodon si separa dagli strumenti che hanno inciso i primi album della band, dalla Lola doppio manico all'organo Hammond di Crack the Skye. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Musica Elettronico-Celestiale: organo Hammond |
Chi non si è mai soffermato ad ascoltare un brano eseguito all'organo, sia esso un classico di J.S.Back o un brano del Rock moderno (Child in Time dei Deep Purple, per esempio), magari con un'immersione nel Beat fine anni 60. Lo strumento per eccellenza che desta il ricordo di queste atmosfere è un organo elettronico nato nel 1935, dall'intuizione di un certo Laurens Hammond. Continua... |
di FBASS [user #22255] |
|
|
|
|
|
|
MM2011 - Hamichord |
Guido Scognamiglio, l'originale programmatore del VB3, ha unito le sue forze ai ragazzi di Hamicord per realizzare un interessantissimo clone elettrofonico che unisce velocità operativa, leggerezza di trasporto e suono. Il brano è "Relax", dell'indimenticato Franco Godi… ma per tutti noi è, semplicemente, Fernet Branca. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Storia di un regalo di Natale |
A volte trovare il regalo giusto è davvero un'impresa. Lo diventa ancora di più se la tua ragazza non è il classico tipo da pensierino in gioielleria, ma una tastierista rock, e se - come al solito nel periodo natalizio - le finanze languono. Come fare? Continua... |
di PierluigiMaisto [user #20005] |
|
|
|
|
Drawbarology - Seconda parte |
Continuamo con la nostra panoramica propedeutica sui drawbars/tonebars; i nove tiranti che governano il funzionamento timbrico dell'organo elettrofonico. Iniziamo a distinguere i comportamenti delle singole armoniche. Continua... |
di Enrico_Cosimi [user #18600] |
|
|
|
|
Drawbarology - Prima parte |
Considerate questo articolo come un testo propedeutico alle prossime prove: avremo a che fare con tastiere che riproducono timbriche e funzionalità proprie dell’elettrofonico Hammond e, per questo motivo, sarà meglio affrontare in sede preliminare tutte le problematiche collegate alla sintesi del suono permessa dal tradizionale generatore elettrofonico. In altre parole, avremo a che fare con i nove, pericolosissimi, tiranti dei drawbars. Continua... |
di Enrico_Cosimi [user #18600] |
|
|
|
|
|
|
|
Music Italy Show - Hamicord |
Il cuore è quello del VB3 prodotto da Guido Scognamiglio, la superficie di controllo è quella classica che tutti gli hammondisti suonano. Lui è Andy Baldassari, in una personalissima versione di Tarkus. Più o meno… Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Music Italy Show - DLQ KeyBDuo |
In Italia, Hammond significa Pippo Guarnera per il Blues, ma Gianluca Tagliavini per il Rock… Se ne sono accorti - con profitto - anche i veterani della PFM. In questo (corto) clip, vedete Gianluca Tagliavini alle prese con un classico dei Deep Purple eseguito sull'organo DLQ KeyBDuo. Imperdibile! Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Hammond A 19 1936 |
Incontrare un Hammond che ha settantanni fa sempre una certa impressione; quando poi a parlartene è Toni La Camera, il guru dietro Organ Studio (cioè il mastermind della customizzazione, del restauro e della filosofia vintage Hammond in Italia), allora le cose diventano molto interessanti. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Roland - VR-700 |
Roland V-Combo VR-700 è un organo digitale dotato del leggendario suono di organo "Virtual Tone Wheel organ" e di Harmonic Bars incorporati, più una selezione di suoni essenziali di grande qualità (grand piano, EP, strings, brass, synth leads, e altro) garantendo le prestazioni di un intero setup di tastiere ma con grande facilità di trasporto e montaggio. Continua... |
di accordo.it srl [user #3672] |
|
|
|
|
Hammond B3 |
sarny scrive: salve a tutti. Volevo parlare di una cosa che mi è accaduta di recente.
Stavo cercando dei video riguardanti l'organo Hammond b3 quando mi inbatto nel famoso assolo di Highway Star... solo che il solo in questione veniva eseguto con la chitarra ed il suono identico!
Nella descrizione il soggetto in questione dice di usare un sinth Roland g20 e la gt8 per le distorsioni.Che dite? Secondo voi è possibile e in più qualcuno sa come si può ricavare lo stesso suono sulla chitarra in un altro modo?Aggiungo il link:
http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids. individual&videoid=4858241 Continua... |
di sarny [user #10777] |
|
|
|
|
|
|
|
sarny scrive: salve a tutti. Volevo parlare di una cosa che mi è accaduta di recente.
Stavo cercando dei video riguardanti l'organo Hammond b3 quando mi inbatto nel famoso assolo di Highway Star... solo che il solo in questione veniva eseguto con la chitarra ed il suono identico!
Nella descrizione il soggetto in questione dice di usare un sinth Roland g20 e la gt8 per le distorsioni. Che dite? Secondo voi è possibile e in più qualcuno sa come si può ricavare lo stesso suono sulla chitarra in un altro modo? Aggiungo il link:
http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids. individual&videoid=4858241 &via=Accordo.it" target="_blank"> |
|
|
|
|
|