|
|
|
|
|
|
|
|
|
Namm 2019: Peavey audio |
Il mixer a rack DR16 si aggiorna per maggior flessibilità via software, mentre l’impianto LN1263 porta lo stereo programmabile alla portata di chiunque e in un formato compatto. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Namm 2019: Peavey Max |
Quattro combo e una testata per basso offrono portabilità massima e un tono versatile. Un baffle inclinato proietta il suono nell’ambiente senza perdere basse frequenze. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Peavey aggiorna la PowerSlide con Robert Randolph |
La lap steel dedicata da Peavey a Robert Randolph si distingue da qualunque altro strumento in commercio per un body regolabile e sagomato ad hoc, due pickup e una tracolla a Y con cui suonarlo sia in orizzontale come fosse poggiato sulle ginocchia, sia verticale con il bottleneck. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Peavey MiniMEGA: mille watt in quattro chili |
Peavey insegue la massima portabilità con una potenza capace di affrontare i palchi più impegnativi e con la garanzia del sound che ha reso famosi i suoi amplificatori per basso. Il MiniMEGA sprigiona mille watt e racchiude una programmabilità totale in soli quattro Kg. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Il Peavey Vypyr si evolve in Pro |
La serie Vypyr di amplificatori digitali Peavey si espande con il Pro 100, il primo combo della gamma a offrire quattro moduli completamente programmabili e compatibilità con chitarra Peavey AT-200 per simulazioni di strumento aggiuntive. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
La Classic e la 6505 diventano Mini al Musikmesse |
Peavey miniaturizza due dei suoi più grandi classici in occasione del Musikmesse 2015. Con caratteristiche costruttive simili e potenza ridotta, il 6505 e il Classic offrono tutto il necessario per esercitarsi in casa e registrare in studio ma anche per esibirsi su palchi impegnativi. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|