VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Heritage si lancia sul fronte budget con delle Les Paul-style per tutte le tasche
Heritage stupisce il pubblico con la gamma Ascent, ispirata alle single cut più famose ma forte di una produzione orientale pensata per contenere in maniera drastica il prezzo finale. Continua...
di redazione [user #116]
20
Steve Lukather Collection 2025: la nuova era delle Music Man Luke IV
La nuova Steve Lukather Collection 2025 segna un capitolo inedito nella lunga collaborazione tra il chitarrista dei Toto e Music Man. La Luke IV si presenta come uno strumento maturo, capace di fondere eleganza e potenza in un design scolpito per i palchi moderni. Quattro modelli, tra finiture esclusive e configurazioni versatili, raccontano la continua evoluzione del suono di "Luke". Continua...
di redazione [user #116]
4
PRS seleziona quattro modelli SE e li veste con legni esotici: Exotic Veneers LTD
PRS celebra il suo 40° anniversario rivestendo quattro modelli SE con top in legni esotici che sembrano scolpiti dalla natura stessa per catturare lo sguardo. L’estetica raffinata si unisce alla versatilità sonora, grazie anche all’upgrade elettronico sulla SE Swamp Ash Special. Continua...
di redazione [user #116]
6
Modularità e valvole si riuniscono nella Synergy SYN-20IR Head
Un amplificatore che porta il concetto di modularità su un nuovo livello, provando a coniugare tecnologia digitale e sonorità valvolari- La Synergy SYN-20IR ridefinisce la versatilità degli amplificatori valvolari con il suo sistema modulare intercambiabile e un’avanzata gestione degli IR. Continua...
di redazione [user #116]
4
PRS Charcoal Phoenix, la "rinascita" del suono secondo Paul Reed Smith
Come una fenice che risorge dalle ceneri, la PRS Charcoal Phoenix incarna l’evoluzione del suono e dell’artigianalità, ispirandosi al modello McLaughlin. Solo 150 esemplari, ognuno testimone di un anno di perfezionamento e ricerca timbrica. Un tributo esclusivo, firmato da Paul Reed Smith in persona. Continua...
di redazione [user #116]
11
Starmaster: la nuova offset di Fender Japan che divide gli appassionati
Fender Japan osa fondendo due mondi in un'unica creatura: la Starmaster. Con il corpo della Jazzmaster e la paletta oversize della Starcaster, questa chitarra sfida ogni canone estetico, suscitando fascino e perplessità in egual misura. Un esperimento audace, destinato a lasciare il segno tra gli amanti delle offset. Continua...
di redazione [user #116]
20
L'arte di Giorgio Cocilovo, un ricordo e un saluto al maestro di tanti
All'età di 68 anni ci lascia Giorgio Cocilovo, interprete fra i più autorevoli del mondo chitarristico italiano, penna sonora che ha dato così tanto alla musica italiana da rendere impossibile un riassunto di una vita spesa accarezzando sei corde. Continua...
di redazione [user #116]
4
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964