|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Michael Angelo & David Gilmour: assieme per la finlandese Ra Gee B. |
Ra Gee B. è una ditta finlandese che si propone sul mercato della didattica chitarristica. Con un ricco catalogo di metodi - perlopiù rivolti alla chitarra moderna - si presente in Italia con due prodotti interessanti: un plettro concepito ad hoc per agevolare la meccaniche dell'economy picking e un nuovissimo manuale di Michael Angelo sull'applicazione neoclassica degli arpeggi diminuiti e la pennata alternata. Testimonial, assolutamente d'eccezione e inaspettato, David Gilmour. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Killpick a SHG 2016: parola di Saturnino |
Killpick è la soluzione per costruire i propri plettri personalizzati sotto ogni aspetto, dalla forma al materiale fino alle grafiche. Materiali di prima scelta e alta risoluzione nelle stampe vi aspettano questo weekend a SHG 2016. E a fare da testimone ci sarà anche Saturnino Celani. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Dunlop Jazz III |
C'è chi lo vuole morbido, chi lo preferisce più rigido, chi ama le forme abbondanti del classico Fender e chi apprezza la ricercatezza dei "ciottoli" piccoli e spessi come il Jazz III. Il plettro Dunlop è un must per chi richiede massimo controllo delle dinamiche e non sfigura davanti ai modelli più ricercati. Continua... |
di aleck [user #22654] |
|
|
|
|
La S@ponetta che conquista |
Il nuovo plettro stampato di Steve Tommasi è arrivato. La Essetipicks S@ponetta si caratterizza per uno spessore eccezionale che garantirebbe una scorrevolezza superiore insieme a una forma appositamente studiata, il tutto unito a materiali atipici e particolarmente resistenti. Continua... |
di Andrea_98 [user #40667] |
|
|
|
|
Orgogli italiani |
I nomi più famosi dell'amplificazione e dell'effettistica per chitarra provengono quasi sempre da laboratori inglesi e americani, ma gli Italiani non restano a guardare. Una serie di professionisti dimostra giorno dopo giorno che il made in Italy non ha nulla da invidiare al top della produzione straniera. Continua... |
di Giaggia [user #35448] |
|
|
|
|
Pykmax: il suono in... pugno |
Un nuovo modo di concepire il plettro promette di trasformarlo da semplice accessorio in strumento correttivo utile anche nel miglioramento della tecnica d'esecuzione. Aspetti positivi e negativi accompagnano il controverso Pykmax, il plettro da tenere in pugno. Continua... |
di Pietro Paolo Falco [user #17844] |
|
|
|
|
|
|