Il sintetizzatore Behringer è il clone in salsa tedesca basato sullo storico ARP 2500, macchina che ha fatto la storia della musica elettronica. Continua...
Il Namm 2020 vede un rinnovamento su tutta la linea per Roland. Groovebox, tastiere da studio e synth d'estrazione vintage scuotono il catalogo con tecnologie inedite. Continua...
Gianni Proietti sfrutta un setup Roland basato su standard System 500 Eurorack per un video-tutorial sulla creazione di un sistema synth modulare completo. Continua...
La drum machine Roland TR08 e il synth SH01A fanno da banco di prova per una dimostrazione sulla creazione e sincronizzazione di pattern ritmico-melodici. Continua...
Il sintetizzatore simil-analogico Roland fa da piattaforma per una video-guida alla creazione del suono step-by-step sulla base di tre veri classici di casa. Continua...
45 anni dalla nascita del SY-1, Yamaha celebra la sua tradizione di sintetizzatori con 24 ore di eventi streaming online dal quartier generale giapponese. Continua...
Arturia festeggia vent’anni di storia con il suo primo sintetizzatore software. Pigments combina la sintesi wavetable e la tecnologia virtual analog. Continua...
Il Moog One è il sintetizzatore analogico polifonico con 8 o 16 voci, tre oscillatori Triangle Core ed effetti Eventide integrati, il primo dal 1982. Continua...
Una keytar con suoni personalizzati e un synth portatile dalla programmazione studiata per il live portano il catalogo Roland verso l’autunno 2018. Continua...
I moduli Roland analogici degli anni '70 tornano in formato Eurorack per la compatibilità con i sintetizzatori moderni. Ecco i modelli 510, 555, 531 e 505. Continua...