SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La suite Komplete all'edizione 14
Native Instruments aggiorna la sua raccolta di software professionali per compositori e producer: Komplete 14 è ora disponibile per l’acquisto diretto o come aggiornamento per l’edizione 13. Continua...
di redazione [user #116]
0
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Una Fender Stratocaster originale del 1960 dà vita al pacchetto sonoro Electric Mint su Session Guitarist, con 222 pattern e 53 preset di canzoni da personalizzare nel profondo. Continua...
di redazione [user #116]
3
7 plugin FREE per Natale
Come di consueto tutte le aziende approfittano delle feste Natalizie per promozioni e scontistica sui propri plugin e bundle, ma quest’anno abbondano anche i prodotti gratuiti e in questo articolo vi elenchiamo quelli imperdibili e compatibili con tutte le piattaforme e tutte le DAW. Continua...
di Andy Cappellato [user #45705]
15
Nove prodotti per i creativi da Native Instruments
Native Instruments svela un’ondata di nove nuovi strumenti e tre soluzioni software per la produzione musicale, in una chiave sempre più smart e flessibile. Continua...
di redazione [user #116]
0
Sounds.com: la fonte Native Instruments per suoni ed effetti
Un nuovo servizio online firmato Native Instruments mette una libreria sconfinata di suoni e loop a disposizione di musicisti e creatori di tutto il mondo. Continua...
di redazione [user #116]
0
RECnMIX Tutorial - Come mixare un Beat scaricato
In questa nuova puntata di RECnMIX Tutorial spieghiamo come enfatizzare un Beat sovrapponendo dei campioni di cassa e rullante e utilizzando altre tecniche per migliorarne la resa sonora. Continua...
di Andy Cappellato [user #45705]
0
Native Instruments: Una Corda
Solitamente in un pianoforte ogni martelletto colpisce un numero di corde che varia da due a tre. Lo strumento progettato da David Klavins su richiesta e in collaborazione col pianista Nils Frahm, prevede invece una singola corda per ogni tasto. Native Instruments ne ha catturato l'essenza in uno strumento virtuale. Continua...
di redazione [user #116]
1
Amplificare i software di amp modeling
Software come Guitar Rig, AmpliTube e Bias possono dare grandi soddisfazioni in una registrazione casalinga o in studio, ma quando si vuole portare quei suoni dal vivo sorgono delle perplessità: un amplificatore per chitarra è adatto? Meglio transistor o valvolare? E con che carattere? Continua...
di 9hours [user #43500]
20
Rane collabora con Native Instruments
Nasce un'importante collaborazione tra Rane e Native Instruments. Proprio quest'ultima ha sempre avuto un occhio di riguardo nei confronti degli amanti della DJ music. A tal proposito, l'ultima versione di Traktor Pro, include il supporto per il mixer Rane MP2015. Continua...
di redazione [user #116]
0
Native Instruments - Session Horns Pro
L'inarrestabile Native Instruments rilascia una nuova versione di Session Horn ora denominata Session Horn Pro. Una libreria di circa 30Gb (compressi) dedicata completamente agli ottoni e dotata della solita qualità distintiva dell'azienda. Continua...
di redazione [user #116]
0
Native Instruments - Rise & Hit
L'atmosfera all'interno di una composizione musicale (questo a prescindere dal genere), è uno degli elementi fontamentali con cui catturare l'attenzione e far lavorare la fantasia dell'ascoltatore. Native Instruments con Rise & Hit, mette a disposizione una libreria di oltre 8Gb di suoni capaci di creare ambientazioni virtuali da brivido. Continua...
di redazione [user #116]
1
Native Instruments - Maschine Studio
Native Instruments ha da poco proposto sul mercato Maschine Studio, elemento di punta della serie Maschine. Oltre alle caratteristiche che hanno fatto tanto apprezzare gli altri controller della serie, Maschine Studio estende la potenza di controlo anche grazie ai due display a colori integrati. Continua...
di redazione [user #116]
6
Guitar Rig 5: un rapido test
Guitar Rig è dotato di preset dedicati ai più grandi chitarristi di sempre, il sogno di ogni chitarrista insomma: con un click, avere il gear di Steve Vai, Gary Moore, Hendrix oppure Angus Young. Saranno veramente solo rose e fiori? Continua...
di Denis Buratto [user #16167]
32
Native Instruments - Drumlab
Una libreria sonora che con buona probabilità farà storcere il naso ai purtisti, ma solleticherà la fantasia degli amanti della sperimentazione. Native Instruments con Drumlab, propone una libreria il cui scopo è quello di far incontrare in layer, suoni provenienti da strumenti acustici con strumenti prettamente elettronici. Continua...
di redazione [user #116]
0
Native Instruments - Discovery Series: Cuba
Native Instruments propone una nuova libreria sonora pensata per gli amanti della musica Afro-Cubana più in generale. Una selezione di 17 strumenti caratteristici alimentata da una libreria di pattern pronti all'uso con i quali realizzare delle basi sule quali suonare. Continua...
di redazione [user #116]
0
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964